AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   vasca con fondo aspirante ... finito... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=198072)

Alessandro Falco 12-06-2009 19:31

fappio, il tipo di purificazione che vuoi ottenere dovrebbe basarsi su di un coefficiente di sedimentazione, ma soprattutto va dimensionato il volume rispetto all'acqua da trattare... li hai fatti questi calcoli?

trovi tutte queste cose in ambito fogne, scarichi civili, trattamento fanghi ecc..

Inoltre spesso ci si avvale di 2 vasche di decantazione messe in serie, in una con insufflazione di non ricordo cosa ( ossigeno? )...

acqua1 12-06-2009 19:58

fappio,
ma non credi, che si meglio aspirare dall'alto ???
come risolverai il probema della patina superficiale ???

Squalo82 12-06-2009 20:28

acqua1, per la patina, penso che fappio utilizzerà una mandata che "spara" dal basso verso l'alto in verticale tramite un foro nel fondo vasca.

fappio 12-06-2009 20:31

pepa_90, la vasca attuale ,funziona in modo simile da un anno e mezzo , comunque tutti i tubi sono traqsparenti ,e smontabili e le cappe sono fatte in modo da evitare questo problema, almeno si spera...

Squalo82 12-06-2009 20:41

Quote:

Originariamente inviata da Squalo82
acqua1, per la patina, penso che fappio utilizzerà una mandata che "spara" dal basso verso l'alto in verticale tramite un foro nel fondo vasca.

Fappio, ho ragione?

fappio 12-06-2009 20:44

Alessandro Falco, , il sistema nasce principalemte per eliminare tutto dalla vista , quindi un discorso estetico , la vasca si presenterà con una parente tecnica uguale ad una boccia di pesci rossi , niente scarico niente pompe ....non ho capito a quale problema potrei andare in conto ... acqua1, la vasca attuale , non ha tracimazione e non presenta problemi di patina perchè tendo a muovere notevolmente la superficie ... http://i619.photobucket.com/albums/t...mmagine056.jpg

giangi1970 12-06-2009 20:47

fappio, Quindi pensi di togliere anche le pompe di movimento???
Su questa la avevi se non ricordo male......

fappio 12-06-2009 20:49

Squalo82, si , in questo caso su una superficie di 78x35 , ne ho 3 teoricamente parto con circa 2500 lh circa , che sparano in superficie, da una distanza da sotto il pelo dell'acqua di circa 15 cm ...

fappio 12-06-2009 20:53

giangi1970, , su quasta avevo una tunze da 7000lh e la mandata da 1200l che sparava in alto

giangi1970 12-06-2009 20:58

fappio, Ok....quindi.....diciamo che hai fatto un ibrido del sistema Americano......
Lo so' che usano un circuito chiuso.....pero' il principio e' simile.....o sbaglio.......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10325 seconds with 13 queries