AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ramirezi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=375)
-   -   Tutto Ramirezi Parte X (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=200759)

dottore 15-07-2009 17:06

Vi posto i miei valori:
-pH 6,5
-kh 3
-GH 5
test aquili a reagente..considerando una percentuale di errore secondo voi come sono come valori per allevare i miei Ram?

jana 15-07-2009 19:00

Credo che vadano bene. I miei valori sono molto simili e i ram hanno anche deposto.

Ivanooe 15-07-2009 20:06

Quote:

Originariamente inviata da dottore
Vi posto i miei valori:
-pH 6,5
-kh 3
-GH 5
test aquili a reagente..considerando una percentuale di errore secondo voi come sono come valori per allevare i miei Ram?

Io ho il GH a 4 e hanno deposto....Un po' piu' basso di 5 secondo me è meglio...(anche io testo con Aquili)

gsr600 16-07-2009 18:07

Ecco la vasca a 4 giorni dall'avvio. Segue carrellata di domande/dubbi.
Cosa correggereste?
Lo sfondo, meglio nero invece che azzurro?
Una bella piantina da far prendere sopra la noce di cocco? (Lo so che i ram non ne hanno bisogno ma mi piace troppo).
Altri consigli?

Riguardo il livello dell'acqua, lo so che è bassa, però siccome tra rubinetto e osmosi sono andato ad occhio, aspetto qualche altro giorno, misuro GH e KH e decido se riempire fino all'orlo con acqua di rubinetto o di osmosi, il PH intanto è intorno al 7.

Ogni giorno metto qualche scaglietta di mangime nel filtro, faccio bene?
Vorrei gestire il PH con La torba invece della CO2, posso già iniziare ad utilizzarla oppure la metto verso la fine della maturazione?
Quanti otocinlus mettereste in 60 litri abbondanti insieme alla coppia di ramirezi?
Oppure se non mettessi gli otocinlus e mettessi qualche nannostomus e qualche red-cherry?
Di lumache, visto il KH basso dei ramirezi, credo di non poterne mettere di nessuna razza, esatto?
Ho iniziato con fotoperiodo di 4,5 ore, conto di alzarlo ogni settimana di una mezzoretta, si fà così, esatto?

Ivanooe 16-07-2009 21:12

Quote:

Originariamente inviata da gsr600
Ecco la vasca a 4 giorni dall'avvio. Segue carrellata di domande/dubbi.
Cosa correggereste?
Lo sfondo, meglio nero invece che azzurro?
Una bella piantina da far prendere sopra la noce di cocco? (Lo so che i ram non ne hanno bisogno ma mi piace troppo).
Altri consigli?

Riguardo il livello dell'acqua, lo so che è bassa, però siccome tra rubinetto e osmosi sono andato ad occhio, aspetto qualche altro giorno, misuro GH e KH e decido se riempire fino all'orlo con acqua di rubinetto o di osmosi, il PH intanto è intorno al 7.

Ogni giorno metto qualche scaglietta di mangime nel filtro, faccio bene?
Vorrei gestire il PH con La torba invece della CO2, posso già iniziare ad utilizzarla oppure la metto verso la fine della maturazione?
Quanti otocinlus mettereste in 60 litri abbondanti insieme alla coppia di ramirezi?
Oppure se non mettessi gli otocinlus e mettessi qualche nannostomus e qualche red-cherry?
Di lumache, visto il KH basso dei ramirezi, credo di non poterne mettere di nessuna razza, esatto?
Ho iniziato con fotoperiodo di 4,5 ore, conto di alzarlo ogni settimana di una mezzoretta, si fà così, esatto?

sfondo nero per me risaltano meglio i colori...(poi va a gusti)
Riempi la vasca appena puoi
Usa un bioattivatore per fare prima, ne metti una capsula nel filtro e una nell'acqua, e aspetta un mesetto (misura il picco dei nitriti!)
Io preferisco gli otocincus ai gamberetti, sono infaticabili ,efficenti,ed hanno un basso carico organico per l'acquario io ad esempio ne tengo 5 in 74 olitri (60 litri netti)....secondo me puoi metterne 5 o 6 anche tu.
Il fotoperiodo visto che non ci sono pesci in vasca lo manderei diretto a 8 ore minimo.
Hai l'impianto a CO2? Fa molta differenza aldilà del PH fa bene alla crescita delle piante...io ho quello a lievito della Askoll costa poco e funziona lo stesso....
La torba ti farà l'acqua giallina, se ti piace.......

gsr600 16-07-2009 23:57

Innanzitutto grazie per le risposte e per i consigli.

