![]() |
Quote:
|
Quote:
|
devistiger, non mi riferivo tanto all'acqua di mare,che sono comunque contrario,ma all'affermazione delle poche rocce...poi con questo chiudo che non voglio essere polemico e sporcare il post -28
|
devistiger, non mi riferivo tanto all'acqua di mare,che sono comunque contrario,ma all'affermazione delle poche rocce...poi con questo chiudo che non voglio essere polemico e sporcare il post -28
|
Quote:
L'acqua di mare può essere utilizzata in un mediterraneo solo se prima trattata con un efficace schiumatoio, una batteria di sterilizzatrici e dopo una corretta stabulazione. A questo link l'impianto per purificare 3000 litri di acqua prima dell'uso in uno dei laboratori della stazione Dohrn (non si vedono le sterilizzatrici ma sono sulla sinistra). http://www.lgaquari.com/forum/viewtopic.php?f=9&t=52 Questo si fa negli acquari pubblici e nei laboratori di ricerca. Se tu fai lo stesso per il med, conoscendo bene le caratteristiche dell'acqua nel punto di prelievo (che comunque non deve essere effettuato in superficie), ok. Se anche lo fai per il tropicale, allora sbagli comunque ed i motivi sono facilmente comprensibili. Peraltro non credo che una uscita al largo costi meno di un po' d'acqua fatta in casa.... geppy |
Quote:
L'acqua di mare può essere utilizzata in un mediterraneo solo se prima trattata con un efficace schiumatoio, una batteria di sterilizzatrici e dopo una corretta stabulazione. A questo link l'impianto per purificare 3000 litri di acqua prima dell'uso in uno dei laboratori della stazione Dohrn (non si vedono le sterilizzatrici ma sono sulla sinistra). http://www.lgaquari.com/forum/viewtopic.php?f=9&t=52 Questo si fa negli acquari pubblici e nei laboratori di ricerca. Se tu fai lo stesso per il med, conoscendo bene le caratteristiche dell'acqua nel punto di prelievo (che comunque non deve essere effettuato in superficie), ok. Se anche lo fai per il tropicale, allora sbagli comunque ed i motivi sono facilmente comprensibili. Peraltro non credo che una uscita al largo costi meno di un po' d'acqua fatta in casa.... geppy |
Quote:
|
Quote:
|
Scusate se mi intrometto... in punta di piedi... #36#
Secondo me, oltre al giustissimo appunto fatto da Federico Rosa sulla presenza o meno di metalli nelle nostre acque, bisogna considerare la biodiversità dei due biotopi. Credo, da quanto ho letto in questi anni, che ad esempio i ceppi batterici presenti nelle acque nostrane, filtrate dalle rocce dei nostri fondali, siano differenti da quelli presenti nelle acque tropicali filtrate ed arricchite di sostanze differenti. Si è a lungo dibattuto se sia meglio "miscelare" rocce vive tropicali con acqua "mediterranea", e mi sembra che alla lunga la consuetudine maggiormente praticata sia quella di preparare l'acqua in casa utilizzando sali sintetici. Al limite potremmo dibattere su quanto l'acqua d'osmosi che prepariamo con i nostri impianti sia biologicamente simile a quella che troviamo ai tropici... ma si aprirebbe una discussione presumibilmente interminabile.... #24 |
Scusate se mi intrometto... in punta di piedi... #36#
Secondo me, oltre al giustissimo appunto fatto da Federico Rosa sulla presenza o meno di metalli nelle nostre acque, bisogna considerare la biodiversità dei due biotopi. Credo, da quanto ho letto in questi anni, che ad esempio i ceppi batterici presenti nelle acque nostrane, filtrate dalle rocce dei nostri fondali, siano differenti da quelli presenti nelle acque tropicali filtrate ed arricchite di sostanze differenti. Si è a lungo dibattuto se sia meglio "miscelare" rocce vive tropicali con acqua "mediterranea", e mi sembra che alla lunga la consuetudine maggiormente praticata sia quella di preparare l'acqua in casa utilizzando sali sintetici. Al limite potremmo dibattere su quanto l'acqua d'osmosi che prepariamo con i nostri impianti sia biologicamente simile a quella che troviamo ai tropici... ma si aprirebbe una discussione presumibilmente interminabile.... #24 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl