![]() |
Sentiti via MP.
Io questo lo chiuderei non appena luselema, ne apre uno nuovo come concordato in privato. Penso siate tutti d'accordo che il problema non sono i discus, ma la vasca in generale... anche se il termine mi ripugna, direi che è il caso di operare una RIFONDAZIONE :-)) Che dite? |
Sentiti via MP.
Io questo lo chiuderei non appena luselema, ne apre uno nuovo come concordato in privato. Penso siate tutti d'accordo che il problema non sono i discus, ma la vasca in generale... anche se il termine mi ripugna, direi che è il caso di operare una RIFONDAZIONE :-)) Che dite? |
Quote:
Che tipo di test avete utilizzato? A reagente liquido o a striscette? Leggo nel profilo che hai l’aeratore acceso 12 ore al giorno…….prova a spegnerlo del tutto. Quote:
Quello che posso dirti è che secondo me il medicinale utilizzato è stato eccessivo, c’è stata una diminuzione di ossigeno in vasca ed i pesci hanno iniziato a cercarlo in superficie……questo spiega anche il perché la situazione si è normalizzata con l’aeratore e con l’abbassamento del livello dell’acqua al diso tto del getto del filtro. Questa situazione a mio parere ha portato anche ad un incremento del pH proprio a causa dell’aumento della turbolenza superficiale causata da filtro ed aeratore. Hai commesso un grosso errore interrompendo il riscaldamento dell’acqua, in questo modo ti esponi al rischio di una nuova insorgenza di malattie come i puntini bianchi…… Quote:
Il fatto che alcuni pesci stazionavano spesso in superficie non necessariamente indica un eccesso di CO2, se così fosse non avresti un pH così alto con un KH basso… Quote:
Fatte queste brevi puntualizzazioni vediamo di riprendere per i capelli la tua vasca e rimetterla in carreggiata………attendiamo nuove info. Ci rileggiamo nel nuovo topic. |
Quote:
Che tipo di test avete utilizzato? A reagente liquido o a striscette? Leggo nel profilo che hai l’aeratore acceso 12 ore al giorno…….prova a spegnerlo del tutto. Quote:
Quello che posso dirti è che secondo me il medicinale utilizzato è stato eccessivo, c’è stata una diminuzione di ossigeno in vasca ed i pesci hanno iniziato a cercarlo in superficie……questo spiega anche il perché la situazione si è normalizzata con l’aeratore e con l’abbassamento del livello dell’acqua al diso tto del getto del filtro. Questa situazione a mio parere ha portato anche ad un incremento del pH proprio a causa dell’aumento della turbolenza superficiale causata da filtro ed aeratore. Hai commesso un grosso errore interrompendo il riscaldamento dell’acqua, in questo modo ti esponi al rischio di una nuova insorgenza di malattie come i puntini bianchi…… Quote:
Il fatto che alcuni pesci stazionavano spesso in superficie non necessariamente indica un eccesso di CO2, se così fosse non avresti un pH così alto con un KH basso… Quote:
Fatte queste brevi puntualizzazioni vediamo di riprendere per i capelli la tua vasca e rimetterla in carreggiata………attendiamo nuove info. Ci rileggiamo nel nuovo topic. |
Luselema conferma che in serata aprirà un nuovo topic con situazione, profilo e foto aggiornate ad oggi.
Chiudo e ci rileggiamo là :-)) |
Luselema conferma che in serata aprirà un nuovo topic con situazione, profilo e foto aggiornate ad oggi.
Chiudo e ci rileggiamo là :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl