![]() |
Quote:
Se si usa quella a 12 volumi(3,6%) basta variare il dosaggio, ma è sempre h2o2 . |
ho scritto deve in quanto il post da dove ho letto diceva che doveva avere quei parametri, ovviamente non essendo chimico ho deciso di andare sul sicuro con i dati presenti nell'articolo ;-)
|
scriptors,
Sicuro prendo le pastiglie della Tropica,per il fertilizzante liquido vediamo,in quanto ancora ho parecchio Sera Florena e Sera Day Drops!!!Appena finiscono ci penserò... Ah ti posto qualche foto aggiornata con l'inserimento della E.Tennellus e di qualche altro sasso,eccole: http://i40.tinypic.com/33o1i4l.jpg http://i40.tinypic.com/15gro0l.jpg http://i43.tinypic.com/fokdjm.jpg http://i43.tinypic.com/2mqpa2b.jpg Ma l'E.Tennellus fino a quanto si sviluppa in altezza? Io pensavo che raggiungeva massimo 8-10 cm,ma un utente di questo forum mi ha detto che la sua è arrivata a 15cm #12 !!! Come ti sembra cosi la vasca? |
Va bene ;-)
Per la tenellus, ma per tutte le piante in genere, l'altezza è inversamente proporzionale all'illuminazione (compreso anche la qualità delle lampade). Maggiore è l'illuminazione minore sarà la crescita in altezza #36# Bisogna anche considerare lo spazio che ha per svilupparsi, quando diventerà molto ristretto per via delle stolonature ovviamente le foglie, invece che aprirsi e ricadere sul fondo, saranno costrette a stare dritte e la pianta sembrerà più 'alta' :-D (nel mio caso quelle attaccate al vetro frontale formano un bel pettine di 10-15cm costringendomi a frequenti potature di intere piantine ... taglio gli stoloni e tiro via l'intera pianta o intera fila di piante) Sono dell'idea che almeno due volte l'anno il tenellus vada tirato via tutto e ripiantato altrimenti diventa un groviglio pazesco :-D #23 |
Quote:
Si,vede che l'utente del forum non aveva tanta luce a disposizione,cosi le sue E.Tennellus per cercarla si sono sviluppate in altezza,istinto di sopravvivenza :-) ! Io dispongo di due neon T5 da 45w ciascuno e l'acquario è circa di 150 litri netti,quindi siamo più o meno su 0.6w/l...dovrebbe essere sufficiente!!! Che dici? Intanto speriamo che prende per bene,per la potatura c'è ancora un po' di tempo,ma cmq come hai detto tu dovrebbe essere abbastanza semplice...tagliando gli stoloni e tirando su l'intera fila di piante in eccesso!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl