![]() |
Andre, anche io ho avuto il tuo stesso problema per un periodo. Il pesce mangiava tanto ma era nero come la pece. Era semplicemente a disagio. Quando mangiava ritornava al colore normale, diventava nero solo quando stava fermo...
Sicuramente non sono parassiti (almeno per mia esperienza). Io lo curai come se fosse stata una batteriosi (Baktowert) ma credo che fosse solo stress.... Drago, l'evoluzione della specie prevede centinaia/migliaia di anni prima di portare ad un adattamento totale con modifiche genetiche... Non credo che 5/10 generazioni nate in cattività siano sufficienti. Poi magari mi sbaglio eh... |
Andre, anche io ho avuto il tuo stesso problema per un periodo. Il pesce mangiava tanto ma era nero come la pece. Era semplicemente a disagio. Quando mangiava ritornava al colore normale, diventava nero solo quando stava fermo...
Sicuramente non sono parassiti (almeno per mia esperienza). Io lo curai come se fosse stata una batteriosi (Baktowert) ma credo che fosse solo stress.... Drago, l'evoluzione della specie prevede centinaia/migliaia di anni prima di portare ad un adattamento totale con modifiche genetiche... Non credo che 5/10 generazioni nate in cattività siano sufficienti. Poi magari mi sbaglio eh... |
Non è una questione di adattamento fisiologico, per fare il primo esempio che mi viene in mente... che a pH acido la carica batterica sia più bassa è un dato di fatto, che a pH basso i pesci siano meno soggetti a micosi, funghi ecc... è spesso vero, che a un pH basso ci siano meno rischi legati all'ammoniaca è certo.... ecc...ecc...
|
Non è una questione di adattamento fisiologico, per fare il primo esempio che mi viene in mente... che a pH acido la carica batterica sia più bassa è un dato di fatto, che a pH basso i pesci siano meno soggetti a micosi, funghi ecc... è spesso vero, che a un pH basso ci siano meno rischi legati all'ammoniaca è certo.... ecc...ecc...
|
michele, Fabio ad esempio mi ha detto che posso tenerli benissimo a ph neuto o leggermente superiore, l'importante non andare oltre al 7.5.
Ho visto la foto di una vasca di riproduzione di Vincenzo della Grotta (allevatore del centro Italia penso..) con ph a 8.1.. Boh... |
michele, Fabio ad esempio mi ha detto che posso tenerli benissimo a ph neuto o leggermente superiore, l'importante non andare oltre al 7.5.
Ho visto la foto di una vasca di riproduzione di Vincenzo della Grotta (allevatore del centro Italia penso..) con ph a 8.1.. Boh... |
Ha detto che puoi tenerlo non che sia meglio tenerlo.... poi ci sono delle eccezioni che confermano la regola... ma secondo te ci sono più allevatori che riproducono con acqua tendenzialmente tenera e acida o più allevatori che riproducono in "acqua di mare"? :-D
Poi se tu mid dici che per tenere il pH sotto al 7 devi usare 200 prodotti, che un giorno il pH è a 7 l'altro a 5 e l'altro ancora a 6... allora anche io ti dico... meglio che lo tieni fisso a 7.5 :-D E ancora... un conto è avere 1 acquario, altro discorso è averne 100 e DOVERE trovare dei compromessi, tra comodità d'esercizio, costi, produttività ecc... non si può certo pretendere che chi ha 10.000 discus li tenga come chi ne ha 4. |
Ha detto che puoi tenerlo non che sia meglio tenerlo.... poi ci sono delle eccezioni che confermano la regola... ma secondo te ci sono più allevatori che riproducono con acqua tendenzialmente tenera e acida o più allevatori che riproducono in "acqua di mare"? :-D
Poi se tu mid dici che per tenere il pH sotto al 7 devi usare 200 prodotti, che un giorno il pH è a 7 l'altro a 5 e l'altro ancora a 6... allora anche io ti dico... meglio che lo tieni fisso a 7.5 :-D E ancora... un conto è avere 1 acquario, altro discorso è averne 100 e DOVERE trovare dei compromessi, tra comodità d'esercizio, costi, produttività ecc... non si può certo pretendere che chi ha 10.000 discus li tenga come chi ne ha 4. |
michele, ma io infatti non sto dicendo che voglio tenerli a ph 7.5 (altrimenti non cercherei la soluzione per abbassare il ph...), dico solo che mi sono sentito dire che gli ibridi si possono tenere TRANQUILLAMENTE a ph leggermente alcalini. e poi non si sente sempre parlare del fatto che gli allevatori ormai tendono ad allevarli in acque più "normali" così da rendere il discus un "pesce per tutti"? Boh...è una jungla di teorie Michele.
Comunque ieri sera ho messo una coperta sulla vasca lasciando tutto spento e sbirciando sotto i discus sono tutti in sospensione con le pinne belle aperte. li lascio così fino a domani? Posso dargli qualcosa da mangiare anche se non hanno un filo di luce che entra in vasca? Per quanto riguarda l'acqua...ho dei problemi a scendere con il ph con la sola torba. Anche il cambio di 75/70 litri con acqua torbata (ph 6) non ha prodotto risultati. Devo provare con una quantità maggiore o mi devo rassegnare ed inserire di nuovo la CO2 in vasca? Grazie Michele. |
michele, ma io infatti non sto dicendo che voglio tenerli a ph 7.5 (altrimenti non cercherei la soluzione per abbassare il ph...), dico solo che mi sono sentito dire che gli ibridi si possono tenere TRANQUILLAMENTE a ph leggermente alcalini. e poi non si sente sempre parlare del fatto che gli allevatori ormai tendono ad allevarli in acque più "normali" così da rendere il discus un "pesce per tutti"? Boh...è una jungla di teorie Michele.
Comunque ieri sera ho messo una coperta sulla vasca lasciando tutto spento e sbirciando sotto i discus sono tutti in sospensione con le pinne belle aperte. li lascio così fino a domani? Posso dargli qualcosa da mangiare anche se non hanno un filo di luce che entra in vasca? Per quanto riguarda l'acqua...ho dei problemi a scendere con il ph con la sola torba. Anche il cambio di 75/70 litri con acqua torbata (ph 6) non ha prodotto risultati. Devo provare con una quantità maggiore o mi devo rassegnare ed inserire di nuovo la CO2 in vasca? Grazie Michele. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl