![]() |
sjoplin,
in quel senso.... Ok, ok sono un pò maniaco anch'io sulla pulizia del vetro posteriore e delle pompe. però ho notato che bisogna stare all'occhio con le parti in gomma. Io ho liquefatto due rondelline nel fondo del rotore delle Koralia con l'acido muriatico, infatti mettevo a mollo con acqua calda e acido per 30 sec. e poi pulivo con spugna, magari ripassando i punti più incrostati con altro acido. Le pompe ritornano nuove, ma ripeto attenzioane alle parti molli... |
sjoplin,
in quel senso.... Ok, ok sono un pò maniaco anch'io sulla pulizia del vetro posteriore e delle pompe. però ho notato che bisogna stare all'occhio con le parti in gomma. Io ho liquefatto due rondelline nel fondo del rotore delle Koralia con l'acido muriatico, infatti mettevo a mollo con acqua calda e acido per 30 sec. e poi pulivo con spugna, magari ripassando i punti più incrostati con altro acido. Le pompe ritornano nuove, ma ripeto attenzioane alle parti molli... |
ciao,
vi aggiorno dopo 15 gg. Ho rallentato i cambi settimali in quindicenali! Ora i ciano sono molto molto calati ( almeno un 60% ) ma non ho fatto nulla di particolare. Ho usato l'accortezza di aspirare le concentrazioni più importanti mentre facevo i cambi ed anche quando non cambiamo eliminavo manualmente quelli più gorssi. Le parti meno invase o dove non arrivavo si sono autonomamente ridotte! Probabilmente si sono abituati al cambio luce! Grazie a tutti h. P.S. ho pulito la pompa con l'aceto bianco tiepido come diceva Sandro e posso assicurarvi che è incredibile da differenza! Non ci credevo! Prima del trattamento sembrava in ordine ... ma dopo mi sono accorto che da qualche parte era intasata perchè ha fatto un bel cambiamento! |
ciao,
vi aggiorno dopo 15 gg. Ho rallentato i cambi settimali in quindicenali! Ora i ciano sono molto molto calati ( almeno un 60% ) ma non ho fatto nulla di particolare. Ho usato l'accortezza di aspirare le concentrazioni più importanti mentre facevo i cambi ed anche quando non cambiamo eliminavo manualmente quelli più gorssi. Le parti meno invase o dove non arrivavo si sono autonomamente ridotte! Probabilmente si sono abituati al cambio luce! Grazie a tutti h. P.S. ho pulito la pompa con l'aceto bianco tiepido come diceva Sandro e posso assicurarvi che è incredibile da differenza! Non ci credevo! Prima del trattamento sembrava in ordine ... ma dopo mi sono accorto che da qualche parte era intasata perchè ha fatto un bel cambiamento! |
Ciao, sono contento che stai avendo successo!
|
Ciao, sono contento che stai avendo successo!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl