![]() |
Quote:
Giusto, come avevo anche considerato, il caso di popeye Comunque non è per fare polemica tra noi ;-) Il fatto è che mi sembra quasi un fatto assodato (ormai uno dei tanti 'teoremi' dell'acquariofilia) leggere chi consiglia PHmetro ed elettrovalvola anche a chi magari ha solo qualche anubias, e di post simili c'è ne a bizzeffe #07 Ho semplicemente fatto sentire la mia campana in modo che poi ognuno possa regolarsi in base ai propri bisogni, non per il sentito dire di qualcuno che riporta 'il teorema'. (e non voglio riferirmi a nessuno) ;-) |
Quote:
Giusto, come avevo anche considerato, il caso di popeye Comunque non è per fare polemica tra noi ;-) Il fatto è che mi sembra quasi un fatto assodato (ormai uno dei tanti 'teoremi' dell'acquariofilia) leggere chi consiglia PHmetro ed elettrovalvola anche a chi magari ha solo qualche anubias, e di post simili c'è ne a bizzeffe #07 Ho semplicemente fatto sentire la mia campana in modo che poi ognuno possa regolarsi in base ai propri bisogni, non per il sentito dire di qualcuno che riporta 'il teorema'. (e non voglio riferirmi a nessuno) ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
certamente un Ph controller non e' uno strumento indispensabile; ma da qui a dire che sono soldi buttati secondo me ce ne corre, soprattutto per biotopi amazzonici! comprendo bene che gli acquariofili con maggiore esperienza, come Scriptors, riescano a farne a meno piu' agevolmente dei pivelli come me, ma io da quando ho messo l'SM122 e il TURBOdiffusore Hydor mi sento piu' "padrone" della vasca... per dirla tutta, la mia personale opinione e' che per vasche "umane" e non da "formula 1" la maggior precisione delle sonde professionali tipo Ruwal non vale la differenza di costo: pur coi suoi noti limiti il mio Milwakee sta svolgendo egregiamente il suo compito, anche perche' abbinato a un diffusore efficiente. |
Quote:
certamente un Ph controller non e' uno strumento indispensabile; ma da qui a dire che sono soldi buttati secondo me ce ne corre, soprattutto per biotopi amazzonici! comprendo bene che gli acquariofili con maggiore esperienza, come Scriptors, riescano a farne a meno piu' agevolmente dei pivelli come me, ma io da quando ho messo l'SM122 e il TURBOdiffusore Hydor mi sento piu' "padrone" della vasca... per dirla tutta, la mia personale opinione e' che per vasche "umane" e non da "formula 1" la maggior precisione delle sonde professionali tipo Ruwal non vale la differenza di costo: pur coi suoi noti limiti il mio Milwakee sta svolgendo egregiamente il suo compito, anche perche' abbinato a un diffusore efficiente. |
#23 #23 #23 #23
OK, tra un po inizieremo a dire che per avere una vasca 'dolce' è necessario, oltre PHmetro ed elettrovalvola anche un KH2 Siete in tre o quattro a dire che il PHmetro e l'elettrovalvola servono necessariamente e ... guarda caso avete un KH bassissimo Facciamo un sondaggio sul KH medio degli utenti del forum ? |
#23 #23 #23 #23
OK, tra un po inizieremo a dire che per avere una vasca 'dolce' è necessario, oltre PHmetro ed elettrovalvola anche un KH2 Siete in tre o quattro a dire che il PHmetro e l'elettrovalvola servono necessariamente e ... guarda caso avete un KH bassissimo Facciamo un sondaggio sul KH medio degli utenti del forum ? |
popeye, se la tua vasca è quelle del profilo mi preoccuperei più di controllarne il GH (discernendo il rapporto calcio e magnesio ed eventuali carenze) o, meglio, aumentarlo almeno a 5/6 piuttosto che dell'elettrovalvola ;-)
|
popeye, se la tua vasca è quelle del profilo mi preoccuperei più di controllarne il GH (discernendo il rapporto calcio e magnesio ed eventuali carenze) o, meglio, aumentarlo almeno a 5/6 piuttosto che dell'elettrovalvola ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl