![]() |
il risparmio del 30% è reale rispetto a ballast ferromagnetici.I trasformatori e i reattori hanno un rendimento basso che si traduce in calore cosa che non succede in quelli elettronici.
|
il risparmio del 30% è reale rispetto a ballast ferromagnetici.I trasformatori e i reattori hanno un rendimento basso che si traduce in calore cosa che non succede in quelli elettronici.
|
davide56, quindi tutti i ballast elettronici ti danno un assorbimento inferiore... giusto?
|
davide56, quindi tutti i ballast elettronici ti danno un assorbimento inferiore... giusto?
|
Quote:
|
Quote:
|
zack78, quindi una plafo di soli t5 con ballast elettronici ti consuma meno di una hqi di pari potenza?
|
zack78, quindi una plafo di soli t5 con ballast elettronici ti consuma meno di una hqi di pari potenza?
|
Guarda....secondo me se monto 6 neon da 24 watt il mio consumo sarà sempre 144watt.Il risparmio energetico delle lampadine è un'altra cosa.Infatti se prima avevi bisogno di una lampadina da 100 watt per illuminare bene una stanza (ipotesi),adesso con le nuove lampadine a risparmio energetico puoi benissimo utilizzarne una da 25 watt ottenedo la stesse luminosità della precedente lampadina ma con un wattaggio minore (risparmio energetico)....ma se noi utiliziamo il ballast elettronico di una lampadina a risparmio energetico ma poi ci andiamo a collegare un neon T5 da 24 watt il consumo sarà sempre 24 watt.Quindi il ballast elettronico delle lampadine a mio avviso è utile per chi ha problemi di spazio nella plafoniera e perchè naturalmente a differenza di un normale ballast elettronica costa molto meno.Spero si essere stato abbastanza chiaro #19
|
Guarda....secondo me se monto 6 neon da 24 watt il mio consumo sarà sempre 144watt.Il risparmio energetico delle lampadine è un'altra cosa.Infatti se prima avevi bisogno di una lampadina da 100 watt per illuminare bene una stanza (ipotesi),adesso con le nuove lampadine a risparmio energetico puoi benissimo utilizzarne una da 25 watt ottenedo la stesse luminosità della precedente lampadina ma con un wattaggio minore (risparmio energetico)....ma se noi utiliziamo il ballast elettronico di una lampadina a risparmio energetico ma poi ci andiamo a collegare un neon T5 da 24 watt il consumo sarà sempre 24 watt.Quindi il ballast elettronico delle lampadine a mio avviso è utile per chi ha problemi di spazio nella plafoniera e perchè naturalmente a differenza di un normale ballast elettronica costa molto meno.Spero si essere stato abbastanza chiaro #19
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl