AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   CARAFFA FILTRANTE SI OPPURE NO? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=171066)

Metalstorm 06-05-2009 10:56

Quote:

Ragazzi io ho un impiantino daapplicare al rubinetto
di quelli ad osmosi inversa o a scambio ionico?
Quote:

Semplice acqua del rubinetto: PH 8,5 - KH 19 - GH 32 - NO2 assenti - NO3 25

Acqua "depurata": PH 7,5 - KH 6 - GH 12 - NO2 assenti - NO3 5

Diri che è un buon risultato, certo non paragonabile all'osmosi inversa.
lo stesso risultato che si ottiene con l'addolcitore classico

Metalstorm 06-05-2009 10:56

Quote:

Ragazzi io ho un impiantino daapplicare al rubinetto
di quelli ad osmosi inversa o a scambio ionico?
Quote:

Semplice acqua del rubinetto: PH 8,5 - KH 19 - GH 32 - NO2 assenti - NO3 25

Acqua "depurata": PH 7,5 - KH 6 - GH 12 - NO2 assenti - NO3 5

Diri che è un buon risultato, certo non paragonabile all'osmosi inversa.
lo stesso risultato che si ottiene con l'addolcitore classico

IlRoby73 06-05-2009 12:23

Metalstorm, esatto, infatti è un addolcitore, certo non un impianto per acqua RO, però per i miei poecilidi è più che buono.
Sottolineo per tutti: non sostituisce di certo l'impianto ad osmosi inversa!

Ciao ciao

IlRoby73 06-05-2009 12:23

Metalstorm, esatto, infatti è un addolcitore, certo non un impianto per acqua RO, però per i miei poecilidi è più che buono.
Sottolineo per tutti: non sostituisce di certo l'impianto ad osmosi inversa!

Ciao ciao

Metalstorm 06-05-2009 13:00

Quote:

però per i miei poecilidi è più che buono
certo che si...anche per altri allestimenti (ad esempio un caridinaio) andrebbe alla grande
Quote:

Sottolineo per tutti: non sostituisce di certo l'impianto ad osmosi inversa!
per forza: sono due cose diverse che producono acqua di tipo diverso....non è meglio uno o l'altro, semplicemente hanno funzioni e applicazioni diverse

Metalstorm 06-05-2009 13:00

Quote:

però per i miei poecilidi è più che buono
certo che si...anche per altri allestimenti (ad esempio un caridinaio) andrebbe alla grande
Quote:

Sottolineo per tutti: non sostituisce di certo l'impianto ad osmosi inversa!
per forza: sono due cose diverse che producono acqua di tipo diverso....non è meglio uno o l'altro, semplicemente hanno funzioni e applicazioni diverse

silvia c 06-05-2009 21:34

Oscar_bart,
Ti posso rispondere per quelli che ho avuto e ho io ma senza dati tecnici se ti accontenti. Ci sono gli addolcitori a sale che sono degli impianti abbastanza costosi e voluminosi (tipo una bombola da sub e un bidone), hanno una membrana filtrante che viene lavata automaticamente, quando l'impianto fa il lavaggio c'è un discreto uso di acqua, poi ci sono gli addolcitori magnetici, vengono montati con poco ingombro direttamente sulla tubatura in entrata, secondo chi li produce dovrebbero agire sulle molecole del calcare in modo tale da non permettergli di fermarsi sulle superfici... mah! personalmente preferivo l'addolcitore a sale.

silvia c 06-05-2009 21:34

Oscar_bart,
Ti posso rispondere per quelli che ho avuto e ho io ma senza dati tecnici se ti accontenti. Ci sono gli addolcitori a sale che sono degli impianti abbastanza costosi e voluminosi (tipo una bombola da sub e un bidone), hanno una membrana filtrante che viene lavata automaticamente, quando l'impianto fa il lavaggio c'è un discreto uso di acqua, poi ci sono gli addolcitori magnetici, vengono montati con poco ingombro direttamente sulla tubatura in entrata, secondo chi li produce dovrebbero agire sulle molecole del calcare in modo tale da non permettergli di fermarsi sulle superfici... mah! personalmente preferivo l'addolcitore a sale.

Oscar_bart 07-05-2009 00:34

silvia c, ci capisco poco di stè macchine.. risulterebbero davvero utili solo per questo motivo secondo me.. un impianto osmosi consuma 3 volte l'acqua prodotta se non sbaglio.. #24
p.s.
Siamo compaesani :-))

Oscar_bart 07-05-2009 00:34

silvia c, ci capisco poco di stè macchine.. risulterebbero davvero utili solo per questo motivo secondo me.. un impianto osmosi consuma 3 volte l'acqua prodotta se non sbaglio.. #24
p.s.
Siamo compaesani :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09841 seconds with 13 queries