Io ho l'impianto a gel, fatto come nell'articolo di questo sito.
Ho ho un controller in continuità del ph, il brutto del sistema a gel è che il ph risulta tutt'altro che stabile, ho usato anche il regolatore di flusso apposta, non quello delle flebo ma uno comprato in un negozio che tratta di quegli articoli (il gegolatore), però il ph non si stabilizza, in quanto a mio modo di vedere è la reazione in se che è instabile se poi ci metti che per i ram, il KH và tenuto basso...

Esclusa la cabomba, non ho piante particolarmente esigenti, quindi vorrei tentare con la sola torba al max in seguito o riprovo con il gel oppure metto un impianto serio con la bombola, prima però mi documenterò sull'impianto a lievito della askoll.
Sul bioattivatore consigli? Non ho fretta e aspetterò comunque un mese, se non addirittura settembre, però se non costa troppo... #18

Ivanooe 17-07-2009 20:10

Hai detto niente la cabomba!!! :-)) Ma quanta luce hai? Dicono sia una pianta molto esigente da questo punto di vista....
Per la CO2 ti ripeto...a gel non l'ho provato, ma a lievito funziona...E con 5 euro di lievito e 5 di bicarbonato lo ricarichi per 2 anni!!!!
Ovvio che il flusso non è regolare, ma se non hai un KH e GH bassissimo non dovresti avere grossi sbalzi di PH....
Io con KH4 sono sempre tra 6.4 e 6.8....
Sul bioattivatore io ne ho preso uno in capsule...c'è chi dice meglio il liquido...non credo faccia grossa differenza la marca in realtà, comunque è solo questione di aver pazienza aspettare il picco...

Kwisatz 19-07-2009 12:03

se puoi, in un acquario con ram evita la CO2...se proprio hai bisgono di carbonio prendi un fertilizzante al carbonio...in un'acqua acida e con basse durezze la CO2 ti porta ad un ph molto instabile in ogni caso...quindi perchè rischiare ;-)

Kwisatz 19-07-2009 12:05

poi per il fotoperiodo alza di mezz'ora ogni due giorni, non di più, fino ad arrivare al numero di ore che vuoi (tra le 8 e le 10, quello in base a tanti fattori)
e la torba mettila una settimana prima di inserire i epsci, così puoi regolarti bene con le quantità da inserire senza creare problemi agli inquilini

gsr600 19-07-2009 16:03

@Kwisatz, grazie anche a te.

La co2 me la lascio come ultima opzione, ripeto, se con la torba i valori sono ok, non metterò CO2 al limite tolgo la cabomba e al suo posto metto il ceratophyllum demersum che mi cresce.

Come illuminazione, ho 30 watt t8, sono quasi a 0,5 W/l

Il fotoperiodo lo sto alzando.

Una domanda:
Dopo il classico mese, prima di immettere i pesci, mettereste un paio di giorni nel filtro, del carbone attivo? Così, giusto per "ripulire" un pò l'acqua... Poi Torba e dopo un'altra settimanella (a sto punto settembre, così evito pure problemi di caldo) i pesci?

Inoltre, se dopo che la vasca si è stabilizzata, cioè i nitriti hanno avuto il picco, sono tornati a zero e sono comparsi i nitrati, non si immettono pesci, quindi non si immettono potenziali produttori di "sporco", non c'è pericolo che la flotta batterica si modifichi? Si indebolisca/destabilizzi?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10644 seconds with 13 queries