![]() |
Prima di tutto non è solo una questione di dimensione, considera ad esempio i neon, sono molto piccoli ma sono dei grandi nuotatori, quindi hanno bisogno di molto spazio, in proporzione molto di più di quanto non serva ad un betta (per fere un esempio)...
Gli endler hanno meno esigenze per quanto riguarda lo spazio, ma 4 litri sono comunque pochi...personalmente non so molto di endler, ma leggendo vari post qui sul forum, in 30 litri danno come numero massimo di endler 3 esemplari, quindi al massimo stiamo sui 10 litri ad esemplare... tenendoli in 4 litri magari sopravvivono pure, ma non stanno bene, se hai la possibilità di spostarli ti consiglierei di farlo, se rischi di trasformarli in cibo vivo o fai un'altra vaschetta un po più grande per loro oppure vedi se qualcuno li può tenere... |
Prima di tutto non è solo una questione di dimensione, considera ad esempio i neon, sono molto piccoli ma sono dei grandi nuotatori, quindi hanno bisogno di molto spazio, in proporzione molto di più di quanto non serva ad un betta (per fere un esempio)...
Gli endler hanno meno esigenze per quanto riguarda lo spazio, ma 4 litri sono comunque pochi...personalmente non so molto di endler, ma leggendo vari post qui sul forum, in 30 litri danno come numero massimo di endler 3 esemplari, quindi al massimo stiamo sui 10 litri ad esemplare... tenendoli in 4 litri magari sopravvivono pure, ma non stanno bene, se hai la possibilità di spostarli ti consiglierei di farlo, se rischi di trasformarli in cibo vivo o fai un'altra vaschetta un po più grande per loro oppure vedi se qualcuno li può tenere... |
ianni70, la vasca grande è davvero spettacolare, piante e pesci sembrano in perfetta forma, solo, farei dei cambi quindicinali di 20 lt. anzichè ogni mese, ma se vedi che va tutto bene così non cambiare; non ho capito come ti regoli con il protocollo dennerle: mantieni le due settimane o è tutto dilatato nel mese, cioè alterni e15 e v30 ogni 30 giorni?
Stupenda anche la micro vasca, ma anch'io metterei gli endler in vasca grande, magari al buio, così che nessun abitante possa vedereli come cibo, al loro posto ci vedrei benissimo un trio di caridine propinqua che non si riproducono in acqua dolce, poi dal lato estetico sostituirei i sassi bianchi con due rocce laviche, ma è solo mio gusto personale. ;-) |
ianni70, la vasca grande è davvero spettacolare, piante e pesci sembrano in perfetta forma, solo, farei dei cambi quindicinali di 20 lt. anzichè ogni mese, ma se vedi che va tutto bene così non cambiare; non ho capito come ti regoli con il protocollo dennerle: mantieni le due settimane o è tutto dilatato nel mese, cioè alterni e15 e v30 ogni 30 giorni?
Stupenda anche la micro vasca, ma anch'io metterei gli endler in vasca grande, magari al buio, così che nessun abitante possa vedereli come cibo, al loro posto ci vedrei benissimo un trio di caridine propinqua che non si riproducono in acqua dolce, poi dal lato estetico sostituirei i sassi bianchi con due rocce laviche, ma è solo mio gusto personale. ;-) |
Non si può ridurre tutto in una formula matematica.Basta un minimo di raziocinio per capire che 4 litri, indipendentemente che il pesce sia grande o piccolo, sono comunque un ambiente troppo ristretto.. ;-)
|
Non si può ridurre tutto in una formula matematica.Basta un minimo di raziocinio per capire che 4 litri, indipendentemente che il pesce sia grande o piccolo, sono comunque un ambiente troppo ristretto.. ;-)
|
Quote:
|
Quote:
|
bellissimi quei botia
|
bellissimi quei botia
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl