![]() |
Quote:
1 kw puo essere prodotto in 9.3 mq o in 25 mq dipende esclusivamente dai materiali, (è un po come il peso di un kg si fieno e un kg di ferro, è equivalente) il discorso dei pannelli solari è un po una fregatura e un po un grande quadagno, per i primi 6 mesi per forza di cose si paga la bolletta "enel" e il mutuo, dal primo anno in poi si potrebbe andare al pari, quindi non pagare, l'unica cosa che si dovra sempre pagare è il canone del contatore adesso un po di teoria economica, il costo di un impianto si aggira tra i 18 ed i 30, io personalmente farei un impianto da 5 kw gli incentivi ci sono per 2 motivi: 1) scambio sul posto , 2) vendita ragioniamo sullo scambio sul posto perche è quello che a noi ci interessa e con l'energia introdotta in rete andiamo a credito con il gestore elettrico, perche l'energia che produciamo va direttamente in rete e poi noi la prendiamo dalla rete a seconda di dove si mettono i pannelli gli incentivi a kw prodotto variano tra i 38 ed i 47 centesimi prendiamo una media di 40 per semplificare i calcoli un impianto di 5 kw produce mediamente in italia 1800kwh l'anno x5 abbiamo un 9.000 kw prodotti x0.40 fanno 3600€ l'anno che lo stato ci da a questi vanno aggiunti 0.08 centesimi per ogni kw consumato per cui si arriva come minimo a 4.000€ all'anno per 10 fanno 40 e si ci è ripagati il muto con i restanti 10 anni rimanenti di sovvenzioni statali vanno diritti diritti in banca per cene private il discorso vendita energia prodotto è diverso e i finanziamenti sono quadsi zero, per questi conviene realizzare impianti sotra i 100 kw per il discirso mutuo, ormia il 99% delle banche li sono convenzionate con contoenergia per cui per chi è dipendente non deve portare il 730 o statino o busta pagae per chi è libero professionista non deve portare il 740 ma si deve portare la certificazione dell'impianto e ci pensa tutto la banca, addirittura alcune i soldi li prendono a marzo dell'anno successivo(quando vengono erogati i primi soldi) o trimestralmente a seconda di come vengono erogata la moneta |
Quote:
1 kw puo essere prodotto in 9.3 mq o in 25 mq dipende esclusivamente dai materiali, (è un po come il peso di un kg si fieno e un kg di ferro, è equivalente) il discorso dei pannelli solari è un po una fregatura e un po un grande quadagno, per i primi 6 mesi per forza di cose si paga la bolletta "enel" e il mutuo, dal primo anno in poi si potrebbe andare al pari, quindi non pagare, l'unica cosa che si dovra sempre pagare è il canone del contatore adesso un po di teoria economica, il costo di un impianto si aggira tra i 18 ed i 30, io personalmente farei un impianto da 5 kw gli incentivi ci sono per 2 motivi: 1) scambio sul posto , 2) vendita ragioniamo sullo scambio sul posto perche è quello che a noi ci interessa e con l'energia introdotta in rete andiamo a credito con il gestore elettrico, perche l'energia che produciamo va direttamente in rete e poi noi la prendiamo dalla rete a seconda di dove si mettono i pannelli gli incentivi a kw prodotto variano tra i 38 ed i 47 centesimi prendiamo una media di 40 per semplificare i calcoli un impianto di 5 kw produce mediamente in italia 1800kwh l'anno x5 abbiamo un 9.000 kw prodotti x0.40 fanno 3600€ l'anno che lo stato ci da a questi vanno aggiunti 0.08 centesimi per ogni kw consumato per cui si arriva come minimo a 4.000€ all'anno per 10 fanno 40 e si ci è ripagati il muto con i restanti 10 anni rimanenti di sovvenzioni statali vanno diritti diritti in banca per cene private il discorso vendita energia prodotto è diverso e i finanziamenti sono quadsi zero, per questi conviene realizzare impianti sotra i 100 kw per il discirso mutuo, ormia il 99% delle banche li sono convenzionate con contoenergia per cui per chi è dipendente non deve portare il 730 o statino o busta pagae per chi è libero professionista non deve portare il 740 ma si deve portare la certificazione dell'impianto e ci pensa tutto la banca, addirittura alcune i soldi li prendono a marzo dell'anno successivo(quando vengono erogati i primi soldi) o trimestralmente a seconda di come vengono erogata la moneta |
invece, ci sono dei conduttori di luce per locali interrati che portano la luce all'interno costano dai 300 in su a seconda della lunghezza del tubo, che hanno al loro interno dei filtri per pulire la luce solare e addirittura uno puo scegliere la gradazione di gradi kelvin della luce che arriva in cara, devo leggermi meglio il catalogo e poi ve lo illustrero, pero mi sembra una buona soluzione per illuminare la vasca
per il riscaldamento invece stavo pensando a una sorata di pannelli riscaldanti tipo quelli (proprio quelli) che si usano per riscaldare l'acqua messi fuori il terrazzo, con una pompa di circolazione dentro l'acquario, perlomenno d'inverno qualcosina si risparmia(anche se qui siamo nel forum marino ma nel dolce il risparmio c'è) |
invece, ci sono dei conduttori di luce per locali interrati che portano la luce all'interno costano dai 300 in su a seconda della lunghezza del tubo, che hanno al loro interno dei filtri per pulire la luce solare e addirittura uno puo scegliere la gradazione di gradi kelvin della luce che arriva in cara, devo leggermi meglio il catalogo e poi ve lo illustrero, pero mi sembra una buona soluzione per illuminare la vasca
per il riscaldamento invece stavo pensando a una sorata di pannelli riscaldanti tipo quelli (proprio quelli) che si usano per riscaldare l'acqua messi fuori il terrazzo, con una pompa di circolazione dentro l'acquario, perlomenno d'inverno qualcosina si risparmia(anche se qui siamo nel forum marino ma nel dolce il risparmio c'è) |
io, ho l'impianto e sono molto soddisfatto!
per capire come vanno le cose realmente fatevi un giro qua http://www.energeticambiente.it/ saluti |
io, ho l'impianto e sono molto soddisfatto!
per capire come vanno le cose realmente fatevi un giro qua http://www.energeticambiente.it/ saluti |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl