![]() |
Hai mai provato a far analizzare l'acqua del pozzo che bevi tutti i giorni da un laboratorio a tue spese?
Oppure se la comperi in bottiglia hai mai fatto i conti di quello che spendi? Io l'ho comperato e non dico che tutti devono farlo, ma da qui a dire che uccide le cellule e così via ne passa , io ho solo unito le due cose, la bevo e rifornisco l'acquario. :-) :-) :-) :-) |
A mio parere l'acqua proveniente da un impianto di RO si può bere solo se la si rimineralizza o se l'impianto in questione la mischia con la normale acqua del rubinetto in modo da avere acqua con pochi sali minerali ma non priva di essi.
Quindi quoto quanto detto da WooDoo e da Decasei. L'acqua minerale proveniente da RO che vendono al supermercato è ri-mineralizzata non è priva di minerali come l'acqua RO che esce dagli impianti RO per uso acquariofilo. Per quelli che dicono che l'acqua proveniente da RO si può bere così com'è: fate una prova: riempite un acquario con solo acqua RO senza aggiungere sali minerali, mettete i pesci e vedete quanto tempo vivono (poco) Ciao Claudio |
Save the Water ..............Drink a BEER!!!!! #19 #19 #19 #19 #19 #19 #19
manilosz |
Quote:
ridi pure,ma,fossi in te, mi documenterei prima su alcuni concetti - base (tipo pressione osmotica,oncotica etc...) : "Principi di Biochimica di Leheninger" di Nelson & Cox ed. Zanichelli III edizione/1992 cap.4 ;-) |
Quote:
:-D :-D Lo sanno tutti che l'acqua prodotta da una membrana durante le prime ore va buttata via a causa del bisolfito di sodio che rilascia ... il bisolfito di sodio è il conservante che usano per le membrane ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl