![]() |
caspita....... mi sento proprio scema!!!!!!!!!!! :-(
ma cosa faccio adesso? se volessi provare a montarla giusta dovrei tirare di nuovo fuori spugne e cannolicchi...... meglio aspettare un pò??? a questo punto mi sorge un altro dubio: nel filtro io ho messo una spugna nera sotto, i cannolicchi in mezzo, un'altra spugna nera ed infine la lana bianca. E' giusto? E quando ho letto che le spugne vanno lavate nell'acqua dell'acquario vuol dire che si lavano dentro l'acquario stesso o come ho fatto io? uff.... grazie ancora!!!!!!!!!!! |
caspita....... mi sento proprio scema!!!!!!!!!!! :-(
ma cosa faccio adesso? se volessi provare a montarla giusta dovrei tirare di nuovo fuori spugne e cannolicchi...... meglio aspettare un pò??? a questo punto mi sorge un altro dubio: nel filtro io ho messo una spugna nera sotto, i cannolicchi in mezzo, un'altra spugna nera ed infine la lana bianca. E' giusto? E quando ho letto che le spugne vanno lavate nell'acqua dell'acquario vuol dire che si lavano dentro l'acquario stesso o come ho fatto io? uff.... grazie ancora!!!!!!!!!!! |
chiedo scusa per l'ultima domanda: ho visto che onlyreds ha già risposto su un altro topic.... almeno una cosa giusta l'ho fatta! :-)
|
chiedo scusa per l'ultima domanda: ho visto che onlyreds ha già risposto su un altro topic.... almeno una cosa giusta l'ho fatta! :-)
|
si aspetta un po', fai riformare bene tutti i batteri e poi con calma tiri fuori tutto, mettendo a bagno i cannolicchi in acqua d'acquario, sistemi la pompa e rimetti il tutto.
l'ordine dei materiali filtranti dovrebbe essere in funzione di come circola l'acqua: prima una spugna che trattiene le parti + grossolane,poi la lana o una spugna + fine per le parti microscopiche e poi i cannolicchi. Ma questo è un discorso molto generico. sul quel pdf che ti ho linkato dovrebbe esserci la giusta disposizione studiata dal produttore del tuo filtro |
si aspetta un po', fai riformare bene tutti i batteri e poi con calma tiri fuori tutto, mettendo a bagno i cannolicchi in acqua d'acquario, sistemi la pompa e rimetti il tutto.
l'ordine dei materiali filtranti dovrebbe essere in funzione di come circola l'acqua: prima una spugna che trattiene le parti + grossolane,poi la lana o una spugna + fine per le parti microscopiche e poi i cannolicchi. Ma questo è un discorso molto generico. sul quel pdf che ti ho linkato dovrebbe esserci la giusta disposizione studiata dal produttore del tuo filtro |
grazie mille. guarderò attentamente il link e tra un pò proverò a sistemare la pompa. ;-)
l'importante è che i miei pescetti stiano bene... grazie ancora |
grazie mille. guarderò attentamente il link e tra un pò proverò a sistemare la pompa. ;-)
l'importante è che i miei pescetti stiano bene... grazie ancora |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl