![]() |
#22 sembra di sì Teo #22 soprattutto non dà segni di malattia come l'altro....nuota e mangia benissimo.
janco1979, non sò la cura....parlando con lui al telefono mi ha detto che ora si cura bene,però non mi ha spiegato come,in caso di problemi gli telefono e me lo faccio spiegare. |
#22 sembra di sì Teo #22 soprattutto non dà segni di malattia come l'altro....nuota e mangia benissimo.
janco1979, non sò la cura....parlando con lui al telefono mi ha detto che ora si cura bene,però non mi ha spiegato come,in caso di problemi gli telefono e me lo faccio spiegare. |
Ai tempi dei miei hippo,pescavamo con le mani il maschio e sempre tenendolo a mollo gli si praticava un massaggio dal marsupio verso la testa cercando di far uscire l'aria..aiutando l'apertura del foro con la punta di una fascettina da elettricista..
|
Ai tempi dei miei hippo,pescavamo con le mani il maschio e sempre tenendolo a mollo gli si praticava un massaggio dal marsupio verso la testa cercando di far uscire l'aria..aiutando l'apertura del foro con la punta di una fascettina da elettricista..
|
si facci sapere...
chissa che durante il mio periodo di trasloco senza vasca... non decida di tirar su una vaschetta specifica |
si facci sapere...
chissa che durante il mio periodo di trasloco senza vasca... non decida di tirar su una vaschetta specifica |
janco1979, anche hai miei tempi :-)) mi fai sentire vecchio :-D
comuque il massaggio funziona,se l'aria entra dentro il marsupio,durante la fecondazione,tramite aereatori o bolle in vasca,pensa che al mio lo dovevo fare una volta a settimana porello #23 Mentre ci sono casi in qui la cosa è ricorrente e penso sia data da un battere...allora sono caspi amari e bisogna intervenire con antibiotici. Questo è quello che ho letto io #13 però sono curioso di sentire Hippo se è saltato fuori qualcosa di nuovo e meno invasivo |
janco1979, anche hai miei tempi :-)) mi fai sentire vecchio :-D
comuque il massaggio funziona,se l'aria entra dentro il marsupio,durante la fecondazione,tramite aereatori o bolle in vasca,pensa che al mio lo dovevo fare una volta a settimana porello #23 Mentre ci sono casi in qui la cosa è ricorrente e penso sia data da un battere...allora sono caspi amari e bisogna intervenire con antibiotici. Questo è quello che ho letto io #13 però sono curioso di sentire Hippo se è saltato fuori qualcosa di nuovo e meno invasivo |
La mia era una coppia molto giovane(8 mesi)alle prime esperienze riproduttive e il problema veniva fuori proprio dopo gli svariati corteggiamenti..Quindi supponevamo IO e Giorgio che il problema del marsupio iniziasse durante il passaggio delle uova,dato dall' estrema estroflessione del marsupio da parte del maschio.
Altra supposizione:che le uova non riuscissero ad essere covate in maniera perfetta dal maschio decidendo di buttarle fuori.. Altra supposizione era che le uova non fossero gia' "buone" al momento del passaggio..insomma un bel mistero. Pensa che abbiamo anche invertito le coppie,scambiandoci i maschi e dopo vari tentativi finalmente siamo giunti al traguardo..10 piccili Barbouri! Il bello è stato che l'unica volta che veramente sono riuscitio a portare a termine la riproduzione,il maschio non aveva il marsupio gonfio.. :-D Con Giorgio abbiamo provato diverse strade,ma l'unica era il massaggio..nessun medicinale,perche' non eravamo sicuri del tipo di malattia. |
La mia era una coppia molto giovane(8 mesi)alle prime esperienze riproduttive e il problema veniva fuori proprio dopo gli svariati corteggiamenti..Quindi supponevamo IO e Giorgio che il problema del marsupio iniziasse durante il passaggio delle uova,dato dall' estrema estroflessione del marsupio da parte del maschio.
Altra supposizione:che le uova non riuscissero ad essere covate in maniera perfetta dal maschio decidendo di buttarle fuori.. Altra supposizione era che le uova non fossero gia' "buone" al momento del passaggio..insomma un bel mistero. Pensa che abbiamo anche invertito le coppie,scambiandoci i maschi e dopo vari tentativi finalmente siamo giunti al traguardo..10 piccili Barbouri! Il bello è stato che l'unica volta che veramente sono riuscitio a portare a termine la riproduzione,il maschio non aveva il marsupio gonfio.. :-D Con Giorgio abbiamo provato diverse strade,ma l'unica era il massaggio..nessun medicinale,perche' non eravamo sicuri del tipo di malattia. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl