AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Piccola vaschetta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=199064)

roby91 28-05-2009 19:01

Quote:

verissimo, ma l'utente interessato, conosce queste risposte? mica ti chiedo quelle cose perchè ho la memoria corta (ovviamente sempre con simpatia )
|GIAK|, hai ragione...ma il problema è che da come scrivete, sembra la buttiate sempre sul "castighiamo roby".... -28d# ...non so se mi spiego...
(cmq direi che sarebbe ora di chiudere questa conversazione...)...e cmq, se ci pensi, il pesce morto alimenta i batteri che si insediano nel filtro, quindi aiuta la maturazione dell'acquario...poi ovvio che non si mette una carpa morta in una vasca da 30l, ma questa affermazione un pò di senso ce l'ha...era una tecnica che si usava tempo fa...il mio ex negoziante me l'aveva spiegata, dopo ovvio, o non l'ho mai fatta...(ho argomentato bene adesso??? :-D ;-) )

|GIAK| 28-05-2009 19:11

roby91, meglio :-D


cmq, io non userei mai e poi mai questa tecnica, se il pesce è morto per qualche parassita, non è difficile portarselo pure nella vasca nuova #23 io non rischierei proprio... l'acquario matura anche senza niente, anche solo vetro, acqua e filtro.... è solo questione di tempo... e spesso è meglio fare le cose con calma che una maturazione super veloce... fidati ;-)

roby91 29-05-2009 15:19

|GIAK|, scusa ma un acquario nuovo di palla come fa a maturare senza niente scusa... #24 ...i batteri da dove vengono fuori...

popeye 29-05-2009 15:32

Quote:

Originariamente inviata da roby91
|GIAK|, scusa ma un acquario nuovo di palla come fa a maturare senza niente scusa... #24 ...i batteri da dove vengono fuori...

beh roby91,
sicuramente degli attivatori batterici (convenzionali, naturali o "alternativi" che siano) accelerano il processo di maturazione, ma "nuovo di palla" non vuol certo dire che l'acquario sia stato allestito in ambiente asettico con materiale sterilizzato, ti pare?

i batteri sono tra le forme di vita piu' efficienti del pianeta, stai tranquillo che in un modo o nell'altro in vasca ti ci arrivano anche da soli!

basta avere un po' di pazienza...

|GIAK| 29-05-2009 16:02

roby91, dall'acqua di rubinetto? per esempio? ecc ecc anche se lo metti su con acqua osmotica succede, perdi più tempo, ma matura ;-) come dice popeye, non è che l'acquario sta in un ambiente asettico... in un modo o nell'altro con il tempo necessario, le colonie batteriche si formano basta solo un substrato per ospitarle (cannolicchi ecc) e le condizione giuste (acqua non inquinata giusto ossigeno ecc ecc) non devi inserirli tu... gli attivatori batterici che usiamo di solito, son solo cibo per i batteri, tutto qui, ci sono anche i batteri veri e propri, vivi, ma costano molto di più e vanno tenuti in frigo ecc ecc, non ricordo bene adesso perchè non ne ho mai usati #24 #24

roby91 29-05-2009 16:10

|GIAK|, #24 ..boh...

Razor 29-05-2009 21:33

Ragazzi ci siamo quasi #22 , domani vado a prendere le piantine, solo alcune poi pian piano a seconda di come viene ne aggiungerò. Volevo chiedervi solo una cosa, io sono sempre orientato alle Caridine ma mio cugino mi sta mettendo in testa un tarlo, dice che nel litraggio di quella vaschetta un betta splendens ci starebbe bene. Io non ne sono tanto convinto ma dopo aver visto molti che li tengono in vaschette piu piccole della mia mi viene da pensare. La cosa è fattibile? Anche in alcuni negozi ne ho visti in vaschette piccolissime e mi hanno detto che è un pesce che delle volte in natura vive in pozzanghere piccolissime dove si puo appena muovere. è vero?

|GIAK| 29-05-2009 21:40

Razor, le misure dell'acquario? è chiuso o aperto? compila il profilo cosi è più facile darti una mano ;-)

roby91 29-05-2009 21:40

Razor, si..ma uno..e maschio...forse ci starebbero bene anche un maschio e una femmina, ma non ne sono sicuro dato che ho paura che la vasca sia troppo piccola...io resterei sulle caridinie...
Quote:

mi hanno detto che è un pesce che delle volte in natura vive in pozzanghere piccolissime dove si puo appena muovere
da quello che so sono i cosiddetti killifish che vivono sei mesi perchè in natura questa durata coincide con la stagione delle pioggie e finita la stagione le "pozzanghere in cui vivono si prosciugano e i pesciolini sono costretti a morire dopo aver deposto le uova sottoterra...che io sappia per i betta questo non succede, dato che mi pare vivano nelle risaie asiatiche e li di acqua ce ne...poi sinceramente non so se anche lì c'è un periodo di secca... #24

Razor 29-05-2009 21:54

Allora le misure sono 39x22x24h (sono le misure interne ai vetri), per ora avevo deciso di farlo aperto ma stavo valutando la costruzione di un coperchio in plexiglass trasparente in quanto la luce viene da una pl esterna adagiata sul bordo posteriore della vaschetta. Il profilo ancora non lo compilo in quanto volevo prima finire il tutto e poi scrivere tutte le cose precise. :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10466 seconds with 13 queries