![]() |
CIAO GAB ... quanto tempo ... dove eri finito ???
comunque.. torniamo a noi ... 3 opzioni .. lo puoi interrare,,,, lo puoi appiccicare al fondo con le ventose e ricoprire... oppure come ho fatto io ... incastrare la base tra 2 sassi .... e stai apposto... la 3a e' la piu' comoda.... il mio sta' dietro il sasso nero di destra... e come puoi vedere dalla foto nemmeno si vede... |
CIAO GAB ... quanto tempo ... dove eri finito ???
comunque.. torniamo a noi ... 3 opzioni .. lo puoi interrare,,,, lo puoi appiccicare al fondo con le ventose e ricoprire... oppure come ho fatto io ... incastrare la base tra 2 sassi .... e stai apposto... la 3a e' la piu' comoda.... il mio sta' dietro il sasso nero di destra... e come puoi vedere dalla foto nemmeno si vede... |
Ciao Stefano!!!!!!
si....effettivamente mancavo da tanto tempo....ho avuto parecchi problemi... oltre al PC morto (la causa della mia latitanza dal forum) anche altri problemi personali......ti ricordi che mi era successo il giorno prima dell'ultima pizzata a Dicembre?........ ma hai aggiornato la foto dell comunque.....magari la prossima pizzata ti racconto meglio...... ;-) senti.....ma hai aggiornato la foto della vasca nel profilo????...ora è molto più bella....più "selvaggia"......come piace a me..... io ho cambiato definitivamente vasca.......ho aperto un topic in ALLESTIMENTO........ora però devo sostituire il diffusore della CO2......mi sa che metto quello che usi anche tu.....ma ha la pompa interna, giusto? quindi avrò un'altro aggeggio elettrico...... #09 che dici......altri metodi senza usare pompette elettriche? |
Ciao Stefano!!!!!!
si....effettivamente mancavo da tanto tempo....ho avuto parecchi problemi... oltre al PC morto (la causa della mia latitanza dal forum) anche altri problemi personali......ti ricordi che mi era successo il giorno prima dell'ultima pizzata a Dicembre?........ ma hai aggiornato la foto dell comunque.....magari la prossima pizzata ti racconto meglio...... ;-) senti.....ma hai aggiornato la foto della vasca nel profilo????...ora è molto più bella....più "selvaggia"......come piace a me..... io ho cambiato definitivamente vasca.......ho aperto un topic in ALLESTIMENTO........ora però devo sostituire il diffusore della CO2......mi sa che metto quello che usi anche tu.....ma ha la pompa interna, giusto? quindi avrò un'altro aggeggio elettrico...... #09 che dici......altri metodi senza usare pompette elettriche? |
si gab ... ho aggiornato la foto .. ora la vasca sta' cominciando ad essere come l'ho sempre voluta .. SELVAGGIA.... :-)) :-))
comunque x tornare al turbodiffusore.. ti posso dire che praticamente si tratta di un funghetto con una girate interna che aspira acqua dall'alto .... frulla acqua e co2 che si discioglie x l'accellerazione centrifuga.. oltre che x la frullata della girante .... e sputa tutto dai lati ... io sinceramente ho tratto grandissimi vantaggi da questo diffusore... molta meno co2 dispersa... molte meno . quasi nulla .. bolle a spasso x la vasca.. niente patina di bollicine superficiale... eì' veramente un'ottimo diffusore a mio avviso... unisce le prestazioni di un reattore.. anche se in maniera un po meno efficente ... e un'ingombro veramente piccolo... quindi si puo' nascondere bene... la girante la lasci sempre accesa... devi solo portare oltre il tubetto della co2 il filo dell'alimentazione fuori dalla vasca.. roba di poco conto se pensi a quanto funziona bene.... poi come dico spesso offre anche un po di filtraggio meccanico... avendo la spugnetta... e crea anche un po di movimentazione degli strati di fondo , visto che l'acqua la spara dai lati ..... io te lo consiglio spassionatamente (non sono stato assunto dalla hydor :-D ) senno' buttati su un bel flipper.... ;-) |
si gab ... ho aggiornato la foto .. ora la vasca sta' cominciando ad essere come l'ho sempre voluta .. SELVAGGIA.... :-)) :-))
comunque x tornare al turbodiffusore.. ti posso dire che praticamente si tratta di un funghetto con una girate interna che aspira acqua dall'alto .... frulla acqua e co2 che si discioglie x l'accellerazione centrifuga.. oltre che x la frullata della girante .... e sputa tutto dai lati ... io sinceramente ho tratto grandissimi vantaggi da questo diffusore... molta meno co2 dispersa... molte meno . quasi nulla .. bolle a spasso x la vasca.. niente patina di bollicine superficiale... eì' veramente un'ottimo diffusore a mio avviso... unisce le prestazioni di un reattore.. anche se in maniera un po meno efficente ... e un'ingombro veramente piccolo... quindi si puo' nascondere bene... la girante la lasci sempre accesa... devi solo portare oltre il tubetto della co2 il filo dell'alimentazione fuori dalla vasca.. roba di poco conto se pensi a quanto funziona bene.... poi come dico spesso offre anche un po di filtraggio meccanico... avendo la spugnetta... e crea anche un po di movimentazione degli strati di fondo , visto che l'acqua la spara dai lati ..... io te lo consiglio spassionatamente (non sono stato assunto dalla hydor :-D ) senno' buttati su un bel flipper.... ;-) |
ecco...il flipper mi attira parecchio...... #24
|
ecco...il flipper mi attira parecchio...... #24
|
Quote:
cmq diciamo che effettivamente da quello che dici tu non sembra male... solo che non so ho dei dubbi a riguardo... il prezzo è buono in effetti... |
Quote:
cmq diciamo che effettivamente da quello che dici tu non sembra male... solo che non so ho dei dubbi a riguardo... il prezzo è buono in effetti... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:29. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl