![]() |
Quote:
|
Quote:
|
sono d'accordo, infatti anch'io ho cominciato con la vasca da 20 litri e in 2 mesi sono passata ad una da 70. ma la piccola lo tenuta comunque e devo dire che per fortuna non ho avuto brutte sorprese.
Conclusione per Mati90: se ti è possibile prendi una vasca più grande (le ragioni che ti ha spiegato bettina.s che sono validissime) altrimenti armati di tanta pazienza e credo che un paio di copie di guppy ci potrebbero stare. |
sono d'accordo, infatti anch'io ho cominciato con la vasca da 20 litri e in 2 mesi sono passata ad una da 70. ma la piccola lo tenuta comunque e devo dire che per fortuna non ho avuto brutte sorprese.
Conclusione per Mati90: se ti è possibile prendi una vasca più grande (le ragioni che ti ha spiegato bettina.s che sono validissime) altrimenti armati di tanta pazienza e credo che un paio di copie di guppy ci potrebbero stare. |
jana, i guppy non andrebbero introdotti a coppie, ma in rapporto di un maschio e due-tre femmine, altrimenti il maschio stressa troppo la femmina...
cmq per me in 20lt i guppy non ci stanno, lasciando perdere che lo spazio è poco di partenza... ma i guppy sono peggio dei conigli, sfornano avannotti con una regolarità impressionante e ogni parto è bello corposo #23 |
jana, i guppy non andrebbero introdotti a coppie, ma in rapporto di un maschio e due-tre femmine, altrimenti il maschio stressa troppo la femmina...
cmq per me in 20lt i guppy non ci stanno, lasciando perdere che lo spazio è poco di partenza... ma i guppy sono peggio dei conigli, sfornano avannotti con una regolarità impressionante e ogni parto è bello corposo #23 |
lo so, con il primo parto me ne sono trovata 60, ma lasciandoli partorire in vasca il problema non si risolve da solo? comunque hai ragione sul raporto tra maschio e femmine, ho espresso un concetto errato. #12
|
lo so, con il primo parto me ne sono trovata 60, ma lasciandoli partorire in vasca il problema non si risolve da solo? comunque hai ragione sul raporto tra maschio e femmine, ho espresso un concetto errato. #12
|
jana, non credo, molti riusciranno a salvarsi, specialmente se hai un acquario piantumato... puntare sul cannibalismo dei genitori, non è un metodo sicuro per sfoltire i nuovi nati... #07
meglio estirpare il problema alla radice, anche perchè i guppy non solo fanno una vagonata di avannotti, ma spesso partoriscono in rapida successione, quasi senza sosta #23 |
jana, non credo, molti riusciranno a salvarsi, specialmente se hai un acquario piantumato... puntare sul cannibalismo dei genitori, non è un metodo sicuro per sfoltire i nuovi nati... #07
meglio estirpare il problema alla radice, anche perchè i guppy non solo fanno una vagonata di avannotti, ma spesso partoriscono in rapida successione, quasi senza sosta #23 |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl