![]() |
12ml?
|
vodka
non mi sono sbagliato..........avete letto bene 12 ml/giorno.......e comunque non sono il sol...........il metodo non ha un dosaggio fisso è a salire fino al raggiungimento di un livello ideale, ovviamente per ogni vasca....
|
ragazzi potreste dirmi le dosi di vodka per iniziare per 300 litri inoltre che tipo di vodka usate.ma serve per abbassare i fosfati io li ho a 1.grazie ciao
|
Ciao Rapper, la vodka e tutti gli altri metodi (leggi zeovit xaqua ecc ecc) sono adatti a vasche che già per conto loro sono in condizioni oligotrofiche. Con 1 di fosfati vuol dire che alla base c'è un problema ben più grave. Posta anche gli altri valori. Se usi le rowa i PO4 ti si dovrebbero abbassare, da quanto hai le resine nel filtro? Quante ne hai messe? Sono in letto fluido vero?
|
le ho tolte perche mi hanno causato molti guai.puoi cercare fra i topic mi ha ucciso tutti gli invertebrati e sto cercando un'altro metodo contro i fosfati.la causa è stata che a novembre ho avuto lo schiumatoio rotto e non me ne ne sono accorto perche avevo altri problemi a cui pensare.se puoi consigliami qualcosa.grazie :-)
|
Parti da 0,2 ml e aumenta ogni 3-4 giorni di 0,1 ml fino ad arrivare a 1 ml.
Potresti anche andare un po' più veloce...ma questa è una piramide prudenziale, per stare tranquilli. Cmq con i fosfati così alti cambierei prima un bel po' d'acqua e ricorda che con la vodka devi avere uno skimmer che lavora bene, soprattutto le prime settimane. |
Rapper, non pensarci proprio alla vodka se non hai uno schiumatoio che lavora bene e ben dimensionato alla vasca....
|
riporto le dosi e accorgimenti, per chi interessa, che ho trovato in rete
1°-3° giorno 0,1 ml/100lt es. vasca da 300lt 0.1ml x 3 = 0.3 ml 4°-6° giorno 0,2 ml/100lt es. vasca da 300lt 0.2ml x 3 = 0.6 ml 7°-10° giorno aumentare la dose di 0.5ml/1000lt es. vasca da 300lt 0.2ml x 3 = 0.6 ml + 0.5ml/1000x300 = 0.75ml 11°-14° giorno aumentare la dose di 0.5ml/1000lt es. vasca da 300lt 0.2ml x 3 = 0.6 ml + 0.5ml/1000x300 x 2 = 0.9ml 15°- 21° giorno aumentare la dose di 0.5ml/1000lt es. vasca da 300lt 0.2ml x 3 = 0.6 ml + 0.5ml/1000x300 x 3 = 1.05ml ecc. ecc. è consigliato non superare la dose 1ml/100lt netti al giorno, ma questo dipende dal carico organico. è bene monitorare spesso i valori di no3 e po4 e adeguare le dosi sempre in maniera graduale. si raccomanda di attenersi in modo moooolto scrupoloso alle dosi consigliate per evitare collassi improvvisi della flora batterica. |
Quote:
altrimenti fai solo casino! |
io sono quasi 7 mesi che la uso praticamente ho iniziato prima di inserire gli animali quando i valori si sono stabilizzati ho iniziato a dosarla 5ml un giorno sì e uno nò. gamberetti in forma nessuna morte di turbo e le lumachine quelle con la proboscide che si riproducono a manetta.personalmente quando vedo che i nitrati mi scendono a 0 smetto di dosarla x una settimana e aumento un pò la pappa.ora sono a 5mg/l.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl