AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Problemi NO2 durante fase maturazione... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=198545)

Abra 21-05-2009 13:42

Quote:

in acqua ci va il sale grosso o quello fino?!?
dipende....se è acqua per la pasta, di solito si usa quello grosso :-D

Paolo Piccinelli 21-05-2009 13:51

infatti... forse è lì che sbagliavo!!!

...dovevo fare "sale+acqua+Barilla" e il cerca mi avrebbe risposto!! #23

mazzinga 21-05-2009 15:25

Ciao a tutti, non sono andato via anzi continuo a leggere il forum così come ho sempre fatto da circa 3 mesi a questa parte.
Ho aperto questo topic semplicemente per due ragioni: la prima è che la funzione cerca non mi aggrada particolarmente ed evidentemente non sono riuscito a leggermi i 300 circa topic sull'argomento e quindi ho ancora seri dubbi in merito; la seconda è che ogni caso è a se.

Mi dispiace enormemente se sono stato considerato uno di quelli che fa domande prima di informarsi perchè risulta più semplice ma si può dire che ormai vi conosco a tutti visto che vi leggo quasi giornalmente.

Per concludere il misunderstanding si è creato solo dopo aver letto in una risposta di un "moderatore" che se avessi letto di più il forum avrei potuto scrivere un trattato sulle diatomee.
Questo ripeto è solo un discorso di educazione perchè io non mi permetterei mai di affermare ad uno sconosciuto una cosa simile, ma il mondo è bello perchè è vario...forse troppo! :-)) Per concludere non mi sento trattato a sassate ma odio la mancanza di rispetto e per di più senza conoscere il background di una persona.


Torniamo all'argomento del topic e prego chiunque sia a conoscienza di topic simili al mio di mandarmi semplicemente il link e ne farò tesoro.

Grazie comunque a tutti per i consigli ed il vostro supporto.

Marco AP 21-05-2009 17:54

Quote:

Per concludere non mi sento trattato a sassate ma odio la mancanza di rispetto e per di più senza conoscere il background di una persona.
Ciao Mazzinga ;-)
Io non penso che ti sia stato mancato di rispetto, anzi. In internet è facile fraintendere quello che uno scrive e penso che questo sia stato un caso lampante.
Questo forum è molto apprezzato perchè tutti, moderatori in primis, si fanno in 4 per dare buoni consigli e così è stato anche questa volta.
Se la funzione cerca non ti aggrada, nessuno ti obbliga ad usarla e nessuno ti vieta di fare domane, ci mancherebbe, ma al contempo devi accettare anche le considerazioni che ti vengono fatte in tal senso.
E' buona usanza, prima di fare domande, in qualsiasi forum, non solo in questo, fare delle ricerche approfondite prima di chiedere, perchè spesso si trovano prima le risposte o perchè si riesce a fare una domanda più precisa e selettiva.

In poche parole, benvenuto su AP e spero apprezzerai il nostro aiuto e il nostro forum. Fidati che qui si sta molto bene. ;-)
Ciao.

KENTI 21-05-2009 20:20

Marco AP, #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

mazzinga 22-05-2009 12:49

Lo apprezzo come ho sempre fatto!

Comunque le strane alghe di colore marrone scuro (diatomee?!?!?) si stanno scurendo sempre di più, speriamo passino in fretta!

Per gli NO2 nonostante i batteri non accennano a diminuire (ormai è passata già una settimana da quando ho iniziato a buttare batteri nella vasca come consigliato dal negoziante), attendo impaziente anche li soprattutto per iniziare a vedere stabilizzarsi i valori in vasca.

Per ultimo volevo chiedervi: se dovessi eliminare il filtro biologico interno ora, il periodo di maturazione reinizia oppure no? Cosa succede alla vasca eliminandolo tra oggi e domani?

Grazie.
Ciao

KENTI 22-05-2009 12:57

mmm... io so che solitamente viene consigliato di toglierlo poco alla volta ma nn so nel tuo caso...

io ho gia detto quello che farei... ripartirei da zero con la maturazione

cicala 22-05-2009 15:32

mazzinga, nel filtro biologico sono presenti dei batteri aerobici che trasformano gli no2 in no3 , ne hai anche in vasca (superfice delle rocce ) , se tu hai un carico organico ad es 100 e hai bisogno di 1000 batteri ( nummeri a caso per esemplificare) un tot sono nel biologico (es 400) un tot nella vasca (es 600) se togli il biologico ti mancano di punto in bianco 400 batteri e quindi gli no2 per una parte non vengono trasformati in no3 , fino a quando in vasca i batteri divengono 1000 ...... Il biologico non serve perchè un buon schiumatoio ti dimezza subito il carico organico da 100 a 50 , che butti via svuotandi il bicchiere , e in vasca si formano oltre ai batteri di cui sopra anche quelli anaerobici all'interno delle rocce che trasformano no3 in azoto gas che vola via e ossigeno , senza che si accumolino in vacs agli no3.
Spiegazione molto terra terra spero corretta in line di massima , se qualcuno vuole correggere i possibili errori grazie
mazzinga, questa e solo un idea di quello che succede nelle vasche la cosa è un pò più complicata
Io i batteri non li aggiungerei lascerei che si formino gradualmente nei posti giusti e gradualmente toglierei il biologico, ( i batteri che aggiungi in gran parte muoiono subito e si trasmormano in no2)

andrea81ac 22-05-2009 17:25

Quote:

ALGRANATI, SIETE FIN TROPPO BUONI!!!

CIAO
a lecchino........ #18 i mod so tutto meno che buoni.....so' bastardi dentro!!!!!!!!! #18 #18 #18 #18 :-D :-D :-D :-D

andrea81ac 22-05-2009 17:29

ps. il piu' bastardo dentro e' ...................quel pirla di abra!!!!!!!!!!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09783 seconds with 13 queries