AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   dopo 2 mesi di buio nitrati ancora alti, aiuto! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167671)

iapo 16-04-2009 16:19

Quote:

Originariamente inviata da dorynemo
nella guida ci stava scritto che i vetri si dovevano coprire solo se c'era una lapmada nella stanza che col fascio di luce illuminava direttamente l'acquario.
La mia vasca è stata al buio, se la stanza è luminosa ma non entrano i raggi del sole è una cosa diversa.

...guarda non è un problema per me....io avrei oscurato i vetri con qualcosa....ma del resto se nella vasca non hai avuto proliferazioni algali vuol dire che hai fatto bene così....

ciao

iapo 16-04-2009 16:19

Quote:

Originariamente inviata da dorynemo
nella guida ci stava scritto che i vetri si dovevano coprire solo se c'era una lapmada nella stanza che col fascio di luce illuminava direttamente l'acquario.
La mia vasca è stata al buio, se la stanza è luminosa ma non entrano i raggi del sole è una cosa diversa.

...guarda non è un problema per me....io avrei oscurato i vetri con qualcosa....ma del resto se nella vasca non hai avuto proliferazioni algali vuol dire che hai fatto bene così....

ciao

dorynemo 16-04-2009 19:24

si, nella vasca non ho nessun tipo di alga.
Le rocce hanno solo qualche corallina qua e là che sopravvive al buio, qualche spugna e incrostazioni di vario colore.
Tra l'altro la vasca sta dietro la finestra, non davanti perciò era nel punto più buio della stanza.
Parlo di una stanza molto grande, quasi 10 metri che è perlopiù luminosa ma certi punti restano più allo scuro perchè sono distanti dalle finestre.
L'acquario è in un punto più ombroso ;-)
Comunque non so più che fare sinceramente.
Accenderò da domani la luce per due ore sperando che cambi qualcosa e spero di non aver speso tanti soldi inutilmente e soprattutto dopo aver fatto tanta attenzione spero di non aver fatto dei sacrifici che non mi hanno portata a nulla :-(

dorynemo 16-04-2009 19:24

si, nella vasca non ho nessun tipo di alga.
Le rocce hanno solo qualche corallina qua e là che sopravvive al buio, qualche spugna e incrostazioni di vario colore.
Tra l'altro la vasca sta dietro la finestra, non davanti perciò era nel punto più buio della stanza.
Parlo di una stanza molto grande, quasi 10 metri che è perlopiù luminosa ma certi punti restano più allo scuro perchè sono distanti dalle finestre.
L'acquario è in un punto più ombroso ;-)
Comunque non so più che fare sinceramente.
Accenderò da domani la luce per due ore sperando che cambi qualcosa e spero di non aver speso tanti soldi inutilmente e soprattutto dopo aver fatto tanta attenzione spero di non aver fatto dei sacrifici che non mi hanno portata a nulla :-(

dorynemo 17-04-2009 13:52

Delusione totale. #07 Dopo una settimana di deltec misurati di nuovo tutti i valori.
Li ho tutti perfetti tranne sempre questi maledetti nitrati, a 50 sono ed a 50 restano.
Oggi ho smosso con la pompa sedimento che si era messo dietro la rocciata e ho fatto un gran polverone.
Il deltec ha cominciato a schiumare in un modo pazzesco con tutta quella polvere in giro.
Comunque io ho cominciato da oggi ad accendere per due ore al giorno.
Ma ho letto di vari prodotti tipo zeobak che aiutano a far scendere i nitrati... sono batteri in pratica.
Che dite? Ormai le dico tutte.
Non riesco a capire se è un problema di batteri il mio o un problema di spurgo delle rocce visto che erano freschissime ed erano state importate da un giorno in negozio.

In definitiva lo schiumatoio l'ho messo, la luce la sto dando per due ore al giorno... più di così non so che fare... mi sento un pò amareggiata... :-(
Chi ha avuto problemi simili ai miei in maturazione può farmi sapere come si è mosso e come ha risolto per fare scendere sti nitrati? O qui nel mio topic o anche con messaggio privato.
Sono passati più di due mesi di buio...(la pachyclavularia si è aperta tutta oggi, ha tirato fuori tutti i polipetti, è bellissima)

dorynemo 17-04-2009 13:52

Delusione totale. #07 Dopo una settimana di deltec misurati di nuovo tutti i valori.
Li ho tutti perfetti tranne sempre questi maledetti nitrati, a 50 sono ed a 50 restano.
Oggi ho smosso con la pompa sedimento che si era messo dietro la rocciata e ho fatto un gran polverone.
Il deltec ha cominciato a schiumare in un modo pazzesco con tutta quella polvere in giro.
Comunque io ho cominciato da oggi ad accendere per due ore al giorno.
Ma ho letto di vari prodotti tipo zeobak che aiutano a far scendere i nitrati... sono batteri in pratica.
Che dite? Ormai le dico tutte.
Non riesco a capire se è un problema di batteri il mio o un problema di spurgo delle rocce visto che erano freschissime ed erano state importate da un giorno in negozio.

In definitiva lo schiumatoio l'ho messo, la luce la sto dando per due ore al giorno... più di così non so che fare... mi sento un pò amareggiata... :-(
Chi ha avuto problemi simili ai miei in maturazione può farmi sapere come si è mosso e come ha risolto per fare scendere sti nitrati? O qui nel mio topic o anche con messaggio privato.
Sono passati più di due mesi di buio...(la pachyclavularia si è aperta tutta oggi, ha tirato fuori tutti i polipetti, è bellissima)

LukeLuke 17-04-2009 14:03

io, 33° giorno di buio e ho nitrati a 50 ogni tanto spolvero con una pompa le rocce e filtro per 2gg. il sedimento volante con lana di perlon ... però sempre fissi a 50 o giù di li....

hai mai aggiunto il biodigest o batteri simili ?

LukeLuke 17-04-2009 14:03

io, 33° giorno di buio e ho nitrati a 50 ogni tanto spolvero con una pompa le rocce e filtro per 2gg. il sedimento volante con lana di perlon ... però sempre fissi a 50 o giù di li....

hai mai aggiunto il biodigest o batteri simili ?

nique 17-04-2009 14:11

Io sono quasi a 3 mesi, 4 ore di luce e Nitrati mai sotto i 40!
Ho inserito anche BioDigest e il mini skimmer è sempre acceso, ma nulla.

Non ho mai smosso il copioso sedimento però.. anche se da un po' sto pensando di aspirarlo prima del termine della maturazione, ma mi sembra che si brancoli un po' nel buio, purtroppo.. #24

nique 17-04-2009 14:11

Io sono quasi a 3 mesi, 4 ore di luce e Nitrati mai sotto i 40!
Ho inserito anche BioDigest e il mini skimmer è sempre acceso, ma nulla.

Non ho mai smosso il copioso sedimento però.. anche se da un po' sto pensando di aspirarlo prima del termine della maturazione, ma mi sembra che si brancoli un po' nel buio, purtroppo.. #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10096 seconds with 13 queries