![]() |
Quote:
mi rendo conto perfettamente di essere un acquariofilo "all'antica" e di essere poco preciso e tecnico nello specifico. Controllerò bene la tipologia delle mie lampade, che comunque sono una a luce bianca ed una aluce blu...il Wattaggio...è quello conpatibile ad una vasca di circa un metro...diciamo tra i 30 ed i 40 watts a lampada credo.Controllo e posto anche questo. Comunque le mie intenzioni al momento sarebbero quelle, più semplici dell'allevare invertebrati credo,di consentire la crescita di alghe incrostanti rosse...ma senza sacrificare l'aspetto "pulito" della vasca rendendola poi infestata da patine brune, verdi e di genere vario.O peggio... A tal scopo pensavo appunto di allungare in maniera graduale il tempo di illuminazione ed aggiungere qualche nuova roccia viva.Oltre ad aumentare il movimento acqua tramite una nuova pompa movimento abbastanza potente.Ben sapendo che comunque la mia vasca è e sarà a vocazione"PESCI". Grazie sinceramente dell'attenzione, S. |
Quote:
mi rendo conto perfettamente di essere un acquariofilo "all'antica" e di essere poco preciso e tecnico nello specifico. Controllerò bene la tipologia delle mie lampade, che comunque sono una a luce bianca ed una aluce blu...il Wattaggio...è quello conpatibile ad una vasca di circa un metro...diciamo tra i 30 ed i 40 watts a lampada credo.Controllo e posto anche questo. Comunque le mie intenzioni al momento sarebbero quelle, più semplici dell'allevare invertebrati credo,di consentire la crescita di alghe incrostanti rosse...ma senza sacrificare l'aspetto "pulito" della vasca rendendola poi infestata da patine brune, verdi e di genere vario.O peggio... A tal scopo pensavo appunto di allungare in maniera graduale il tempo di illuminazione ed aggiungere qualche nuova roccia viva.Oltre ad aumentare il movimento acqua tramite una nuova pompa movimento abbastanza potente.Ben sapendo che comunque la mia vasca è e sarà a vocazione"PESCI". Grazie sinceramente dell'attenzione, S. |
spiritolibero66, se posso ti suggerisco di inserire delle foto della tua vasca, così potremo farci un'idea più chiara delle basi di partenza e di dove tu voglia arrivare, e saremo sicuramente facilitati nel poterti consigliare...
Ad ogni modo complimenti per lo spirito di confronto che hai! Fa sempre piacere parlare con persone aperte a nuove vedute! Vedrai che con relativamente poco impegno riuscirai a trarre belle soddisfazioni dalla tua vasca "ristrutturata" #36# |
spiritolibero66, se posso ti suggerisco di inserire delle foto della tua vasca, così potremo farci un'idea più chiara delle basi di partenza e di dove tu voglia arrivare, e saremo sicuramente facilitati nel poterti consigliare...
Ad ogni modo complimenti per lo spirito di confronto che hai! Fa sempre piacere parlare con persone aperte a nuove vedute! Vedrai che con relativamente poco impegno riuscirai a trarre belle soddisfazioni dalla tua vasca "ristrutturata" #36# |
Quote:
Sono ben coscente dei miei limiti nell'attualità della acquariofilia...spero di trarre insegnamenti e benefici dai Vostri consigli e dalla tecnica di nuova generazione.Naturalmente sempre cercando perseguire le mie asptettative personali. Vedrò di fare delle foto di questa mia vasca ed inserirle...sperando nella Vostra bontà #12 Ciao, S. |
Quote:
Sono ben coscente dei miei limiti nell'attualità della acquariofilia...spero di trarre insegnamenti e benefici dai Vostri consigli e dalla tecnica di nuova generazione.Naturalmente sempre cercando perseguire le mie asptettative personali. Vedrò di fare delle foto di questa mia vasca ed inserirle...sperando nella Vostra bontà #12 Ciao, S. |
spiritolibero66, non e' che sei al'antica, hai degli obbiettivi precisi.. cosa molto corretta.
Le alghe (le calcareee rosse) richiedono calcio e luce. Aumentando le rocce (che sicuramente non inquinano, anzi possono avere effetto di ridurre i nitrati se sono delle rocce vive quindi preservano l'aspetto pulito) e la luce le calcaree aumenteranno. Per capire pero' che risultati puoi ottenere dobbiamo capire quanti w hai: i T5 sono i neon grossi (3 cm di diametro) i T8 quei sottilli quanto un pollice, il vattaggio lo leggi sul tubo.. :-) come dicejorgo, una foto potrebbe auitare un altro elemento e' capire quanto e' il calcio nella tua vasca, in quanto le alghe calcaree si nutrono di calcio e se non ce ne e' non crescono, ma anche a questo problema si pone rimedio con poco, integrando il calcio facilmente.. |
spiritolibero66, non e' che sei al'antica, hai degli obbiettivi precisi.. cosa molto corretta.
Le alghe (le calcareee rosse) richiedono calcio e luce. Aumentando le rocce (che sicuramente non inquinano, anzi possono avere effetto di ridurre i nitrati se sono delle rocce vive quindi preservano l'aspetto pulito) e la luce le calcaree aumenteranno. Per capire pero' che risultati puoi ottenere dobbiamo capire quanti w hai: i T5 sono i neon grossi (3 cm di diametro) i T8 quei sottilli quanto un pollice, il vattaggio lo leggi sul tubo.. :-) come dicejorgo, una foto potrebbe auitare un altro elemento e' capire quanto e' il calcio nella tua vasca, in quanto le alghe calcaree si nutrono di calcio e se non ce ne e' non crescono, ma anche a questo problema si pone rimedio con poco, integrando il calcio facilmente.. |
mauro56,
Quote:
|
mauro56,
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl