AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   AIUTO PER COLORARE SFONDO 3D!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=200202)

ancis50 14-06-2009 22:57

Quote:

Originariamente inviata da m4nu-87
fare le rocce?? sul grigio canna di fucile o grigio topo ad esempio??
?

i colori delle rocce sono infiniti, cosi come in natura, puoi fare come più ti piace e dipende dai pesci che metterai.....banalmente per intenderci..se ci metti pesci rossi le rocce con sfumature rosse sono da evitare :-) va bene tutto ciò che come hai detto evidenzia/contrasta/stacca dai colori dei pesci #36# , puoi fare prove misciando colori per avere varie tonalità e se non ti garbano ripassaci sopra senza problema o paura di pasticciare, personalmente ritengo che più sfumature/venature ci sono più la similroccia è realistica, sono pochissime in natura le rocce di un unico colore!....e tieni presente che il colore/risultato finale lo vedrai solo con sfondo immerso ;-)

m4nu-87 21-06-2009 17:27

Ciao ragazzi..sono tornato dalla vacanzina..
che mi consigliate allora per le roccie?? le faccio grigie?? leggete su le mie intenzioni in caso e commentete pure ;-)

grazie ilcaimano, :-)

vivabrazil 24-06-2009 00:14

ragazzi intanto complimenti per il bellissimo lavoro oggetto di questo topic...l'idea della radice in rilievo su rocce non troppo grosse e' veramente interessante.....e per i consigli che mi aiuteranno a montare il mio sfondo.
sinora ho usato schiuma poliuretanica su polistirolo e pietrisco ma vorrei cambiare stile riproducendo l effetto roccia con utilizzo di polistirolo e vernici acriliche come faccio per il mio plastico dei treni.
ORA VENGO AL PUNTO !! .....ho letto che dopo questi passaggi bisogna utilizzare per il fissaggio plastivel o resina epossidica.
ho fatto una ricerca sul forum brasiliano e su google brasile ( dove risiedo attualmente ) e non ho trovato la risposta a cosa dovrei cercare nei negozi.....per la resina si parla di decine di prodotti con densita' diverse ..colorazioni....come pastivel non ho trovato niente.
potreste dirmi qualcosa in pu' ...o postare una foto.

grazie

max

aengusilvagabondo 24-06-2009 08:30

Puoi usare o resina epossidica ,normalmente in rapporto 1/0,5 (1 kg resina ,mezzo kg catalizzatore
Puoi usare resina poliestere in rapporto 1kg resina 1-3% catalizzatore
Le differenze sostanziali tra le due sono:
La acrilica induresce per reazione chimica tra i due componenti e non rilascia monomero o solvente durante l essiccamento
E' piu cara ma non richiede particolari trattamenti di lavaggio prima di essere messa in opera
Ad essiccamento terminato risulta trasparente come il cristallo ed ha una impermeabilità leggermente superiore
La poliestere per differenza reagisce sempre per reazione chimica ma,evaporando rilascia monomero non catalizzato e solvente pertanto devi utilizzarla in ambienti ben areati e munito di mascherina
Il colore finale è un tendente al giallo beige e molte volte come nel mio caso mi ha aiutato per certe sfumature di radice
Normalmente diciamo che si lavora con la poliestere e l ultima mano per fissare i colori si usa la epossidica

ciao

m4nu-87 24-06-2009 10:22

grazie vivabrazil, :-))
eccovi lo sfondo colorato #22
devo dare solo qualche ritocco di nero nella "grotta" della radice e qua e la dove vedo necessita, quindi spetto che asciughi e poi plastivell ;-)
le prssime foto sono in vasca :-)) ma tra un po xke devo rincolare anche i tiranti #19

aengusilvagabondo 24-06-2009 13:43

#25 #25 #25
Magari fai piu ombre tra radice e radice
Cmq ,un ottimo lavoro bravo!!!

m4nu-87 24-06-2009 16:00

ti garantisco che è piu scura dal vero..tra le luci del garage e del flasch alcuni punti si schiarisocno..cmq se mi dici che in acqua poi sembra piu chiaro uan ripssatina per delienarle gliela da..confermi??

aengusilvagabondo 24-06-2009 17:04

puoi sempre farlo dopo
E' probabile sia l effetto del flash poi intanto con il passare del tempo perdedi lucidità e fa le alghe
Lascialo pure cosi allora e fai una prova in acqua quando è completamente secco

m4nu-87 24-06-2009 17:12

allora vado di plastivell?? cmq una volta incollato in vasca come faccio a ritoccarlo?? li dovrei ridare anche il plastivell a quel punto, noo? giusto per sapere..sono gia piu che soddisfatto dato che era il mio primo ;-)

vivabrazil 24-06-2009 18:07

aengus
ottima descrizione ..mi aiutera' nella traduzione.....credo che avro' diffcolta a reperire una delle due o entrambe nei negozi ...come al solito dovro' ordinarlo nella capitale ...qui non c'e' tutto come in europa ...si fa un po' fatica.
potresti guardarmi questa pagina web ...il portoghese e' simile all 'italiano :-)
vedere se riconosci la resina epossidica ....( lavorero' in giardino :-)


http://www.ecopolimeros.com.br/comocomprar.htm

molto bello il lavoro sicuramente e' il flash che rende la radice in foto cosi' chiara...usa ancora un po' di nero con pennello a secco in verticale sulla radice ...poi passi sopra con un dito sporcato con pochissimo bianco ....io lo faccio con i binari e gli alberi nel modellismo ferroviario...aiuta a far risaltare le nervature del legno


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08690 seconds with 13 queries