![]() |
pensavate di esservi liberati di me eh? :-D
ma io non demordo...anzi...procedo... stamani ho svuotato la vasca e,appena trovo 4 valorose braccia da portare la vasca al piano terra(abito al 2 piano #17 )la porto dal vetraio a far fare il foro per la sump nella zona posteriore intanto vi posto una foto della zona adibita la massacro http://www.acquariofilia.biz/allegat...small__966.jpg |
pensavate di esservi liberati di me eh? :-D
ma io non demordo...anzi...procedo... stamani ho svuotato la vasca e,appena trovo 4 valorose braccia da portare la vasca al piano terra(abito al 2 piano #17 )la porto dal vetraio a far fare il foro per la sump nella zona posteriore intanto vi posto una foto della zona adibita la massacro |
...inoltre mi sto adoperando per costruire una plafo da 54 t5 x3 lasciando naturalmente aperta la vasca di sopra(come qualcuno mi consigliò precedentemente... :-D )
|
...inoltre mi sto adoperando per costruire una plafo da 54 t5 x3 lasciando naturalmente aperta la vasca di sopra(come qualcuno mi consigliò precedentemente... :-D )
|
A vederla così la sump mi sembra un po piccolina se ci devi cacciare dentro schiumatoio, riscaldatori e pompa di risalita (oltretutto per quest'ultima sarebbe meglio avere un'area delimitata, per cui ti servirebbe almeno un separatore).
Dietro lo sportello rosso cosa c'è? Se è uno spazio libero potresti mettere li parte del "materiale tecnico" e poi forare la colonna centrale per far passare i tubi. Per quel che concerne la vasca che hai utilizzato per la sump tieni conto che ha uno spessore piuttosto basso e che il materiale non è certo "tecnologico". Riempiendola d'acqua salata la metterai in tensione e instaurerai un fenomeno di invecchiamento precoce, a lungo andare, diventerà fragile e si creperà, ti consiglio di cambiare idea finchè sei in tempo. |
A vederla così la sump mi sembra un po piccolina se ci devi cacciare dentro schiumatoio, riscaldatori e pompa di risalita (oltretutto per quest'ultima sarebbe meglio avere un'area delimitata, per cui ti servirebbe almeno un separatore).
Dietro lo sportello rosso cosa c'è? Se è uno spazio libero potresti mettere li parte del "materiale tecnico" e poi forare la colonna centrale per far passare i tubi. Per quel che concerne la vasca che hai utilizzato per la sump tieni conto che ha uno spessore piuttosto basso e che il materiale non è certo "tecnologico". Riempiendola d'acqua salata la metterai in tensione e instaurerai un fenomeno di invecchiamento precoce, a lungo andare, diventerà fragile e si creperà, ti consiglio di cambiare idea finchè sei in tempo. |
Mazzoli Andrea, a me 40 euro per un buco sembrano un furto! Con 15 euro ti compri la punta in cina e ti fai il buco tu...
Prova a sentire altri vetrai... |
Mazzoli Andrea, a me 40 euro per un buco sembrano un furto! Con 15 euro ti compri la punta in cina e ti fai il buco tu...
Prova a sentire altri vetrai... |
Quote:
la sump stavo pensando anch'io di farla in vetro più alta,in modo di avere anche più autonomia di riempimento,nella paratia a fianco(che comunque c'e meno spazio)avevo pensato di andare a mettere la tanica di rabbocco automatico |
Quote:
la sump stavo pensando anch'io di farla in vetro più alta,in modo di avere anche più autonomia di riempimento,nella paratia a fianco(che comunque c'e meno spazio)avevo pensato di andare a mettere la tanica di rabbocco automatico |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:31. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl