AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   consiglio 100 l (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=168779)

GIANLUCA E CARLOTTA 21-04-2009 21:10

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

io mi trovo benissimo con la combinazione power glo 18000° k e sera day light 10000° k
Dal tuo profilo non leggo da quanto usi queste luci, nè gli altri dati della vasca.
La combinazione che proponi è molto sbilanciata verso il blu ed entrambe le lampade hanno una gradazione troppo alta per l'acquario dolce.
Nelle mani di un neofita significherebbe una cosa sola: alghe.
#23

Per favore compila il profilo e cerca di dare informazini complete, oppure non darne del tutto se non sei sicuro.

Ricorda, come scritto di là, che un neofita che ti dà retta poi si può trovare nei guai.

mi scuso in anticipo se ho detto qualche fesseria , però io ho la vasca da 8 anni ormai con dimensioni 100 x 45 x 55 cm monto le lampade che ho postato prima e problemi di alghe non ne ho mai avuti faccio cambi dell'acqua regolari ogni settimana di 1/3 ho , dei discus che stanno benissimo e crescono e penso che fra un po raggiungano la maturità , degli altispinosa , dei coridoras , degli ancistrus normali , dei botia , dei gamberi di acqua dolce , e avevo ache delle caridine che a volte si fanno vedere , non ho nitriti ne nitrati ne sostanze tossiche il ph è a 6 1/2 , 7 , non uso carboni o resine di nessun genere , e fino ad adesso ho avuto ottimi risultati (tocchiamo ferro) , il mio voleva essere solo un mio punto di vista mi dispiace se sono stato frainteso

GIANLUCA E CARLOTTA 21-04-2009 21:10

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

io mi trovo benissimo con la combinazione power glo 18000° k e sera day light 10000° k
Dal tuo profilo non leggo da quanto usi queste luci, nè gli altri dati della vasca.
La combinazione che proponi è molto sbilanciata verso il blu ed entrambe le lampade hanno una gradazione troppo alta per l'acquario dolce.
Nelle mani di un neofita significherebbe una cosa sola: alghe.
#23

Per favore compila il profilo e cerca di dare informazini complete, oppure non darne del tutto se non sei sicuro.

Ricorda, come scritto di là, che un neofita che ti dà retta poi si può trovare nei guai.

mi scuso in anticipo se ho detto qualche fesseria , però io ho la vasca da 8 anni ormai con dimensioni 100 x 45 x 55 cm monto le lampade che ho postato prima e problemi di alghe non ne ho mai avuti faccio cambi dell'acqua regolari ogni settimana di 1/3 ho , dei discus che stanno benissimo e crescono e penso che fra un po raggiungano la maturità , degli altispinosa , dei coridoras , degli ancistrus normali , dei botia , dei gamberi di acqua dolce , e avevo ache delle caridine che a volte si fanno vedere , non ho nitriti ne nitrati ne sostanze tossiche il ph è a 6 1/2 , 7 , non uso carboni o resine di nessun genere , e fino ad adesso ho avuto ottimi risultati (tocchiamo ferro) , il mio voleva essere solo un mio punto di vista mi dispiace se sono stato frainteso

gflacco 22-04-2009 11:25

Quoto Livia!
riguardo ai salti del betta...è più probabile che sia dovuto ad una cattiva compagnia, probabilmente cercava di sfuggire da qualche altro pesce..con chi stava in vasca?

per la gradazione dei neon(ovviamente quoto il Mod)...per il dolce è meglio restare sotto i 7500k, io uso 4500 e 6500 K, non sò se sia l'ideale... alcuni sono soddisfatti del 10000(che io ho sostituto) ma il 18000K sinceramente lo userei solo in un marino!

gflacco 22-04-2009 11:25

Quoto Livia!
riguardo ai salti del betta...è più probabile che sia dovuto ad una cattiva compagnia, probabilmente cercava di sfuggire da qualche altro pesce..con chi stava in vasca?

per la gradazione dei neon(ovviamente quoto il Mod)...per il dolce è meglio restare sotto i 7500k, io uso 4500 e 6500 K, non sò se sia l'ideale... alcuni sono soddisfatti del 10000(che io ho sostituto) ma il 18000K sinceramente lo userei solo in un marino!

Paolo Piccinelli 22-04-2009 11:28

Quote:

alcuni sono soddisfatti del 10000
il 10.000 va bene, ma abbinato a luci più calde, per esempio 1.0000+6.500 (ottimo per il malawi) oppure 10.000+6.500+4.000 (plantacquario) ;-)

Ho usato anche l'abbinamento power-glo 18.000k + life-glo 6.700k, ma lo consiglio solo con acqua ambrata e solo se si ha l'esperienza necessaria a gestirlo.

Paolo Piccinelli 22-04-2009 11:28

Quote:

alcuni sono soddisfatti del 10000
il 10.000 va bene, ma abbinato a luci più calde, per esempio 1.0000+6.500 (ottimo per il malawi) oppure 10.000+6.500+4.000 (plantacquario) ;-)

Ho usato anche l'abbinamento power-glo 18.000k + life-glo 6.700k, ma lo consiglio solo con acqua ambrata e solo se si ha l'esperienza necessaria a gestirlo.

GIANLUCA E CARLOTTA 22-04-2009 11:37

Quote:

Originariamente inviata da gflacco
Quoto Livia!
riguardo ai salti del betta...è più probabile che sia dovuto ad una cattiva compagnia, probabilmente cercava di sfuggire da qualche altro pesce..con chi stava in vasca?

per la gradazione dei neon(ovviamente quoto il Mod)...per il dolce è meglio restare sotto i 7500k, io uso 4500 e 6500 K, non sò se sia l'ideale... alcuni sono soddisfatti del 10000(che io ho sostituto) ma il 18000K sinceramente lo userei solo in un marino!


scusate , vi spiego il motivo per cui sono passato a questa gradazione , prima usavo le lampade sun glo e acqua glo , come consigliate dal commerciante , ma purtroppo mi si formavano delle alghe filamentose marroni sulle foglie delle piante , da quando dopo diversi tentativi ho montato le lampade che ho quotato prima e il sistema funziona da ormai tre anni con questa sistemazione , mai più avuto alghe strane in acquario e le piante crescono benissimo anzi si moltiplicano e sono costretto a potarle, forse ho avuto fortuna solamente , ma se devo sciegliere preferisco questo sitema .

GIANLUCA E CARLOTTA 22-04-2009 11:37

Quote:

Originariamente inviata da gflacco
Quoto Livia!
riguardo ai salti del betta...è più probabile che sia dovuto ad una cattiva compagnia, probabilmente cercava di sfuggire da qualche altro pesce..con chi stava in vasca?

per la gradazione dei neon(ovviamente quoto il Mod)...per il dolce è meglio restare sotto i 7500k, io uso 4500 e 6500 K, non sò se sia l'ideale... alcuni sono soddisfatti del 10000(che io ho sostituto) ma il 18000K sinceramente lo userei solo in un marino!


scusate , vi spiego il motivo per cui sono passato a questa gradazione , prima usavo le lampade sun glo e acqua glo , come consigliate dal commerciante , ma purtroppo mi si formavano delle alghe filamentose marroni sulle foglie delle piante , da quando dopo diversi tentativi ho montato le lampade che ho quotato prima e il sistema funziona da ormai tre anni con questa sistemazione , mai più avuto alghe strane in acquario e le piante crescono benissimo anzi si moltiplicano e sono costretto a potarle, forse ho avuto fortuna solamente , ma se devo sciegliere preferisco questo sitema .

gflacco 22-04-2009 11:43

se non sbaglio l'acqua ambrata modifica..o distorce lo spettro...percui è...barare :-D

senti visto che mi trovo...su 4 neon io ho 2 4500 e 2 6500, siccome almeno un neon da 6500(è vecchiotto) lo dovrei cambiare....mi suggerisci qualche modifica?
tipo 2700/4500/6500/10000?

Essendo il mio acquario bello largo 55cm nella parte più larga(ho io Caymani 110 scenic) ho il timore che il 10000 mi colpisca solo la zona sottostante e il 2700 faccia lo stesso...e che quindi questa compltezza dello spettro la ottengo solo in teoria...è un timore infondato?

gflacco 22-04-2009 11:43

se non sbaglio l'acqua ambrata modifica..o distorce lo spettro...percui è...barare :-D

senti visto che mi trovo...su 4 neon io ho 2 4500 e 2 6500, siccome almeno un neon da 6500(è vecchiotto) lo dovrei cambiare....mi suggerisci qualche modifica?
tipo 2700/4500/6500/10000?

Essendo il mio acquario bello largo 55cm nella parte più larga(ho io Caymani 110 scenic) ho il timore che il 10000 mi colpisca solo la zona sottostante e il 2700 faccia lo stesso...e che quindi questa compltezza dello spettro la ottengo solo in teoria...è un timore infondato?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:33.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09100 seconds with 13 queries