AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   acqua di mare... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=1710)

***dani*** 09-04-2005 15:27

reefmaniaco

quello che dici tu succede in genere se cambi tipologia di sale, proprio perché variando le miscele di oligoelementi presenti si va a cambiare il prodotto finale. Inoltre succede se si cambiano elevati volumi d'acqua.
Io cambio il 5% di acqua ogni 2 settimane, e, usando sempre gli stessi sali, non ho mai avuto nessun problema.

Inoltre considera che se dovessi per pura sfortuna cosmica comprare del sale "avariato" ed avere delle morti in vasca saresti risarcito (previa verifica sul sale) delle perdite... [è successo qualcosa a qualcuno cerca nel vecchio forum] con l'acqua di mare no...

Poi certo che nell'acqua di mare è presente plancton e fitoplancton quindi i coralli mostrano una apertura di polipi subito dopo l'immissione, ma questo anche se li cibi tu... per altro le concentrazioni chimiche sono così diverse che molti coralli non li tollerano, mentre altri si adattano... ma come sempre se vuoi dei bei coralli duri devi dare loro le migliori condizioni possibili, più simili al loro VERO ambiente naturale.

Poi ripeto, se volete risparmiare qualche euro per non ottenere un bellissimo colore, per rischiare problemi ai vostri animali costati almeno 100 volte tanto... fate pure.

murena 09-04-2005 16:34

L'Acqua del mare presa a largo in luoghi non inquinati e' di gran lunga superiore a qualsiasi intruglio chimico di gran marca :-)) :-)) :-)) :-)) ,la legge che vieta l'attingimento dell'acqua marina e' quella sul monopolio del sale vecchia come il cucco.
SE POI VOLETE INSEGNARE ANCHE AL MARE A FARE L'ACQUA . :-) :-) :-) :-)
PROMOZIONE SU KENT H&S
ACQUARI SU MISURA- ROCCE VIVE- CORALLI -PESCI

salva82 09-04-2005 16:44

ok...ma se la salinità del mare è 1.28 1.29 come fai a inserirla nell acquario che salinità è consigliabile a 1.23?domanda da principiante!

murena 09-04-2005 18:49

Quote:

Originariamente inviata da salva82
ok...ma se la salinità del mare è 1.28 1.29 come fai a inserirla nell acquario che salinità è consigliabile a 1.23?domanda da principiante!

Basta aggiungere acqua dolce.

salva82 09-04-2005 19:01

preparata con acqua di osmosi?

***dani*** 09-04-2005 19:37

murena l'acqua del nostro mare è semplicemente DIVERSA da quella che vorrebbero i nostri ospiti

salva82 09-04-2005 20:05

danilo il fatto che volevo far capire a murena è semplice...per avere un acquario di barriera devi necessariamente avere acqua di osmosi..giusto?quindi che senso ha prende l acqua del mare e miscelarla con quella osmotica?risparmiare le 10 euro per plakton e oligoelementi?ok risparmio totale 20 euro prendendo l acqua del mare ma se per qualsiasi ragione il mare è inquinato puoi dire addio a 100 200 300 euro di invertebrati e coralli che hai in vasca ...o sbaglio?

Ent 09-04-2005 20:05

è come se a te ti mettono a vivere in africa nel terzo mondo.

vivi, si, ma il tuo corpo abituato ad altri meccanismi ne risente.
ciaociao

Reefmaniaco 09-04-2005 20:11

Quote:

Originariamente inviata da daniloronchi
reefmaniaco

quello che dici tu succede in genere se cambi tipologia di sale, proprio perché variando le miscele di oligoelementi presenti si va a cambiare il prodotto finale. Inoltre succede se si cambiano elevati volumi d'acqua.
Io cambio il 5% di acqua ogni 2 settimane, e, usando sempre gli stessi sali, non ho mai avuto nessun problema.

Quello che dico io comunque succede ed e gia' successo piu' di una volta , poi perchè succede è ancora da verificare , molta gente cambia una volta al mese considerevoli quantità , per non parlare di quelli che il cambiano metà acuqua ogni sei mesi .

Inoltre considera che se dovessi per pura sfortuna cosmica comprare del sale "avariato" ed avere delle morti in vasca saresti risarcito (previa verifica sul sale) delle perdite... [è successo qualcosa a qualcuno cerca nel vecchio forum] con l'acqua di mare no...

Be li mi viene da sorridere ma ci credo.

Poi certo che nell'acqua di mare è presente plancton e fitoplancton quindi i coralli mostrano una apertura di polipi subito dopo l'immissione, ma questo anche se li cibi tu... per altro le concentrazioni chimiche sono così diverse che molti coralli non li tollerano, mentre altri si adattano... ma come sempre se vuoi dei bei coralli duri devi dare loro le migliori condizioni possibili, più simili al loro VERO ambiente naturale.

Con amn i coralli crescono a dismisura e sopravvivono anche molti coralli ritenuti difficili (chi ha in acquario da piu' di due anni una goniopora ?).
Mi parli di concentrazioni chimiche e poi usi boccettini miracolosi di chicchesia roba per alimentare i tuoi coralli ? Quella si che è roba ''chimica'' mentre per l'adattamento lasciamo perdere , la luce ,il movimento dell'acqua , il cibo è tutto un adattamento , quello al'acqua del nostro mare è un ''adattamento'' piacevole.

Poi ripeto, se volete risparmiare qualche euro per non ottenere un bellissimo colore, per rischiare problemi ai vostri animali costati almeno 100 volte tanto... fate pure.

Non si fa per risparmiare ma perchè se na ha la possibilità.
Ciao.

Ent 09-04-2005 20:16

diciamola tutta.
si sa che il mare è gratis e si fa per risparmaire.
chi te lo fa fare ad allontanarti da casa con una tanichetta per riempirla di acqwua quando la puoi fare identica in casa????????????


ciaociao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15359 seconds with 13 queries