AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   polipi degli sps troppo estroflessi....perche?? cibo? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=18044)

geronte 26-10-2005 11:52

Quote:

Originariamente inviata da reefaddict
Quote:

Originariamente inviata da alex84
ho fatto a pohl questa domanda sull'estroflessione domenica secondo lui quando
un corallo estroflette molto vuol dire che è in piena salute e che è un sintomo di benessere del corallo
ciao ale

Poverini, tutti questi coralli in natura che soffrono!!! :-D

:-D :-D :-D :-D ciao alessandro ben rientrato ;-)

ultimamente il Tedescone ne sta sparando :-D

duccio89 26-10-2005 14:02

:-D bella questa...

allora qualcuno mi sa dare una spiegazione?

zeorunner 26-10-2005 14:06

Quote:

Originariamente inviata da reefaddict
Quote:

Originariamente inviata da alex84
ho fatto a pohl questa domanda sull'estroflessione domenica secondo lui quando
un corallo estroflette molto vuol dire che è in piena salute e che è un sintomo di benessere del corallo
ciao ale

Poverini, tutti questi coralli in natura che soffrono!!! :-D

non mi sembra così sbagliato il discorso di pohl in quanto il corallo per estroflettere i polipi utilizza parecchia energia e se non sta bene sicuramente non lo fa

reefaddict 26-10-2005 15:18

Quote:

Originariamente inviata da zeorunner
Quote:

Originariamente inviata da reefaddict
Quote:

Originariamente inviata da alex84
ho fatto a pohl questa domanda sull'estroflessione domenica secondo lui quando
un corallo estroflette molto vuol dire che è in piena salute e che è un sintomo di benessere del corallo
ciao ale

Poverini, tutti questi coralli in natura che soffrono!!! :-D

non mi sembra così sbagliato il discorso di pohl in quanto il corallo per estroflettere i polipi utilizza parecchia energia e se non sta bene sicuramente non lo fa

E' una risposta semplicistica quella di Pohl, non c'è un rapporto diretto tra "benessere" del corallo ed estroflessione dei polipi e nessuno a tutt'oggi (scienziati intendo, non comuni mortali come noi) ha potuto trovare correlazioni precise. Quindi è molto più complicato che fare 1+1=2 ;-)

E in natura l'estroflessione diurna è scarsa o nulla. Come mai? Tutti sofferenti?

Sappiamo che in un ambiente chiuso come un acquario dove ci sono tanti animali e pochissima acqua ci sono sostanze "eccitanti" (amminoacidi, o semplicemente il cibo) in alte concentrazioni che stimolano l'estroflessione. Lo sanno bene alcuni produttori che mettono nei loro prodotti sostanze solo per far "aprire" i polipi. Ma questo non ci dice nulla della salute generale o dei tassi di crescita del corallo. Semplicemente se senti il profumo di un pollo arrosto con patatine ti viene l'acquolina in bocca, ma solo per questo non si può affermare che tu sei "sano", solo che hai appetito. Non si può neanche capire se sei magro o grasso solo perché dichiari da avere fame. E infine, non si può neanche capire se hai mangiato o no, solo perché continui ad avere appetito! Anzi, potrebbe essere che continui a mostrare appetito perché NON hai mangiato abbastanza....

zeorunner 26-10-2005 16:02

ma se stai male e non hai la forza di andare fino alla tavola anche se ti viene la voglia te ne stai nel letto

O.T. il paragone con il pollo arrosto in questo periodo non è dei più azzeccati, senti il profumo, pensi al n5h1 e ti passa ogni voglia... :-D :-D

teratani 26-10-2005 17:06

cmq credo che il motivo sia la costante presenza in vasca di qualcosa in vasca che stimola i coralli alla cattura... quindi penso che nn sia un sintomo di nulla l'estroflessione....

Goboide 27-10-2005 08:50

Non è che magari vengono somministrati troppi aminoacidi o altre sostanze " stimolanti per il corallo ", che in natura data l'enorme massa di acqua non corrono mai il rischio di andare in sovradosaggio e dove magari altre sostanze ancora ne limitano l'efficacia nel tempo ?
Per farla più semplice , non sappiamo ancora " noi mortali " tutto ciò che è disciolto in quel brodo primordiale che è il mare , non abbiamo ancora i misuratori di tutte le sostanze che ORA conosciamo e riteniamo importanti , quindi come possiamo dosare tutti questi preparati che le varie aziende mettono sempre più freneticamente sul mercato ??? ;-)

reefaddict 27-10-2005 09:08

Quote:

Originariamente inviata da zeorunner
ma se stai male e non hai la forza di andare fino alla tavola anche se ti viene la voglia te ne stai nel letto

E' vero, ma sarai d'accordo con me che sarebbe un caso disperato!

zeorunner 27-10-2005 12:19

Quote:

Originariamente inviata da reefaddict
Quote:

Originariamente inviata da zeorunner
ma se stai male e non hai la forza di andare fino alla tavola anche se ti viene la voglia te ne stai nel letto

E' vero, ma sarai d'accordo con me che sarebbe un caso disperato!

non direi "!disperato" è normale quando uno non si sente bene o è stressato

aster73 27-10-2005 17:33

Quote:

E' una risposta semplicistica quella di Pohl, non c'è un rapporto diretto tra "benessere" del corallo ed estroflessione dei polipi e nessuno a tutt'oggi (scienziati intendo, non comuni mortali come noi) ha potuto trovare correlazioni precise. Quindi è molto più complicato che fare 1+1=2
Alessandro, vado in maniera semplice dietro a Pohl e dico che quando vedo una vasca con i coralli che estrofletto i polipi penso che stiano bene, al contrario quando in una vasca i coralli hanno i polipi ritirati mi preoccupo un pochino. Non ci sono correlazioni precise, però aver visto alcune vasche mi fà pensare in questo modo.

Quote:

E in natura l'estroflessione diurna è scarsa o nulla. Come mai? Tutti sofferenti?
In natura magari hanno paura ad estroflettere. Ci sono branchi di pesci angelo, farfalla e balestra a cui piacciono molto i polipi dei coralli.
In natura di giorno non c'è cibo in circolazione, mentre nelle nostre vasche , essendo anche indisturbati, estroflettono sempre , penso per catturare cibo ( che io non faccio mai mancare! ;-).

E' chiaro che l'estroflessione per la cattura del cibo è sinonimo di vitalità dell'animale , e penso ovviamente che stia in salute, al contrario di quello che non estroflette. Certo che se poi non lo nutro, anzi gli pulisco l'acqua in maniera esasperata (Zeovit) questo estroflette di più finchè ha energia , dopo........!!

Comunque a me piacciono i coralli con i polipi estroflessi!!!!!! #36# #36#
Sai , alcuni hanno anche dei bellissimi colori ;-)
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08687 seconds with 13 queries