AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Apparecchiature per primo acquario di barriera. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=166587)

James Herriot 16-04-2009 19:49

Grazie mille !Provvedo ad approfondire discorso skimmer poi ti dico.Ho controllato su internet sarcophiton e xenie ed ho visto una bellissima xenia rosa...che ne dici,potrebbe andare bene con l'amphiprion?Come 4° pesce, mi sarebbe piaciuto quello che ho visto in una vetrina: era sui 10 cm (credo) ed aveva uno splendido colore blu...chissà cos'era...e chissà se doveva ancora crescere... #24

James Herriot 16-04-2009 19:49

Grazie mille !Provvedo ad approfondire discorso skimmer poi ti dico.Ho controllato su internet sarcophiton e xenie ed ho visto una bellissima xenia rosa...che ne dici,potrebbe andare bene con l'amphiprion?Come 4° pesce, mi sarebbe piaciuto quello che ho visto in una vetrina: era sui 10 cm (credo) ed aveva uno splendido colore blu...chissà cos'era...e chissà se doveva ancora crescere... #24

sebyorof 16-04-2009 22:06

James Herriot, ci sono stati casi di Amphiprion che sono andati in simbiosi con le pompe, riscaldatori e fesserie varie quindi tranquillo che se devono entrare in simbiosi non si creeranno problemi a farlo.
il pesce blu che hai visto era uno xanthurum?
un semicirculatus?
era tutto blu completamente?????

sebyorof 16-04-2009 22:06

James Herriot, ci sono stati casi di Amphiprion che sono andati in simbiosi con le pompe, riscaldatori e fesserie varie quindi tranquillo che se devono entrare in simbiosi non si creeranno problemi a farlo.
il pesce blu che hai visto era uno xanthurum?
un semicirculatus?
era tutto blu completamente?????

James Herriot 20-04-2009 21:12

:-D non sapevo che gli amphiprion fossero così scarsamente selettivi in quanto a simbiosi :-D Spettacolo! Il pesce era di uno splendido blu quasi elettrico, completamente, e qualcuno mi ha detto che poteva trattarsi di un Chromis viridis (peraltro molto bello), ma se non sbaglio, quello è più celeste che blu...hai altre idee su cosa potrebbe essere stato?Che dici Sebastiano, c'è altro che dovrei aggiungere in sump, o possiamo passare alla vasca?

James Herriot 20-04-2009 21:12

:-D non sapevo che gli amphiprion fossero così scarsamente selettivi in quanto a simbiosi :-D Spettacolo! Il pesce era di uno splendido blu quasi elettrico, completamente, e qualcuno mi ha detto che poteva trattarsi di un Chromis viridis (peraltro molto bello), ma se non sbaglio, quello è più celeste che blu...hai altre idee su cosa potrebbe essere stato?Che dici Sebastiano, c'è altro che dovrei aggiungere in sump, o possiamo passare alla vasca?

sebyorof 20-04-2009 22:34

James Herriot, è per caso questo? http://www.d1.dion.ne.jp/~ita3/sakan...isuzumedai.jpg

in sump metterei pompa di risalita, skimmer, sensore per rabbocco automatico, reattore di calcio (se metterai sps o lps), e riscaldatore, e accanto il vano per il rabbocco.

sebyorof 20-04-2009 22:34

James Herriot, è per caso questo? http://www.d1.dion.ne.jp/~ita3/sakan...isuzumedai.jpg

in sump metterei pompa di risalita, skimmer, sensore per rabbocco automatico, reattore di calcio (se metterai sps o lps), e riscaldatore, e accanto il vano per il rabbocco.

James Herriot 21-04-2009 18:27

#25 E' proprio lui,il Pomacentrus Cyanea o Damigella azzurra !Grazie!Ho studiato un pò la scheda e mi pare che potrebbe andare bene con gli altri, tu che ne dici?Allora, facciamo uno zebrasoma flavescens, un gramma loreto, un amphiprion ocellaris ed un pomacentrus Cyanea? Ci fermiamo lì?Per la sump non prevedevo il reattore di calcio perchè puntavo sui coralli molli (sps e lps sono "duri", vero?).In questo caso allora basterebbero pompa di risalita, skimmer, sensore per rabbocco automatico, riscaldatore(condizionatore) e vano rabbocco;giusto?Dammi l'ok, cosi poi passiamo alla vasca!Grazie mille!

James Herriot 21-04-2009 18:27

#25 E' proprio lui,il Pomacentrus Cyanea o Damigella azzurra !Grazie!Ho studiato un pò la scheda e mi pare che potrebbe andare bene con gli altri, tu che ne dici?Allora, facciamo uno zebrasoma flavescens, un gramma loreto, un amphiprion ocellaris ed un pomacentrus Cyanea? Ci fermiamo lì?Per la sump non prevedevo il reattore di calcio perchè puntavo sui coralli molli (sps e lps sono "duri", vero?).In questo caso allora basterebbero pompa di risalita, skimmer, sensore per rabbocco automatico, riscaldatore(condizionatore) e vano rabbocco;giusto?Dammi l'ok, cosi poi passiamo alla vasca!Grazie mille!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09682 seconds with 13 queries