![]() |
Ok. Per adesso gli ho preso i lombricozzi di terra!
Stasera giene do uno...ma per adesso si sono pappate tutte le physa.... |
Ok. Per adesso gli ho preso i lombricozzi di terra!
Stasera giene do uno...ma per adesso si sono pappate tutte le physa.... |
attenzione che è più facile farli morire d'inquinamento che di fame!!!
se l'acquario è avviato da poco cerca di essere molto cauto con l'alimentazione . puoi benissimo dargli da mangiare due max tre volte la settimana . evita i cagnotti (bigattini )che spesso sono lavati con l'ammoniaca ;-) |
attenzione che è più facile farli morire d'inquinamento che di fame!!!
se l'acquario è avviato da poco cerca di essere molto cauto con l'alimentazione . puoi benissimo dargli da mangiare due max tre volte la settimana . evita i cagnotti (bigattini )che spesso sono lavati con l'ammoniaca ;-) |
Premesso che piano piano cominciano a fidarsi. Se prima stavano sempre dalla parte opposta dell'acquario rispetto a dove stavo io, adesso se mi avvicino non scappano. Inoltre ieri gli ho dato mezzo lombricone che avevo lasciato attaccato a delle pinze. Ebbene l'hanno mangiato anche in mia presenza. Piano piano si ambientano dunque e si abituano a me.
Sono però preoccupato per uno di loro che ho notato avere una specie di piccola spina bianca piantata sul dorso. Accanto alle pinne dorsali. Ha un gonfio rosso da cui parte questa piccola spina bianca. Lunga qualche millimetro. Ora non so cosa fare: è probabile che ce l'abbia avuto anche prima perchè l'ho notata subito quando l'ho immesso in vasca, ma lì per lì non ho ritenuto fosse niente di grave. Adesso noto che ogni tanto gli da proprio fastidio. Di tanto in tanto da fermo scatta in preda al nervoso e passa rasente alla radice di giava cercando di grattarsi. Penso che sia quella la causa. ma cosa faccio? Non so nemmeno se è una spina che viene via. Poi se lo tiro fuori dall'acqua, provo a toglierla lo traumatizzo di nuovo. Rischiando oltretutto di non riuscire nell'intento e traumatizzandolo per niente. Compresi gli altri due. Tra le altre cose i tre tipetti hanno stabilito una gerarchia pacifica. Se ne girano tutti e tre tranquilli. Ogni tanto il + grosso intima gli altri due di farsi da parte, ma tutto bene. Che fare? Infine volevo anche sapere: esistono parassiti che se ne stanno attaccatti alle pinne pettorali e penzolano? Uno di loro ha una minuscola escrescnza che termina con una codina leggeremente biforcuta. Non ho capito cos'è. |
Premesso che piano piano cominciano a fidarsi. Se prima stavano sempre dalla parte opposta dell'acquario rispetto a dove stavo io, adesso se mi avvicino non scappano. Inoltre ieri gli ho dato mezzo lombricone che avevo lasciato attaccato a delle pinze. Ebbene l'hanno mangiato anche in mia presenza. Piano piano si ambientano dunque e si abituano a me.
Sono però preoccupato per uno di loro che ho notato avere una specie di piccola spina bianca piantata sul dorso. Accanto alle pinne dorsali. Ha un gonfio rosso da cui parte questa piccola spina bianca. Lunga qualche millimetro. Ora non so cosa fare: è probabile che ce l'abbia avuto anche prima perchè l'ho notata subito quando l'ho immesso in vasca, ma lì per lì non ho ritenuto fosse niente di grave. Adesso noto che ogni tanto gli da proprio fastidio. Di tanto in tanto da fermo scatta in preda al nervoso e passa rasente alla radice di giava cercando di grattarsi. Penso che sia quella la causa. ma cosa faccio? Non so nemmeno se è una spina che viene via. Poi se lo tiro fuori dall'acqua, provo a toglierla lo traumatizzo di nuovo. Rischiando oltretutto di non riuscire nell'intento e traumatizzandolo per niente. Compresi gli altri due. Tra le altre cose i tre tipetti hanno stabilito una gerarchia pacifica. Se ne girano tutti e tre tranquilli. Ogni tanto il + grosso intima gli altri due di farsi da parte, ma tutto bene. Che fare? Infine volevo anche sapere: esistono parassiti che se ne stanno attaccatti alle pinne pettorali e penzolano? Uno di loro ha una minuscola escrescnza che termina con una codina leggeremente biforcuta. Non ho capito cos'è. |
Dalle tue descrizioni mi sembrano attaccati da lernae
guarda qua se ti ci ritrovi http://www.jbl.de/onlinehospitaluk/p...ickedPic=011_a nel caso, prima di un trattamento con medicinali, prova con dei bagni di sale e con delle pinzette... |
Dalle tue descrizioni mi sembrano attaccati da lernae
guarda qua se ti ci ritrovi http://www.jbl.de/onlinehospitaluk/p...ickedPic=011_a nel caso, prima di un trattamento con medicinali, prova con dei bagni di sale e con delle pinzette... |
cavolo. Ci hai preso subito! ;-)
Ma è grave? Come faccio a toglierlo senza stressare il pesce? (impossibile) Se lo lasciassi? Invece nel caso del pesce con la lischetta che esce dal dorso come fare? Aspetto che si rimuova piano piano da solo? |
cavolo. Ci hai preso subito! ;-)
Ma è grave? Come faccio a toglierlo senza stressare il pesce? (impossibile) Se lo lasciassi? Invece nel caso del pesce con la lischetta che esce dal dorso come fare? Aspetto che si rimuova piano piano da solo? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl