![]() |
Se aspetti ancora un po' non avrai più nulla da curare -28d#
Ricapitolando questo brufolo è cotonoso? se sì è una micosi, quindi antimicotico. La cura del sale consigliata da Eltiburon è valida ma di solito quando il pesce ha i primi sintomi, il tuo/tuoi è parecchio che sono così quindi è meglio se passi ad una cura decisamente. Però non usare antiparassitari ma antimicotici e visto che sei dubbioso, in vasca a parte con aeratore, io di più non so che dire. |
Come è andata?
|
Allora.. la femmina è morta.. e in modo piuttosto strano, oserei dire che era stato lesionato un organo interno (se non la spina dorsale).. si era messa praticamente a squadra, piegata di novanta gradi e faticava a muoversi, ogni tanto si raddrizzava ma dopo poco si rimetteva nella stessa posizione. Dopo poche ore è morta. #07
Il maschio invece sembra sano e arzillo, ma i foruncoli sono rimasti.. I colisa sono stati trattati con baktopur e dessamor (medicinale per pesci di autorizzato dalla legge Italiana) in due cicli separati, lasciando na decina di giorni di relax tra una cura e l'altra, ma non sembrano aver in alcun modo beneficiato della cura. Guardando un pò i colisa nei negozi ho notato che questi foruncolini sono presenti anche in alcuni di quelli in vendita, specialmente sulla bocca, e non di un solo rivenditore.. Sono veramente perplesso, avevo scelto i colisa perchè pesci robusti, mentre li scopro estremamente propensi alle malattie, sicuramente derivante da una esagerata selezione genetica degli esemplari. Allevo diversi pesci e a parte i colisa tutti gli altri sembrano godere di ottima salute. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl