AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Trichogaster Dorato sbiadito e "spossato" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=165046)

crilù 23-07-2009 10:10

Qualcosa non va nell'acqua per loro, posta i valori, Più che il costawert userei un antibatterico ma bisogna eliminare le cause, controlla anche ammoniaca e fosfati.

Tore* 27-07-2009 18:48

Credo che la malattia possa essere questa:

http://www.lesotico.it/popup_scheda....&cPath=459_450

Corrosione epidermica negli Anabantidi
Corrose, chiazze rosse, dimagrimento, infezioni fungine

Malattie da batteri
Agenti patogeno : Aeromonas fluorescens
Distretto interessato : epidermide
Sintomi: chiazze rosse su epidermide e pinne, chiazze corrose epidermiche
Sintomi secondari : dimagrimento, infezioni fungine secondarie
Causa: acque inquinate ben ossigenate, temperatura elevata, ferite, materiale organico in decomposizione

Trattamento :
eSHa eSHa 2000 JBL JBL Fungol

Descrizione :
Esiste una malattia che colpisce quasi esclusivamente pesci Anabantidi e che si manifesta con i sintomi precedentemente riportati in tabella. La malattia è molto contagiosa ma si diffonde solo tra i pesci Anabantidi di una stessa vasca, ed è provocata dal batterio aerobio Pseudomonas fluorescens, che vive esclusivamente sulla pelle di questi pesci, non attaccando altri organi. Si tratta di un batterio parassita facoltativo che utilizza normalmente materiale organico in decomposizione, benché i suoi diversi ceppi possono provocare lesioni diverse in varie specie.

Tore* 27-07-2009 22:06

Conoscete questi prodotti: eSHa eSHa 2000 JBL JBL Fungol il primo è un antibatterico, il secondo tipicamente per funghi. Dalla descrizione della malattia però direi che sarebbe decisamente più adatto un antibatterico.

crilù 27-07-2009 23:26

Si è più adatto un antibatterico, ma non so se lo trovi in commercio ancora, puoi anche orientari verso il Furanol della JBL.

Tore* 27-07-2009 23:37

Quote:

Originariamente inviata da crilù
Si è più adatto un antibatterico, ma non so se lo trovi in commercio ancora, puoi anche orientari verso il Furanol della JBL.

Prendo questo: http://lnx.petingros.it/catalog/prod...oducts_id=2064

Tore* 28-07-2009 16:52

Ieri ho fatto un primo bagno di sale alla femmina (quella messa peggio) e cambiato il flusso d'acqua uscente dal filtro. Ora viene distribuito mediante fori su quasi tutta la superificie dell'acqua (quasi a pelo d'acqua), in modo da creare maggiore movimento. Stasera effettuerò un bel cambio d'acqua (50 o 60 litri su 230).

ps: ho messo tutte le specifiche dei miei acquari nel profilo.

crilù 28-07-2009 19:07

Non conosco il prodotto...facci sapere ;-)

Tore* 28-07-2009 19:53

Penso che il prodotto però arriverà troppo tardi. Entrambi stanno peggiorando. Ho fatto un cambio d'acqua del 20% ed un nuovo bagno alla femmina per tentare il tutto per tutto (ma ormai più che altro per sperimentare). Unica cosa positiva, nonostante i problemi di equilibrio ed i primi segnali di irrigidimento / rigonfiamento, continuano a mangiare.

crilù 28-07-2009 22:49

:-(

Tore* 01-08-2009 11:18

Quote:

Originariamente inviata da crilù
:-(

Situazione stabile, purtroppo l'ordine che ho fatto alla petingros con cui sarebbero dovuti arrivare i medicinali, è fallito, nel senso che sono arrivati i mangimi, ma non i medicinali (che per legge non possono più vendere...).


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09356 seconds with 13 queries