AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   36 piccole novità! "L'ALLESTIMENTO" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=200413)

davidukke 26-06-2009 14:42

Mirko_81, è certo!! comunque io punterei sulla rotundifolia cosi vediamo se riesce a colorarsi di rosso #24 in bocca al lupo!!

Mirko_81 26-06-2009 22:09

davidukke, crepi ;-)

elmagico82, per una vasca cosi piccola non serve, e poi il vetro è da 8mm :-))

botticella, tra poco sul mio sito posterò tutte le foto possibili ;-)

ps. la vasca non è una vasca ELOS, anche se dalla perfezione delle siliconature e la fantastica trasparenza del vetro non si direbbe, è una vasca artigianale #19

botticella 27-06-2009 00:03

direi di ottima fattura pensavo fosse elos chi te l'ha fatta??

averidan 27-06-2009 20:05

Stupendo, stavo proprio per chiedere se qualcuno aveva già sperimentato i led, sono davvero curiosissima di sapere come andrà il tuo "esperimento"!! #25 #25 #25

Entropy 27-06-2009 20:51

Complimenti Mirko, Bellissima vasca #36#
Chi te l'ha fatta è veramente bravo.
Anche le Plafo, a vederle, sono molto belle. Sono anch'io curioso di vedere il loro rendimento. E di capire come si comportano le piante con 36 led tutti di 10.000°K.
Certo che 116W per 84 litri lordi......

Mirko_81 28-06-2009 19:49

botticella, sinceramente non sò come si chiama, ma a detta del negoziante è lo stesso che produce le vasche per ada, in effetti è fatta veramente bene ma di più non sò #24

averidan, grazie, sono curioso anche io, e sopratutto come dice Entropy,
Quote:

Certo che 116W per 84 litri lordi......
108w (3w per led) non saranno facili da gestire
Quote:

Anche le Plafo, a vederle, sono molto belle.
vero sono veramente belle esteticamente

TuKo 29-06-2009 10:31

Mirkè vista la forma delle plafo, io mi organizzerei anche per farci un piano cottura.La superficie piatta e ,se non ricordo male, il calore che sviluppano dovrebbero permetterlo(lo sai che se non ti prendo per il -63 con la tecnica , non son contento).

Tornando seri, lo spettro di questi led? prove di comparazione? nulla di tutto ciò?


P.S. fammi sapere quella info dell'MP ;-) ;-)

Paolo Piccinelli 29-06-2009 10:40

Azz...TuKo, hai il dente avvelenato stamattina! :-D

Mirko, i dati dei led sono ancora quelli risalenti all'ELOS open day? #24

Aindria 29-06-2009 18:41

Ciao Mirko!
mamma mia quanto ben di dio...invidia!!!
come specie da provare ti consiglierei anche la nesaea...la trovo molto interessante e se si colora diventa un bel rosso sangue..
come altre specie, condivido la glosso, eviterei la rotundifolia, ha una tonalitá che non si associa molto alla proserpinaca a mio parere..altra specie interessante é la crypto w. var Tropica.
Buon divertimento!!

Mirko_81 30-06-2009 07:46

Quote:

Mirkè vista la forma delle plafo, io mi organizzerei anche per farci un piano cottura
ho prvato con le uova ma non va #23
Quote:

Tornando seri, lo spettro di questi led?
solo da 10000k e c'è qualche prova nella sezione elos, ma sinceramente non li trovo molto chiari, sono dei grafici #24
Quote:

Mirko, i dati dei led sono ancora quelli risalenti all'ELOS open day
si Paolo sono dei CREE XRE da 3 watt, 80 lumen/watt, gradazione COOL WHITE, (è cambiata la forma della plafo)
Aindria, non male la nesaea, non l'ho mai usata ci faccio un pensierino, ieri mi sono arrivati anche Inflow & Outflow Glass Lily Filter Pipe (commerciale)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12849 seconds with 13 queries