![]() |
fai una prova di tnuta..
la riempi in un luogo sicuro e vedi che succede. |
fai una prova di tnuta..
la riempi in un luogo sicuro e vedi che succede. |
synth, non è così semplice, metti che il vetro tiene per un pò e poi cede dopo 3 mesi o 1 anno? glielo asciughi tu il pavimento? :-))
|
synth, non è così semplice, metti che il vetro tiene per un pò e poi cede dopo 3 mesi o 1 anno? glielo asciughi tu il pavimento? :-))
|
e oltre ad aciugare il pavimento ..... ai pescetti non ci pensi ??
|
e oltre ad aciugare il pavimento ..... ai pescetti non ci pensi ??
|
da vetraio ti dico che non mi fiderei, è abbastanza grossa da come vedo e poi dai una lastra non costa poi cosi tanto almeno quelle ch faccio io.
|
da vetraio ti dico che non mi fiderei, è abbastanza grossa da come vedo e poi dai una lastra non costa poi cosi tanto almeno quelle ch faccio io.
|
Salve tutti amici acquariofili #22
Anch'io ho da poco avuto in regalo una vasca simile con la stessissima scheggiatura. Lo spessore del vetro e di 6mm e la profondità della scheggiatura penso che arrivi quasi a 3mm. Mi sto informando quanto osta la sostituzione del vetro. Pensavo comunque di procedere con aumentare lo strato interno di silicone in tutto quell'angolo (in modo da rinforzare quella parte) ed eventualmente incollare esternamente un angolare in alluminio (tanto la parete è quella posteriore). Non so se potrebbe funzionare. DUBBIO #24 #24 #24 : la pressione che si esercita in quel punto della vasca dipende dal volume totale di acqua dell'acquario o soltanto dal volumne di acqua che si trova da quel punto fino alla superficie? #23 |
Salve tutti amici acquariofili #22
Anch'io ho da poco avuto in regalo una vasca simile con la stessissima scheggiatura. Lo spessore del vetro e di 6mm e la profondità della scheggiatura penso che arrivi quasi a 3mm. Mi sto informando quanto osta la sostituzione del vetro. Pensavo comunque di procedere con aumentare lo strato interno di silicone in tutto quell'angolo (in modo da rinforzare quella parte) ed eventualmente incollare esternamente un angolare in alluminio (tanto la parete è quella posteriore). Non so se potrebbe funzionare. DUBBIO #24 #24 #24 : la pressione che si esercita in quel punto della vasca dipende dal volume totale di acqua dell'acquario o soltanto dal volumne di acqua che si trova da quel punto fino alla superficie? #23 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl