![]() |
Quote:
Ho letto decine e decine di discussioni in questo forum e mi ero fatto l'idea che volendo uno skimmer interno alla vasca questo fosse uno dei migliori e comunque sufficiente per quello che ci volevo mettere. Spero di non essermi sbagliato!! Ciao Claudio |
Quote:
Ho letto decine e decine di discussioni in questo forum e mi ero fatto l'idea che volendo uno skimmer interno alla vasca questo fosse uno dei migliori e comunque sufficiente per quello che ci volevo mettere. Spero di non essermi sbagliato!! Ciao Claudio |
sul fatto che sia uno dei migliori penso non ci sia da discutere.
sul resto da cio' che tutti gli esperti dicono hai progetti ambiziosi sia gli anemoni che le stelle sono bellissimi e penso che tutti vorrebbero averne ma non sono cetamente gli animali piu' semplici da gestire e' sempre un mio modesto parere non ho certo ambizione di poter insegnare qualcosa a qualcuno . come ti ho gia' detto in mp ti conviene aprire un 'altro post ponendo domande specifiche sia per lo skimmer che per gli animali sicuramente qualcuno piu esperto e con maggior autorevolezza di me potra' confermare o smentire cio' che io penso |
sul fatto che sia uno dei migliori penso non ci sia da discutere.
sul resto da cio' che tutti gli esperti dicono hai progetti ambiziosi sia gli anemoni che le stelle sono bellissimi e penso che tutti vorrebbero averne ma non sono cetamente gli animali piu' semplici da gestire e' sempre un mio modesto parere non ho certo ambizione di poter insegnare qualcosa a qualcuno . come ti ho gia' detto in mp ti conviene aprire un 'altro post ponendo domande specifiche sia per lo skimmer che per gli animali sicuramente qualcuno piu esperto e con maggior autorevolezza di me potra' confermare o smentire cio' che io penso |
clamat, lo skimmer per la natura stessa dei ruoli che ha deve necessariamente stare acceso 24h su 24... soprattutto se consideri che di notte il livello di ossigeno in vasca scende, e lo skimmer è l'unico strumento che ti aiuta a tenerlo alto. E l'ossigeno è un parametro fondamentale.
Per quanto riguarda i neon evita come la morte quelli juwel, per il marino non ti servono a niente e costano cari... se non riesci a mettere i t5 da 39w (85 cm) mettine di più da 24w (55 cm) e va bene uguale... considera di mettere un riflettore singolo di buona fattura per ogni neon altrimenti butti metà della luce. Poi per le lampade potrai scegliere tra ATI, GIESEMAN, KORALLENZUCHT, AQUAMEDIC ecc... ma evita la roba da dolce. È veramente fondamentale poter mettere un osmoregolatore (rabbocco automatico dell'acqua evaporata)... altrimenti gli inevitabili sbalzi di salinità che avrai ti porteranno continui problemi di alghe indesiderate, cianobatteri ecc... Perciò cerca se puoi di trovare spazio per un contenitore da 10-20 lt dove mettere acqua d'osmosi di riserva per l'evaporazione... :-) :-) |
clamat, lo skimmer per la natura stessa dei ruoli che ha deve necessariamente stare acceso 24h su 24... soprattutto se consideri che di notte il livello di ossigeno in vasca scende, e lo skimmer è l'unico strumento che ti aiuta a tenerlo alto. E l'ossigeno è un parametro fondamentale.
Per quanto riguarda i neon evita come la morte quelli juwel, per il marino non ti servono a niente e costano cari... se non riesci a mettere i t5 da 39w (85 cm) mettine di più da 24w (55 cm) e va bene uguale... considera di mettere un riflettore singolo di buona fattura per ogni neon altrimenti butti metà della luce. Poi per le lampade potrai scegliere tra ATI, GIESEMAN, KORALLENZUCHT, AQUAMEDIC ecc... ma evita la roba da dolce. È veramente fondamentale poter mettere un osmoregolatore (rabbocco automatico dell'acqua evaporata)... altrimenti gli inevitabili sbalzi di salinità che avrai ti porteranno continui problemi di alghe indesiderate, cianobatteri ecc... Perciò cerca se puoi di trovare spazio per un contenitore da 10-20 lt dove mettere acqua d'osmosi di riserva per l'evaporazione... :-) :-) |
ciao jorgo e grazie pe le info ma non capisco perchè mi dici di evitare i juwell? i 35w costano 15/20 euro, non mi sembrano prezzi molto diversi dai 39w
Avendo una vecchia vasca con coperchio di plastica, mi si adatterebbero con poche modifiche e riuscirei a farne stare 4. Per l'osmoregolatore hai qualche link da passarmi per qualcosa di piccolo e economico. ciao Claudio |
ciao jorgo e grazie pe le info ma non capisco perchè mi dici di evitare i juwell? i 35w costano 15/20 euro, non mi sembrano prezzi molto diversi dai 39w
Avendo una vecchia vasca con coperchio di plastica, mi si adatterebbero con poche modifiche e riuscirei a farne stare 4. Per l'osmoregolatore hai qualche link da passarmi per qualcosa di piccolo e economico. ciao Claudio |
clamat, che gradazione di colore hanno i juwell che hai trovato?
|
clamat, che gradazione di colore hanno i juwell che hai trovato?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl