AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   sesso dei discus (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=1660)

LUCKY78 27-06-2006 01:49

Quote:

Originariamente inviata da snakeskin67
in foto li vedi in un duecento litri...attualmente in cubo di ripro da 125 litri....50X55X55 + 10 cm di filtro interno...

Per quello che mi sono informato e so del sesso dei discus bhe....
Faccciamo riferimento ai CUGINI SCALARI,si riconosce il sesso dalla fronte...
Bhe credici o no e' lo stesso per i meravigliosi discus,notate qualche gobba all'altezza della fronte bhe quello dovrebbe essere un maschio,mentre la femmina e' perfettamente tonda...poi se ne dicono molte in giro.
Ma l'unico sistema per capirlo e' di sperimentare assieme e scambiarci piu' esperienze e notizie.
Al fine di destinare la sala parto a delle coppie di discus di differente sesso,
non credo possano esserci casi di omosessualita' nella vita dei nostri amati pesciozzi, non trovate?

ciao a presto a tutti

LUCKY78 27-06-2006 01:58

Re: sesso dei discus
 
Secondo me dalla forma della fronte.
Se ha una gobba dovrebbe essere un maschio,tonda invece per la femmina.

davide maienza 27-06-2006 14:52

sesso discus
 
ciao,
io volevo comprare una coppia di 12 cm, ma mi hanno detto
che erano troppo piccoli per capire esattamente il sesso.
e che le vere coppie si vendono solo quando si vedono le codine,
perchè puoi avere il maschio o la femmina che non sono fertili.
ed infatti per una coppia certificata mi hanno chiesto parecchi soldini
mentre per una coppia di "fidanzati" il prezzo è normale.

comunque grande Wattley, resta sempre un grande. #36#

andre 02-07-2006 22:36

io direi che la forma della fronte non è sicuramente indice determinante il sesso dei Discus. Diciamo che in molti casi la conformazione delle pinne dorsale ed anale, negli esemplari adulti possono indicarne il sesso, pur con un minimo margine di errore. Negli esemplari giovani e semiadulti invece, è praticamente impossibile.
La prova comunque rimane sempre la verifica all'atto di una deposizione e fecondazione, dove si possono identificare le differenze negli apparati genitali, a tronco di cono per la femmina, a punta per il maschio. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13950 seconds with 13 queries