![]() |
si, la polisperma quando parte (cioè subito) è peggio della peste!
vai di cesoie :-D senno prova direttamente con la mannaia -e11 |
...ho letto tutto ...rimane il fatto che questo caso non è il mio ...a me il PH di mattina è + basso di qualche punto ...non ho il fenomeno descritto da walterperis.
Evidentemente non è strapiantumata come nel caso che descrive. cmq stai e stiamo parlando di due cose distinte !!! Resta il fatto che se lascio di notte accesa la co2 al mattino successivo passo con il retino ..e questo lo dimostra il fatto che se lascio acceso l'aereatore ..non ho pesci sofferenti al mattino ..e questo a me basta per capire che devo spegnerla. Altra cosa in appunto ...un PH troppo basso si manifesta nei pesci ...con rapidi scatti ...insoffenenza in vasca e respiro affannoso, mentre per una alta concentrazione di co2 ..semplicemente con respiro affannoso ...come nel mio caso ...ribadisco ..troppa co2 ...almeno per la mia vasca.... #36# |
ma scusa.. io ho detto che tu dovresti tenere la CO2 accesa anche di notte?
|
Quote:
Quanto alla bombola ricaricabile è sicuramente una spesa che ripaga, ma il problema è che per farmela ricaricare devo andare molto lontano rispetto a dove abito e lasciargliela un giorno, quindi devo rifare tutta la strada il giorno dopo e col traffico di Roma è una vera e propria impresa. |
ok.
per la bombola.. te ne prendi una da 3KG e la ricarichi una volta ogni 6 mesi.. risparmiando 100 euro ogni volta.. sicuro che la traversata non valga la pena? ..tra l'altro puoi sempre tenere una usa e getta di scorta per fare le cose con calma.. o cercare qualcuno che te la ricarichi al momento. per capirci.. io devo fare 40km tra andata e ritorno per portare la bombola a ricaricare. |
Quote:
ci mancherebbe... :-)) |
ah, ok. su quello siamo d'accordo (anche perche', come detto, ho avuto anch'io quel problema.. e sembra che l'abbia risolto giusto un paio di settimane fa).
da domani dovrei avere in mano un pHmetro elettronico e andare un pochino piu' sul sicuro.. |
scusate ma mi dite quanto vi costa a voi in media ricaricare una bombola ricaricabile?
perchè io prendo sempre quelle usa e getta x 13 euri, e l'unico posto che conosco qui vicino che ricarica bombole mi prenderebbe comunque 10 euro per ricaricare una bombola di analoga capienza! per questo dico che non mi interessa la ricaricabile, ma forse è il mio ricaricatorista ke è un ladruncolo? #24 |
..13€ per ricaricare una bombola ...da 500gr ???
...io ho una ricaricabile da 4 kg ..da circa 5 mesi ...ovviamente non è ancora finita ..ma ho anche una usa e getta da 500gr ...da circa 3 mesi ..anche lei non è ancora finita ...ma vendo chiasto per la ricarica ...mi è stato detto pochi € ..e credo intendesse 5€ per una ricarica da 4 kg (lui paragonava a 10000 lire) 13€ per una ricarica da 500gr è da ladri ... |
forse mi son spiegato male, 13 euro la pago la bombola usa e getta,
mentre ne spenderei 10 per ricaricarne una ricaricabile sempre da 500gr cmq cambia poco, con sti costi mi conviene continuare con l'usa e getta! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl