![]() |
...io rimango un poco perplesso! sono appena stato a Viareggio e mi ha raccontato il discorso del K...ok...ma mi sorge un dubbio..a è possibile che ogni tanto esce fuori una carenza...possobile che x ogni carenza serva una boccetta?
ragà io rimago nel dire che uno zeovittiano non è un acquariofilo ma un alchimista tra boccette boccettine etc... cmq la mia riflessione è che lo zeovit è progetto prieno di buchi..troppi rattoppi in corsa...troppi vuoti! e poi ..ma il king...skimmer rinominato e straquotato che ha basato buona parte della campagna pubblicitaria sul fatto di avere la girante in titanio ora improvvisamente fa acqua? bò..non so... Ciao a tutti Flavio |
puo anche essere che si sia accorto ora che la sua zeolite assorbe anche il potassio.di certo non lo viene a dire fatto sta che dallo stesso sestini pure la vasca centrale senza bubble sia un po sofferente a mio parere
ciao ale |
bè si..se neparlava poco fa...Secondo alessandro lo riconduce ad una carenzadi potassio...eppure il king non c'è come dice alex84..
bòh... mi vengono 2 tesi: 1)siamo cavie 2)dato che un sistema una volta avviato non necessita di tanto di più..piano piano escono prodotti nuovi in modoce la porche non rimang a secco :-D :-D :-D :-D ciaùù flavio. |
concordo in pieno con Netrunner....
per me hanno CHIUSO...... |
io cmq credo che a parte la moda di criticare lo zeovit
se rispettato nei parametri da una stabilità notevole.tenendo calcio a 400 e kh a 7 non da problemi solo che la crescita è quella che è. ora sto provando ad alzare il kh a 8-9 e tenere il calcio a 450 alimentando un po di piu e vedere se riesco ad incrementare i tassi di crescita senza avere tiraggi ciao ale |
per alex84,
Quote:
|
Quote:
potremmo averne già poco e il consumo da parte degli animali e, forse, il bubble king o la zeolite ne diminuiscono ancora la concentrazione |
Quote:
|
Alex84 io non seguo la moda della critica verso il sistea zeovit..in tale sistema ci ho investito 4 anni della mia vasca..e deto tra noi ho le basi x dire che non mi piace..ma non in quanto metodo..ma in quanto a serietà...mi spiego
metobo berlinese: rocce -movimento-luce ..fine se lo usi in qualunque vasca funziona. lo zeovit è Personale..varia di vasca in vasca...probabilmente è un sistema x esperti ok..ma come è nato? batteri-zeolite-cibo x batteri--->e fino a quà il metodo mi ispirava molto ...poi sono cominciati a sortire nuove boccette x supplire a carenze..floruro di iodio-ora il potassio..in contemoporanea ad altre boccette...ne convieni con me che sono rattoppi di un sistema che fa acqua?(almeno x ora) magari tra 10 anni sarà completo..ma fino ad allora preferisco restare con il mio sistema che non mi ha mai tradito! magari poi appena uscirà una guida SERIA e UNIVERSALE se ne riparlerà ;-) x il discorso della vasca di esposizione..si è molto sofferente ci ho fatto caso pure io..e fondamentalmente ha perso di colore..carenza di potassio? bò..peccato xkè era veramente bella |
ora ci darà il potassio alessandro se si rimette sara vera sta cosa.
ferro e fluoro vanno sempre dosati secondo me in ogni metodo in base ai colori. per la guida non puo esistere nel senso che ogni vasca ha una sua storia. dipende da troppe cose,con lo zeovit devi osservare gli animali e capire la vasca. sul resto concordo con te,ha fatto scelte commerciali discutibili mettendo alcuni prodotti senza fare test approfonditi. cmq secondo me certi colori li hai solo con lo zeovit questo gli va dato atto ciao ale |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl