![]() |
ho fatto i nuovi test, il ph si attesta a 7,5-8 mentre il kh è sceso gia a 5, ora quindi calibrando bene i prossimi cambi potrei abbassarlo ulteriormente per arrivare a 4, ma gia così dovrebbe essere abbastanza ok, (tra l'altro ho avuto un pò di evaporazione che nn ho integrato e quindi integrando ci sta che si abbassi ulteriormente).
facendo 2 calcoli, con 5 potrei usare la co2 gel? sia che rimanga a 5, sia che scenda a 4 quali sarebbero le giuste proporzioni acqua di ro/acqua rubinetto?(basta fare in modo che la media pesata venga il valore che desidero?l'acqua di ro ha kh 0?). potrebbe andare bene come metodo di gestione cambiare 5 l a settimana con i valori ottimali di kh? graziee |
ho fatto i nuovi test, il ph si attesta a 7,5-8 mentre il kh è sceso gia a 5, ora quindi calibrando bene i prossimi cambi potrei abbassarlo ulteriormente per arrivare a 4, ma gia così dovrebbe essere abbastanza ok, (tra l'altro ho avuto un pò di evaporazione che nn ho integrato e quindi integrando ci sta che si abbassi ulteriormente).
facendo 2 calcoli, con 5 potrei usare la co2 gel? sia che rimanga a 5, sia che scenda a 4 quali sarebbero le giuste proporzioni acqua di ro/acqua rubinetto?(basta fare in modo che la media pesata venga il valore che desidero?l'acqua di ro ha kh 0?). potrebbe andare bene come metodo di gestione cambiare 5 l a settimana con i valori ottimali di kh? graziee |
5 litri su 20 vanno bene.. Basta che i 5 litri che immetti abbiano il giusto kh.. ;-)
|
5 litri su 20 vanno bene.. Basta che i 5 litri che immetti abbiano il giusto kh.. ;-)
|
Ah, la co2 a gel gia puoi metterla.. di sicuro le piante te ne saranno grate a prescindere dal ph..
|
Ah, la co2 a gel gia puoi metterla.. di sicuro le piante te ne saranno grate a prescindere dal ph..
|
ok grazie, vedrò di valutare quanta metterne
|
ok grazie, vedrò di valutare quanta metterne
|
il mio negoziante mi ha fatto sorgere un dubbio, sostanzialmente mi ha detto che avendo abbassato il kh a 4 il ph sarebbe dovuto scendere da solo sotto gli 8 avvicinandosi di più a 7, e che se non si è abbassato il problema può essere la pompa che crea troppo movimento (180 l/h per una ventina di litri). Può essere vero?
se voglio abbassare il ph in questo caso cosa risulterebe più facile usare co2 gel (in caso per le bolle al minuti dovrei regolarmi con la tabellina giusto?) uso torba (ma quanta?e poi nn mi ingiallisce l'acqua?) cambiare pompa con una meno potente? grazieee |
Quote:
ma la pompa smuove molto l'acqua in superficie, o magari fa proprio una cascatella? l'eccessivo movimento dell'acqua in superficie disperde la CO2 disciolta, vanificando l'effetto di un eventuale impianto CO2 puoi provare a ovviare al problema cosi': - riduci la portata della pompa, se e' regolabile - orienta diversamente il flusso di uscita dell'acqua - alza il livello dell'acqua |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl