![]() |
Infatti anche Metallica si era presa tutta la colpa pensando ai suoi valori.
I valori in cui sono stati tenuti mi sembrano buoni e io avevo addirittura pensato a un "trauma" collettivo che mi sembra catastrofico (se penso ai miei avannotti che erano stati risucchiati dal filtro...altro che trauma...) Lo sbalzo di ph facendo i confronti tra 7,2 e 7,34 mi sembra improbabile. Stress da trasferimento? Anche se è improbabile visto che quelli dei Mapi e di Melkain non ne hanno risentito. L'unica ipotesi rimasta è un colpo di freddo durante il trasporto visto che la temperatura delle due vasche è identica. Di più nin zò. |
Melkain se ce la fai, metti le foto dei tuoi avannotti (sono spettacolari!!!) nel 3d del club, visto che chi ci legge non sa dove reperire le foto e ce le chiedono.
|
Secondo me, come si parlava oggi con fritzino ( ottimo negozio, mi complimento #25 ), le cause a mio giudizio possono essere due:
1) un ambientamento troppo veloce senza rispettare alcuni passi essenziali per la vita dei nostri amici pinnuti, come ad esempio metterli in vasca senza farli abituare all'acqua che li accoglierà o troppo poco tempo affinchè l'acqua del sacchetto si fosse stabilizzata come temperatura rispetto a qella della vasca; 2) troppo tempo nel sacchetto per il trasporto e quindi ci può essere stato qualche agente atmosferico, in questo caso il freddo, che ha fatto da " colpo di grazia "; Queste sono le mie ipotesi, chissà #24 Ciao -14- P.S. : x Fritzino : Il mangime per i dischi che mi hai dato è durato, fai tu, mezzo secondo ?!? -28 |
Continuo a propendere per il colpo di freddo durante il trasporto.
|
Ma x lo sbalzo termico (dai 25° della vasca di partenza al freddo del tragitto) non si sarebbero dovuti ammalare di ichtio?
O non sempre è così? |
Sapete cosa vi dico? Che pensandoci bene l'unica causa può davvero solo essere il lungo tempo che hanno passato nel sacchetto. Ma vi ricordate a che ora sono arrivata in negozio sabato scorso? Saranno state le cinque. A che ora me ne sono andata tra chiacchiere e il preventivo della nuova vasca marina? Alle sette e mezza. I pesciotti erano stati pescati subito da una vostra gentile consorte e sono rimasti già più di due ore nel sacchetto in negozio. Se poi ci andiamo ad aggiungere che a tornare a casa (come da vecchio topic, non stavo scherzando) ci ho messo davvero due ore e mezzo tra il traffico ( sabato c'era o un concerto o qualcos'altro in P.zza Vittorio) e il mio catorcio che saliva di temperatura e doveva essere spento in continuazione, saliamo a quasi cinque ore di sacchetto. E' vero che, abituata ad acclimatare pesci marini, li ho acclimatati quasi goccia a goccia ma quelle ore devono essere state loro fatali. Non ci sono altre spiegazioni. I valori come avete visto sono buoni e non molto diversi dai vostri e tutti gli altri abitanti della vasca, per fortuna, godono di ottima salute.
Con ciò che è successo ho il terrore di aver provocato dubbi da parte di qualcuno che ancora non vi conosce bene, sulla serietà del vostro negozio e per questo ho deciso di espletare pubblicamente le mie conclusioni sull'accaduto. Già dall'inizio ero comunque fermamente convinta che la colpa non fosse da imputare a voi ma ad un mio errore o a una mia mancanza, solo che non riuscivo a capire dove avessi sbagliato. Sinceramente non ho nemmeno pensato alle ore in cui ho costretto i miei nuovi e favolosi endler a stare in un misero sacchetto. Solo una domanda mi sorge spontanea. Visto che l'altro sabato non c'era certo un freddo polare e che comunque nella mia macchina la temperatura non può essere scesa di molto (avevo una semplice camicetta e sono mooolto freddolosa, se avesse fatto freddo avrei acceso il riscaldamento), come possono cinque ore di sacchetto essere fatali a dei pesci quando altri superano tranquillamente anche 24 ore di viaggio dai paesi tropicali sino a noi? |
Quando arrivano al negozio dagli importatori, questi ultimi sanno benissimo che devono preparare gli animali per un viaggio di un certo numero di ore e quindi prendono tutte le precauzioni del caso... tot di pesci a sacchetto, esemplari a digiuno, prodotti per stabilizzare i valori chimici e contenere l'inquinamento ed eventualmente aria arricchitta di ossigeno e "saponette" riscaldanti in box di polistirolo appositi.
Se tutti gli endler che hai preso sono rimasti + di 5 ore nel sacchetto e magari avevano mangiato in giornata e magari l'acqua non era tantissima può anche essere che si siano "intossicati" per un brusco peggioramento delle condizioni dell'acqua, unito magari a una diminuizione della temperatura... la sera a torino per caldo che sia l'acqua sarà passata da 25°C a meno di 18°C. Solo alcune considerazioni personali date dalle esperienze che ho avuto nello spedire e ricevere pesci... ciao diego |
A questo punto credo che siano di facile intuizione le cause della morte. :-(
Cmq anke io tengo a precisare ke Fish&Friends è uno dei pochi negozi di Torino (e credetemi, ne ho girati davvero parecchi) gestito da persone competenti... ;-) Lo dico xkè lo penso... |
Probabilmente, allora, la colpa dell'accaduto è da imputarsi a noi che abbiamo 'sto maledetto vizio di parlare coi clienti dei loro problemi...........facessimo come gli altri negozi (mangime e via, medicina e via, batteri e via......discus con le tartarughe e via!!!!! (anche questa ci è toccato sentire!!!!!!)) Metallica sarebbe arrivata prima a casa.
PS. Metallica gli altri endler ti aspettano da noi, hai letto l'MP di Roby? |
fish&friends, non sono d'accordo con quello ke dici: parlare coi clienti dei loro problemi non è un "maledette vizio"...anzi...forse è proprio quello ke vi differenzia dagli altri negozi!
Quindi continuate a farlo...e, se capita di nuovo una situazione simile, preparate x i pesciotti una "confezione da viaggio", invece del normale sacchetto ;-).... Ma ribadisco, non cambiate il vostro metodo di gestione. :-) Ciau! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl