![]() |
Quote:
gradazione: 10000k° luce attinica: per adesso ne ho fatto a meno. Anche se ad oggi mi considero abbastanza soddisfatto senza sarei curioso di verificare eventuali differenze (colori-crescita) dal suo uso. Cosa mi suggerite? secondo voi le attiniche ci danno differenze apprezzabili? in che termini? Se si avevo pensato ad un'illuminazione a led blu, dato che non esistono t5 da 40cm, per esempio Philips ledline blu barra da 30cm dimmerabile alta performance vedi: http://www.onninen.com/SiteCollectio...ps_LEDline.pdf cosa ne pensate? |
Quote:
gradazione: 10000k° luce attinica: per adesso ne ho fatto a meno. Anche se ad oggi mi considero abbastanza soddisfatto senza sarei curioso di verificare eventuali differenze (colori-crescita) dal suo uso. Cosa mi suggerite? secondo voi le attiniche ci danno differenze apprezzabili? in che termini? Se si avevo pensato ad un'illuminazione a led blu, dato che non esistono t5 da 40cm, per esempio Philips ledline blu barra da 30cm dimmerabile alta performance vedi: http://www.onninen.com/SiteCollectio...ps_LEDline.pdf cosa ne pensate? |
Ciao OTI......be le attiniche a parte aiutare e stimolare le zooantelle degli animali che ne sono provvisti, esaltano i colori fluorescenti....oltre a simulare alba e tramonto.......
a quanto ne so (lo volevo fare anche io l'attinica a LED) sono difficili da trovare ...ora non ricordo il nome dei LED attinici...mi sembra che si chiamino "ROYAl BLUE" .....cmq so che Thecorsoguy e Genova74 hanno fatto l'illuminazione completa (Bianca e attiniche) a LED ...mandagli un MP e loro ti indirizzano al meglio ;-) ;-) a dimenticavo: SPETTACOLO...complimenti davvero he? non è tanto per dire.... |
Ciao OTI......be le attiniche a parte aiutare e stimolare le zooantelle degli animali che ne sono provvisti, esaltano i colori fluorescenti....oltre a simulare alba e tramonto.......
a quanto ne so (lo volevo fare anche io l'attinica a LED) sono difficili da trovare ...ora non ricordo il nome dei LED attinici...mi sembra che si chiamino "ROYAl BLUE" .....cmq so che Thecorsoguy e Genova74 hanno fatto l'illuminazione completa (Bianca e attiniche) a LED ...mandagli un MP e loro ti indirizzano al meglio ;-) ;-) a dimenticavo: SPETTACOLO...complimenti davvero he? non è tanto per dire.... |
ciao OTI
ma quanta roba usi di zeovit? tutto lo scibile? occhio soprattutto alle volte che somministri robe particolari, soprattutto elementi minerali, rischi grossi accumuli invisibili nel breve periodo.....ma dolorosissimi sul lungo. esperienza personale. poi ho visto la ventricaria.....parecchio fastidiosa #23 |
ciao OTI
ma quanta roba usi di zeovit? tutto lo scibile? occhio soprattutto alle volte che somministri robe particolari, soprattutto elementi minerali, rischi grossi accumuli invisibili nel breve periodo.....ma dolorosissimi sul lungo. esperienza personale. poi ho visto la ventricaria.....parecchio fastidiosa #23 |
Quote:
E' vero uso quasi tutta la linea ZEOVIT (già nella precedente vasca). Mi sono fatto una grossa esperienza e conosco bene i rischi anche se oggi penso che sia tutto un problema di osservazione dello stato di salute dei nostri ospiti, di dosaggi e soprattutto moderazione nel loro uso. Per evitare fenomeni di accumulo faccio piccoli cambi d'acqua ogni settimana.'#70' facciamo gli scongiuri. Tu che tipo di problemi hai avuto e con quali prodotti? Perchè definisci la ventricaria parecchio fastidiosa? -e92 illuminami!! spero non sia più infestante delle filamentose. Se non ricordo male meglio evitare di toglierle rischio la loro apertura e quindi propagazione. Cosa mi consigli? |
Quote:
E' vero uso quasi tutta la linea ZEOVIT (già nella precedente vasca). Mi sono fatto una grossa esperienza e conosco bene i rischi anche se oggi penso che sia tutto un problema di osservazione dello stato di salute dei nostri ospiti, di dosaggi e soprattutto moderazione nel loro uso. Per evitare fenomeni di accumulo faccio piccoli cambi d'acqua ogni settimana.'#70' facciamo gli scongiuri. Tu che tipo di problemi hai avuto e con quali prodotti? Perchè definisci la ventricaria parecchio fastidiosa? -e92 illuminami!! spero non sia più infestante delle filamentose. Se non ricordo male meglio evitare di toglierle rischio la loro apertura e quindi propagazione. Cosa mi consigli? |
Re: MINI SYSTEM di OTI
Quote:
|
Re: MINI SYSTEM di OTI
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl