![]() |
Io isolerei il pesciolino in una vaschetta con aeratore (in questa stagione a pavia il riscaldatore non occorrre! ;-) ) e lo tratterei col blu di metilene 1% 3ml ogni 10 L, come già ti è stato detto. Cambia frequentemente l'acqua reintegrando la dose di blu. A me sembrano più batteri che parassiti, anche se potrei sbagliarmi, naturalmente!
|
Io isolerei il pesciolino in una vaschetta con aeratore (in questa stagione a pavia il riscaldatore non occorre! ;-) ) e lo tratterei col blu di metilene 1% 3ml ogni 10 L, come già ti è stato detto. Cambia frequentemente l'acqua reintegrando la dose di blu. A me sembrano più batteri che parassiti, anche se potrei sbagliarmi, naturalmente!
|
Io isolerei il pesciolino in una vaschetta con aeratore (in questa stagione a pavia il riscaldatore non occorre! ;-) ) e lo tratterei col blu di metilene 1% 3ml ogni 10 L, come già ti è stato detto. Cambia frequentemente l'acqua reintegrando la dose di blu. A me sembrano più batteri che parassiti, anche se potrei sbagliarmi, naturalmente!
|
Scusate le ripetizioni, non ho capito che cosa è successo!! #12
|
Quote:
|
Messo in quarantena con aeratore e blu ('mazza quanto è blu! riesco a malapena a vedere il pesce... -05 ). La situazione è stazionaria: ha mangiato un paio di pisellini sbucciati. Per il resto ansima sul fondo. A volte si sdraia, poi improvvisamente si ripiglia e sembra quasi guarito, ma dura poco: si stanca subito e torna a posarsi sul fondo... :(
Quanto lo devo tenere lì dentro? Spero di trovarlo ancora stasera.... #07 |
Tienilo per 4-5 giorni, durante i quali farai dei cambi parziali reintegrando la dose di blu. Quindi per esempio, se cambi 10L rimetterai il blu per 10 L cioè 3ml.
Lo so, è un blu pazzesco e sporca di brutto, ma fa più paura a noi che ai pesci! Loro non sembra che ne risentano... ;-) |
ok stasera cambio un 50% di acqua e aspiro un po' di schifezzine. Il pesce mangia i pisellini che gli do tutte le mattine, sembra meno sbilenco e anche la respirazione sembra migliorare, ma sta ancora molto sul fondo e ogni tanto se fa una mossa troppo azzardata, per esempio per prendere il cibo, si cappotta penosamente :-(
|
Io lo terrei un giorno a digiuno, magari ha anche qualche problema di vescica...
|
Sicuramente ha anche una infezione alla vescica natatoria, che però non si è risolta nonostante i numerosi cicli di digiuno e dieta vegetale a cui lo sto sottoponendo da un po'. E' la prima terapia che ho messo in atto quando ho visto che barcollava. Il problema è che secondo me c'è uno stato di debilitazione generale del pesce (che infatti assomiglia sempre più a una sottiletta... #07 ), che è causa ed effetto di una serie di fattori concomitanti: magari all'inizio una piccola parassitosi , che in un pesce in forma si sarebbe risolta da sola, poi l'infezione batterica...
In vasca infermiera alterna momenti in cui sembra ritabilitato ad altri in cui letteralmente "si accascia sul fondo", come fosse troppo stanco per mentenersi a mezz'acqua. Vedremo... lo tengo nel blu ancora un paio di giorni poi passo al sale. deve essere tassativamente NON iodato? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl