![]() |
Molto strano...comunque l'ictyo non attacca i vetri...
|
Aspirali con la campana.....
|
Oggi ho trovato un pesce morto.
Non aveva l'Ictyo e ieri sera stava sempre vicino alla superficie dell'acqua(anche dopo che avevo cambiato l'acqua. Comunque, fin da quando l'ho portato a casa dal negozio(un paio di settimane fa) avevo notato che aveva la parte inferiore di una branchia gonfia(gli impediva di aprire troppo la bocca addirittura) e l'altra branchia era un po' scoperta. MI viene da pensare che le cause siano queste, ma tanto non c'è più nulla da fare... |
Controlla bene i valori, non è che c'è altro oltre all'ictyo?
|
Non ho i mezzi per controllare i valori(solo gli stick), devo darmi da fare per prendere i test.
Comunque aveva proprio una palla da un lato, mi dava l'idea di un tumore infatti. Qualunque cosa fosse, me l'hanno dato così, quindi non dovrebbe essere qualcosa che era nell'acquario #24 |
Però....già è difficile quando si comprano pesci sani mantenerli tali....vedi di acquistarli decenti almeno #17
|
IL blu di metilene l'ho interrotto perchè l'avevo finito e perchè mi hanno detto che per periodi prolungati diventa tossico.
L'ho interrotto qualche giorno fa e i puntini rimangono su un solo pesce (un cometa è morto, probabilmente a causa della malattia, ma questo prima di interrompere la medicina.) Ne ho visti altri che si strofinano a volte contro il fondo e contro il vetro, quindi dubito che l'ichtyo sia scomparso dalla vasca. Da poco, inoltre, sono nate delle larve di lumaca. Avrei intenzione di usare il verde malachite, può causare danni? |
Ai pesci non credo, alle lumache non sono certo, ma ho paura di sì! Comunque se si strofinano è perchè il parassita c'è ancora e il verde malachite è più efficace del blu per l'ictyo.
|
Ti conviene ordinare on line i classici prodotti per l'ictyo tipo Costawert anche perchè non so se viene venduto il verde malachite, nel senso che essendo un principio attivo molte farmacie non lo tengono e qui la cosa va avanti da troppo tempo -28d# Nel giro di due o tre giorni hai il prodotto e curi come si deve i pesci.
Ciao |
Scrivo qui anche se non centra nulla con l'Ichtyo, poichè altri topic mi sono stati chiusi e sarebbe successo anche con questo probabilmente.
Un carassius auratus di 8 anni presentava da qualche giorno una macchia viola scuro sulla testa. Oggi ne è comparsa un'altra sul dorso, nelle vicinanze della prima. Il pesce non mostra i sintomi dell'Ichtyo. Cosa potrebbe essere? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl