![]() |
La disposizione è a dir poco stupenda #25 #25
Per non parlare degli ospiti #82 #82 Complimenti!!!!!!!!!! |
Quote:
consiglia pure, io tra non molto allestirò la mia prevalentemente con coralli duri. Un consiglio sulla disposizione sarebbe ben gradito. |
Bene! Allora provo a fare qualche schizzo... vediamo se sono capace :-))
|
pubblica quì che anche a me l'argomento disposizione interessa molto :-))
|
Quote:
l'argomento è interessantissimo e credo anche poco trattato. Sul libro di Alessandro si legge di vasca simili a bancarelle da mercato ortofrutticolo con coralli di ogni tipo. Situazioni che in natura si trovano poco e niente. Io direi che si potrebbe aprire un tread, particolarmente adatto a chi come me deve allestire una nuova vasca. Io imposterei la discussione su: - Cosa mettere in vasca, magari descrivendo alcuni biotopi comuni come back reef, lagoon, etc. - Come allestire la vasca, posizionamento delle rocce, dei coralli, cosa mettere sotto cosa sopra, etc. Scusa Gilberto se ho approfittato del tuo 3D ma la discussione, ne converrai, si fa interessante. |
Sono molto curioso di vedere cosa Marco intende, purtroppo sono convinto che state facendo i conti senza l'oste.....
Potete parlare di disporre le rocce, le pompe, ponderare come meglio sistemare alcuni coralli, ma alla fine l'oste (i coralli) faranno quello che vogliono.... Sappiamo che con la luce in un modo crescono verso l'alto, con altri modi crescono maggiormente alla base, con le pompe dirette avremo certi effetti etc etc, ma non sapremo mai come crescera' una montipora, che forma grossomodo si', ma quanto si allarghera' etc etc a mio avviso non lo sapremo mai. |
Quote:
inglobato!!!! schezi vero,e peggiore la situazione in vasca e una massa unica tutto e ancorato a tutto se devi cambiare vasca vengo io con i sacchetti x raccorgliere i cocci,che saranno moltissimi e secondo me e un peccato x le montipore in alto sono spettacolari cosi peccato romperle ciao da blureff |
Quote:
Cmq... per farla breve, a me piacciono da impazzire quei coralli che hai sul davanti che sono praticamente poggiati sul vetro del fondo. In particolare è molto bello il corallo verde (quello più ramificato), del quale ignoro il nome, che tende a salire verso l'alto... A mio avviso questi coralli sul davanti danno un senso di profondità che in altri acquari non ho visto. Poi è naturale che se avrò tempo di fare un disegno... non avrò la più pallida idea dei coralli che bisognerà usare per fare una cosa del genere ;-) Quello poi sta a voi ;-) Ciao. |
scusa gil se ti rispondo solo adesso ,ma ieri sono stato fuori tutto il giorno.
che dire:quando uno ha la mano buona si vede sempre. conoscendo gli ultimi problemini che ha dovuto superare la vasca nn mi rimane altro che -69 |
Che spettacolo !!!! #19 #19
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl