AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   aiuto acqua torbida!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=164923)

alteregojd 30-03-2009 17:21

ma dopo quanto tempo posso vedere un miglioramento della situazione nell'acquario

alteregojd 30-03-2009 17:21

ma dopo quanto tempo posso vedere un miglioramento della situazione nell'acquario

|GIAK| 30-03-2009 18:20

alteregojd, in questo periodo la situazione è sempre uguale oppure è peggiorata? #24

|GIAK| 30-03-2009 18:20

alteregojd, in questo periodo la situazione è sempre uguale oppure è peggiorata? #24

alteregojd 31-03-2009 21:29

mi sembra che stia migliorando... #24

alteregojd 31-03-2009 21:29

mi sembra che stia migliorando... #24

|GIAK| 01-04-2009 12:32

alteregojd, allora restiamo un po in attesa ;-)

|GIAK| 01-04-2009 12:32

alteregojd, allora restiamo un po in attesa ;-)

bettina s. 01-04-2009 13:00

alteregojd,
Quote:

leggendo delle schede sul forum forse ho capito il problema:
1:sovradosaggio di determinati attivatori batterici
2:l’eccessiva manutenzione dei materiali filtranti
ti sei risposto da solo :-)) il mio consiglio è di non fare nulla se non di appoggiare della carta da cucina sul pelo dell'acqua per catturare il film oleoso, che si riformerà più volte, ma non importa ripeti l'operazione ogni uno/ due giorni e controlla che non diventi troppo spessa altrimenti potrebbe diminuire lo scambio gassoso con l'esterno.

Se hai il filtro caricato a canollicchi sul fondo, spugna e lana di perlon, le prime due non le devi mai toccare, mentre la lana la sostitiusci quando si è troppo compattata e fa diminuire il getto d'uscita dell'acqua.
Le spugne le puoi controllare e se vedi che ci son troppi sedimenti grossolani le sciacqui molto brevemente nell'acqua che hai prelevato dalla vasca dopo il cambio; se hai più spugni non pulirle mai nello stesso momento. ;-)

bettina s. 01-04-2009 13:00

alteregojd,
Quote:

leggendo delle schede sul forum forse ho capito il problema:
1:sovradosaggio di determinati attivatori batterici
2:l’eccessiva manutenzione dei materiali filtranti
ti sei risposto da solo :-)) il mio consiglio è di non fare nulla se non di appoggiare della carta da cucina sul pelo dell'acqua per catturare il film oleoso, che si riformerà più volte, ma non importa ripeti l'operazione ogni uno/ due giorni e controlla che non diventi troppo spessa altrimenti potrebbe diminuire lo scambio gassoso con l'esterno.

Se hai il filtro caricato a canollicchi sul fondo, spugna e lana di perlon, le prime due non le devi mai toccare, mentre la lana la sostitiusci quando si è troppo compattata e fa diminuire il getto d'uscita dell'acqua.
Le spugne le puoi controllare e se vedi che ci son troppi sedimenti grossolani le sciacqui molto brevemente nell'acqua che hai prelevato dalla vasca dopo il cambio; se hai più spugni non pulirle mai nello stesso momento. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09575 seconds with 13 queries