AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   AIUTOOO!!!! (rumore) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=166708)

SamuaL 09-04-2009 01:24

Anch'io ho dovuto agire per limitare il rumore di fondo causato dalle pompe e ho fatto così:
- ho messo del neoprene sotto la sump
- ho messo un bello strato di silicone tra il piano che funge da pavimento per la sump e la struttura
- ho riempito gli spazie in mezzo ai profilati con dei fogli di sughero "fonoassorbenti" ben compressi
- ho messo un tappeto di gomma spessa e densa tra il pavimento e il supporto in acciaio

Il rumore si è ridotto drasticamente. Inizialmente avevo messo solo lo strato di gomma sul pavimento e di sotto si erano subito lamentati ! #18 ma dopo aver adottato i primi tre punti sopraelencati gli animi si sono placati #21 .

Certo che quelle putrelle trasmetteranno un bel pò di vibrazioni alla struttura della casa... #23

SamuaL 09-04-2009 01:24

Anch'io ho dovuto agire per limitare il rumore di fondo causato dalle pompe e ho fatto così:
- ho messo del neoprene sotto la sump
- ho messo un bello strato di silicone tra il piano che funge da pavimento per la sump e la struttura
- ho riempito gli spazie in mezzo ai profilati con dei fogli di sughero "fonoassorbenti" ben compressi
- ho messo un tappeto di gomma spessa e densa tra il pavimento e il supporto in acciaio

Il rumore si è ridotto drasticamente. Inizialmente avevo messo solo lo strato di gomma sul pavimento e di sotto si erano subito lamentati ! #18 ma dopo aver adottato i primi tre punti sopraelencati gli animi si sono placati #21 .

Certo che quelle putrelle trasmetteranno un bel pò di vibrazioni alla struttura della casa... #23

Supercicci 09-04-2009 07:36

luke.san,
Quello sotto a te sente la vibrazione a bassa frequenza delle pompe, Schiumatoio o la 1260.
La pompa di risalita, può essere sostituita con una pompa esterna del tipo Deltec, che ti assicuro non vibra come l'Eheim, dato che si tratta di pompa utilizzata anche per la circolazione acqua caldaie.
La prima cosa che farei è capire esattamente quali pompe creano la vibrazione, scendi dal vicino e ascolti assieme a lui staccando le pompe una per volta.
Eliminare questo tipo di vibrazione potrebbe essere un problema, ci sono dei pannelli fonoassorbenti in edilizia particolari proprio per questo uso (rivestiti di fogli in piombo).
comunque il problema viene dalla sump, e quindi occorre isolare quella, purtroppo non è una novità del vicino che si lamenta, e a parte qualche caso (raro), di solito ha ragione, questo tipo di rumore a bassa frequenza la notte è estremamente fastidioso

Supercicci 09-04-2009 07:36

luke.san,
Quello sotto a te sente la vibrazione a bassa frequenza delle pompe, Schiumatoio o la 1260.
La pompa di risalita, può essere sostituita con una pompa esterna del tipo Deltec, che ti assicuro non vibra come l'Eheim, dato che si tratta di pompa utilizzata anche per la circolazione acqua caldaie.
La prima cosa che farei è capire esattamente quali pompe creano la vibrazione, scendi dal vicino e ascolti assieme a lui staccando le pompe una per volta.
Eliminare questo tipo di vibrazione potrebbe essere un problema, ci sono dei pannelli fonoassorbenti in edilizia particolari proprio per questo uso (rivestiti di fogli in piombo).
comunque il problema viene dalla sump, e quindi occorre isolare quella, purtroppo non è una novità del vicino che si lamenta, e a parte qualche caso (raro), di solito ha ragione, questo tipo di rumore a bassa frequenza la notte è estremamente fastidioso

stefano61 09-04-2009 07:41

La vedo dura anche col il neoprene, se vedete la struttura nel post precedente, come diceva qualcuno, lo spazio fra le due putrelle fa cassa armonica......

Sinceramente il progetto, (il post l'ho visto adesso) sebbene carino e funzionale, secondo me aveva delle pecche in diversi punti.

1) Per risolvere il problema del peso concentrato della vasca sul solaio hai messo le putrelle, ottimo, ma irrigidendo il tutto adesso ai una cassa armonica sotto la sump.

2) Il fatto dello sbalzo di 10 cm del vetro di fondo non mi convince

3) Poca profondità per una vasca che si vede da tutti i lati


Occorre riempire lo spazio sotto la vasca con materiale fono assorbente
Occorre che le putrelle (IPE) non siano isolate dalla struttura con materiale plastico
Occorre che la Sump sia isolata dalle putrelle col neoprene
Prova a mettere del neoprene sotto le pompe di risalita e skimmer
Verifica soprattutto che non ci siano vetri che tuccano pannelli , tubi ecc.

stefano61 09-04-2009 07:41

La vedo dura anche col il neoprene, se vedete la struttura nel post precedente, come diceva qualcuno, lo spazio fra le due putrelle fa cassa armonica......

Sinceramente il progetto, (il post l'ho visto adesso) sebbene carino e funzionale, secondo me aveva delle pecche in diversi punti.

1) Per risolvere il problema del peso concentrato della vasca sul solaio hai messo le putrelle, ottimo, ma irrigidendo il tutto adesso ai una cassa armonica sotto la sump.

2) Il fatto dello sbalzo di 10 cm del vetro di fondo non mi convince

3) Poca profondità per una vasca che si vede da tutti i lati


Occorre riempire lo spazio sotto la vasca con materiale fono assorbente
Occorre che le putrelle (IPE) non siano isolate dalla struttura con materiale plastico
Occorre che la Sump sia isolata dalle putrelle col neoprene
Prova a mettere del neoprene sotto le pompe di risalita e skimmer
Verifica soprattutto che non ci siano vetri che tuccano pannelli , tubi ecc.

luke.san 09-04-2009 11:45

stefano61, ciao.
Per quanto riguarda il punto 2 la vasca non fa nessuno sbalzo il piano del mobile ha un dente di 10 cm ed è compensato marino di 2 cm, abbastanza duro e resistente per sopportare quei 10 cm di sbalzo, inoltre il tutto non appoggia sul muretto di cartongesso.
Punto 3 la vasca sarà visibile solo da due lati...il frontale ed il laterale opposto alla tracimazione.

luke.san 09-04-2009 11:45

stefano61, ciao.
Per quanto riguarda il punto 2 la vasca non fa nessuno sbalzo il piano del mobile ha un dente di 10 cm ed è compensato marino di 2 cm, abbastanza duro e resistente per sopportare quei 10 cm di sbalzo, inoltre il tutto non appoggia sul muretto di cartongesso.
Punto 3 la vasca sarà visibile solo da due lati...il frontale ed il laterale opposto alla tracimazione.

luke.san 09-04-2009 11:51

Facendo il punto della situazione:
Stanotte mi sono permesso di spegnere lo skimmer daccordo con il mio vicino, il risultato è stato buono, molto meno rumore e sopportabile.
Oggi ho intenzione dopo la visita di Simone di afp acquari di pesaro di vuotare la vasca e mettere del materiale di gomma o neoprene tra il mobile e le putrelle, mettere neoprene tra il piano di appoggio della sump ed il supporto in alluminio, mettere del neoprene tra la sump ed il piano di appoggio e sotto lo skimmer e la eheim.
-b09 lavori in corso

luke.san 09-04-2009 11:51

Facendo il punto della situazione:
Stanotte mi sono permesso di spegnere lo skimmer daccordo con il mio vicino, il risultato è stato buono, molto meno rumore e sopportabile.
Oggi ho intenzione dopo la visita di Simone di afp acquari di pesaro di vuotare la vasca e mettere del materiale di gomma o neoprene tra il mobile e le putrelle, mettere neoprene tra il piano di appoggio della sump ed il supporto in alluminio, mettere del neoprene tra la sump ed il piano di appoggio e sotto lo skimmer e la eheim.
-b09 lavori in corso


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10687 seconds with 13 queries