![]() |
Ieri, finalmente ho avviato l'acquario. Fertilizzante sul fondo, ghiaia (sciacquata), legno di torbiera (prima bollito), acqua di osmosi (10l), acqua di rubinetto bioncondizionataq (10l). Ho attivato la pompa e il filtro e.................stamane ho una acqua color the' pallido. -04 -04 -04 -04 -04 -04
Si schiarira' mai? che devo fare per avere un acqua limpida come nelle foto che vedo in giro? |
Aspettare che il filtro inizi a fare il suo lavoro, l'acqua color the è sicuramente dovuta al legno..
Io non ne ho messi ma a causa della ghiaia a me era color "nebbia londinese", quindi ad ognuno il suo :-D |
Quote:
anche se a te cosi' non piace, tieni comunque presente che i tannini "lubrificano" le branchie dei pesci, e che l'acqua cristallina per loro non e' molto naturale |
shark59, per il colore dell'acqua stai tranquillo, ammesso che sia antiestetico (per me è il contrario, un'acqua troppo cristallina mi sa di finto) no porta altri problemi, anzi, le sostanze rilasciate dal legno fanno pure bene all'ecosistema ed ai pesci, fai una ricerchina su tannini e acidi umici se vuoi saperne di più ;-)
|
Fiuuuuu, grazie ragazzi. Mi era preso un colpo......ad ogni buon conto ho sostituito la spugnetta del filtro con una ai carboni attivi, che secondo la Askoll, dovrebbe schiarire l'acqua in poco tempo.
Comunqua ai pesci non puo' fare male.......non ce ne sono :-D |
Quote:
le spugne a carboni attivi servono a fare un filtraggio chimico che potrebbe danneggiare la colonia di batteri che sta nascendo nel tuo filtro. io fossi in te non l'avrei assolutamente messo... ...e soprattutto non avrei mai tolto l'altra spugna, su cui stavano crecendo i batteri! di norma il carbone si usa solo quando e' necessario pulire chimicamente l'acqua, ad esempio dopo aver utilizzato medicinali, alghicidi, lumachicidi e porcherie varie ...ma ti sei preoccupato cosi' tanto per un po' di acqua ambrata? pensa che c'e' anche chi usa torba e altri accorgimenti per ambrarla intenzionalmente, in modo da ricreare l'ambiente piu' idoneo ai pesci! |
popeye, in che modo il filtraggio chimico può danneggiare la colonia batterica? #24
shark59, non era necessario, tra l'altro non porterà via molto giallo, io la leverei e tornerei alla configurazione predente del filtro ;-) |
Quote:
...non e' che il carbone uccide i batteri, ma secondo me puo' trattenere sostanze che sarebbero invece utili alla formazione di altri batteri, rallentando quindi la maturazione. visto che in questo momento la sua presenza e' inutile, perche' rischiare? |
popeye,
Quote:
io non penso porti disturbo in questo senso, forse l'unica cosa è che per introdurlo è stato levato del materiale filtrante che alla fine (anche se una spugna) avrebbe offerto superfice colonizzabile ai batteri #24 |
ok, ripristinato il vecchio filtro.....l'acqua e' meno torbida, ma sempre di color paglierino, anche se mi sembra meno di ieri
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl