AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Neon T5, calore ed efficienza luminosa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=164894)

auz 28-03-2009 00:44

fappio, e pensa che ati,da prove fatte con strumenti,in azienda dopo qualche ora perde solo il 20% dei lux,la matrix il 40-45%......
cmq se volete mi faccio spiegare bene e poi vi do i dati giusti....sempre se quel rincitrullito di raffaele se li ricorda :-D
sto parlando delle nuove sun power..........

auz 28-03-2009 00:44

fappio, e pensa che ati,da prove fatte con strumenti,in azienda dopo qualche ora perde solo il 20% dei lux,la matrix il 40-45%......
cmq se volete mi faccio spiegare bene e poi vi do i dati giusti....sempre se quel rincitrullito di raffaele se li ricorda :-D
sto parlando delle nuove sun power..........

lupo.alberto 28-03-2009 09:24

Poichè sto assemblando artigianalmente una plafo per T5 e proprio stamane devo uscire per acquistare le ventoline, cosa mi consigliate in merito al loro posizionamento?
Io sarei intenzionato a disporre 2 ventole sul gruppo Ballast ed altre 2 alle estremità per aspirare l'aria calda dall'interno e portarla fuori.
Cosa ne dite??

P.s. Molto interessante tale discussione, spero che ci siano molti interventi autorevoli!! #22 #22 #25 #25

lupo.alberto 28-03-2009 09:24

Poichè sto assemblando artigianalmente una plafo per T5 e proprio stamane devo uscire per acquistare le ventoline, cosa mi consigliate in merito al loro posizionamento?
Io sarei intenzionato a disporre 2 ventole sul gruppo Ballast ed altre 2 alle estremità per aspirare l'aria calda dall'interno e portarla fuori.
Cosa ne dite??

P.s. Molto interessante tale discussione, spero che ci siano molti interventi autorevoli!! #22 #22 #25 #25

donatowa 28-03-2009 09:39

Quote:

Originariamente inviata da lupo.alberto
Poichè sto assemblando artigianalmente una plafo per T5 e proprio stamane devo uscire per acquistare le ventoline, cosa mi consigliate in merito al loro posizionamento?
Io sarei intenzionato a disporre 2 ventole sul gruppo Ballast ed altre 2 alle estremità per aspirare l'aria calda dall'interno e portarla fuori.
Cosa ne dite??

P.s. Molto interessante tale discussione, spero che ci siano molti interventi autorevoli!! #22 #22 #25 #25

io ti consiglio di posizionarle sui laterali con aspirazione dall' interno verso l'esterno, non lesinare sul numero, sopra fai solo delle griglie in prossimità dei ballast, due laterali sono poche adesso non so la misura della plafoniera ma tieni conto che sulle mie plafoniere da 50 cm ne metto 7 quattro da un lato e tre dall'altro, in questo modo puoi anche decidere di alimentarle a 7-9 v
facendole girare al minimo per non sentire il rumore, è anche vero che bisogna calcolare le dimensioni e la portata delle ventole.

donatowa 28-03-2009 09:39

Quote:

Originariamente inviata da lupo.alberto
Poichè sto assemblando artigianalmente una plafo per T5 e proprio stamane devo uscire per acquistare le ventoline, cosa mi consigliate in merito al loro posizionamento?
Io sarei intenzionato a disporre 2 ventole sul gruppo Ballast ed altre 2 alle estremità per aspirare l'aria calda dall'interno e portarla fuori.
Cosa ne dite??

P.s. Molto interessante tale discussione, spero che ci siano molti interventi autorevoli!! #22 #22 #25 #25

io ti consiglio di posizionarle sui laterali con aspirazione dall' interno verso l'esterno, non lesinare sul numero, sopra fai solo delle griglie in prossimità dei ballast, due laterali sono poche adesso non so la misura della plafoniera ma tieni conto che sulle mie plafoniere da 50 cm ne metto 7 quattro da un lato e tre dall'altro, in questo modo puoi anche decidere di alimentarle a 7-9 v
facendole girare al minimo per non sentire il rumore, è anche vero che bisogna calcolare le dimensioni e la portata delle ventole.

fappio 28-03-2009 10:38

auz, si ...aspetto

fappio 28-03-2009 10:38

auz, si ...aspetto

Supercicci 28-03-2009 11:38

questa la risposta di ATI alla mia domanda sulla temperatura un pò altina dei tubi

Hello,
I’m happy you are satisfied with the Powermodule.
It’s absolutely ok, that the metal is getting hot, because the whole body is used to transport the heat from the lamps and ballasts.
You should adjust the fans to 4.5V or in very warm rooms to 6.0V. More is not necessary, but counter-effective. With more power you will cool the bulbs too much and you will loose up to 15% of light.

With best regards

Joerg Blei
ATI-Aquaristik
Carl-Zeiss-Str. 3
59077 Hamm

Due anni fà allo Zoomark, lo stesso Sfiligoi alle mie perplessità sulla Stealth (molto compatta e senza ventole) mi disse che i tubi andavano mantenuti a temperature elevate per avere una resa maggiore e siccome tutti gli domandavano come mai non aveva messo ventole, alle fine era costretto a produrre suo malgrado la versione con le ventole che altrimenti quella senza non avrebbe venduto, ma confermava le alte temperature che ho citato.
CMQ a Maggio di sicuro potrete chiedere delucidazioni direttamente dai produttori.

Supercicci 28-03-2009 11:38

questa la risposta di ATI alla mia domanda sulla temperatura un pò altina dei tubi

Hello,
I’m happy you are satisfied with the Powermodule.
It’s absolutely ok, that the metal is getting hot, because the whole body is used to transport the heat from the lamps and ballasts.
You should adjust the fans to 4.5V or in very warm rooms to 6.0V. More is not necessary, but counter-effective. With more power you will cool the bulbs too much and you will loose up to 15% of light.

With best regards

Joerg Blei
ATI-Aquaristik
Carl-Zeiss-Str. 3
59077 Hamm

Due anni fà allo Zoomark, lo stesso Sfiligoi alle mie perplessità sulla Stealth (molto compatta e senza ventole) mi disse che i tubi andavano mantenuti a temperature elevate per avere una resa maggiore e siccome tutti gli domandavano come mai non aveva messo ventole, alle fine era costretto a produrre suo malgrado la versione con le ventole che altrimenti quella senza non avrebbe venduto, ma confermava le alte temperature che ho citato.
CMQ a Maggio di sicuro potrete chiedere delucidazioni direttamente dai produttori.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10316 seconds with 13 queries