AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Evaporazione eccessiva (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=167504)

Sandro S. 15-04-2009 22:48

antonino80, quando evapora l'acqua dell'acquario devi aggiungere dell'acqua osmotica per ripristinare il livello, meglio se avviene con impianti automatici....vedi osmoregolatori.


in vasca quello che evapora è l'acqua non il sale!! se non rabbocchi la salinità aumenta.


l'acqua d'osmosi la fai con un impianto d'osmosi.

Sandro S. 15-04-2009 22:48

antonino80, quando evapora l'acqua dell'acquario devi aggiungere dell'acqua osmotica per ripristinare il livello, meglio se avviene con impianti automatici....vedi osmoregolatori.


in vasca quello che evapora è l'acqua non il sale!! se non rabbocchi la salinità aumenta.


l'acqua d'osmosi la fai con un impianto d'osmosi.

egabriele 16-04-2009 08:57

Quote:

Originariamente inviata da antonino80
Allora io aggiungo al bisogno acqua osmotica dolce o salata?
Non ho capito questo passo...credo che aggiungendo acqua dolce dovro controllare la salinità ogni volta?

confermo quello che ho scritto: dolce.

il sale non evapora rimane li. Se rabboccassi con acqua salata aumenteresti sempre di piu' la salinita'.

Il rabbocco per evaporazione deve essere rigorosamente fatto con acqua dolce.

egabriele 16-04-2009 08:57

Quote:

Originariamente inviata da antonino80
Allora io aggiungo al bisogno acqua osmotica dolce o salata?
Non ho capito questo passo...credo che aggiungendo acqua dolce dovro controllare la salinità ogni volta?

confermo quello che ho scritto: dolce.

il sale non evapora rimane li. Se rabboccassi con acqua salata aumenteresti sempre di piu' la salinita'.

Il rabbocco per evaporazione deve essere rigorosamente fatto con acqua dolce.

Sandro S. 16-04-2009 09:17

egabriele, se gli dici acqua dolce lo mandi in tilt.......digli acqua d'osmosi che è meglio ;-) ( acqua dolce trattata con un impianto d'osmosi )

Sandro S. 16-04-2009 09:17

egabriele, se gli dici acqua dolce lo mandi in tilt.......digli acqua d'osmosi che è meglio ;-) ( acqua dolce trattata con un impianto d'osmosi )

egabriele 16-04-2009 09:27

Quote:

Originariamente inviata da s_cocis
egabriele, se gli dici acqua dolce lo mandi in tilt.......digli acqua d'osmosi che è meglio ;-) ( acqua dolce trattata con un impianto d'osmosi )

In effetti acqua dolce... dato la raffica di topic sul fruttosio... si potrebbe prendere troppo sul serio!!!

Comunque per chiarire a te e a tutti i neofiti che passano di qui:

acqua dolce o acqua di osmosi si intende l'acqua fatta con impianto di osmosi (una specie di acqua distillata per farsi capire, ma quella dei ferri da stiro non va bene!!!) senza sale.

acqua salata si intende l'acqua di prima con l'aggiunta del sale marino sintetico q.b. per le proprie esigenze (normalmente 35g/litro).

rabbocco per evaporazione --> usare acqua di osmosi o dolce
cambio --> usare acqua salata.

Evaporazione --> rassegnatevi: tutti i neofiti (me compreso) rimangono sorpresi da quanta acqua evapora da un acquario aperto. Soprattutto con lampade potenti come le HQI. Se per terra e' asciutto, non ci sono buchi nell'acquario! (eh si... io le prime settimane mi sono anche messo a controllare se c'era una perdita!)


Ribadisco perche' anch'io sono passato dalla fase: "ma mi stanno rispondendo seriamente o mi stanno facendo una super ca%%ola?" e talvolta ci passo ancora!!!!

egabriele 16-04-2009 09:27

Quote:

Originariamente inviata da s_cocis
egabriele, se gli dici acqua dolce lo mandi in tilt.......digli acqua d'osmosi che è meglio ;-) ( acqua dolce trattata con un impianto d'osmosi )

In effetti acqua dolce... dato la raffica di topic sul fruttosio... si potrebbe prendere troppo sul serio!!!

Comunque per chiarire a te e a tutti i neofiti che passano di qui:

acqua dolce o acqua di osmosi si intende l'acqua fatta con impianto di osmosi (una specie di acqua distillata per farsi capire, ma quella dei ferri da stiro non va bene!!!) senza sale.

acqua salata si intende l'acqua di prima con l'aggiunta del sale marino sintetico q.b. per le proprie esigenze (normalmente 35g/litro).

rabbocco per evaporazione --> usare acqua di osmosi o dolce
cambio --> usare acqua salata.

Evaporazione --> rassegnatevi: tutti i neofiti (me compreso) rimangono sorpresi da quanta acqua evapora da un acquario aperto. Soprattutto con lampade potenti come le HQI. Se per terra e' asciutto, non ci sono buchi nell'acquario! (eh si... io le prime settimane mi sono anche messo a controllare se c'era una perdita!)


Ribadisco perche' anch'io sono passato dalla fase: "ma mi stanno rispondendo seriamente o mi stanno facendo una super ca%%ola?" e talvolta ci passo ancora!!!!

Sandro S. 16-04-2009 09:29

grazie per avermi illuminato...ma certe volte bisogna parlare terra terra e far capire le cose soprattutto se si parla con una persona alle prime armi.

grazie ancora

Sandro S. 16-04-2009 09:29

grazie per avermi illuminato...ma certe volte bisogna parlare terra terra e far capire le cose soprattutto se si parla con una persona alle prime armi.

grazie ancora


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08253 seconds with 13 queries