AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Prima esperienza su Mir30 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163253)

SirDuncan 17-03-2009 10:04

quindi via del tutto il filtro??? E chi ha messo dentro i pesci come ha fatto a farli campare senza un minimo di filtraggio?

SirDuncan 17-03-2009 10:04

quindi via del tutto il filtro??? E chi ha messo dentro i pesci come ha fatto a farli campare senza un minimo di filtraggio?

papo89 17-03-2009 10:09

Con i pesci è diverso, li non serve un filtro meccanico come lo si intende nel dolce, nell'acquario con i pesci a fare un filtraggio meccanico c'è lo skimmer che elimina i composti organici prima che vengano trasformati in inquinanti, in parole povere non fa come i batteri del dolce che trasformano le escrezioni dei pesci in composti meno pericolosi, le elimina prima che possano nuocere! Ma è una azione che serve solo a sgravare di un carico organico eccessivo le rocce che mantengono comunque il loro ruolo di protagoniste nel filtraggio!!!
VIA DEL TUTTO IL FILTRO :-))

papo89 17-03-2009 10:09

Con i pesci è diverso, li non serve un filtro meccanico come lo si intende nel dolce, nell'acquario con i pesci a fare un filtraggio meccanico c'è lo skimmer che elimina i composti organici prima che vengano trasformati in inquinanti, in parole povere non fa come i batteri del dolce che trasformano le escrezioni dei pesci in composti meno pericolosi, le elimina prima che possano nuocere! Ma è una azione che serve solo a sgravare di un carico organico eccessivo le rocce che mantengono comunque il loro ruolo di protagoniste nel filtraggio!!!
VIA DEL TUTTO IL FILTRO :-))

SirDuncan 17-03-2009 10:22

Quindi coloro che hanno messo un paio di pagliaccetti micro nel nano reef vanno avanti solo con il filtraggio delle rocce?

http://www.acquaportal.it/nanoportal...to/default.asp

in questo articolo però lui come filtro ne ha usato uno che tanto piccolo non è. e mi pare che l'acquario sti benissimo (ha anche i pesci figurati!!! forse anche troppi... ndr)

non avrebbe potuto fare un acquario del genere senza il filtro...

SirDuncan 17-03-2009 10:22

Quindi coloro che hanno messo un paio di pagliaccetti micro nel nano reef vanno avanti solo con il filtraggio delle rocce?

http://www.acquaportal.it/nanoportal...to/default.asp

in questo articolo però lui come filtro ne ha usato uno che tanto piccolo non è. e mi pare che l'acquario sti benissimo (ha anche i pesci figurati!!! forse anche troppi... ndr)

non avrebbe potuto fare un acquario del genere senza il filtro...

SirDuncan 17-03-2009 10:31

allora per la maturazione iniziale ho bisogno solo delle rocce, che quindi devo inserire all0inizio e attendere 3-4 settimane di buio per farle maturare... giusto?

SirDuncan 17-03-2009 10:31

allora per la maturazione iniziale ho bisogno solo delle rocce, che quindi devo inserire all0inizio e attendere 3-4 settimane di buio per farle maturare... giusto?

thecorsoguy 17-03-2009 10:31

Dall'articolo citato:

"Il sistema di filtraggio e' affidato ad una pompa esterna (modello Astro), con capacita' di 600 l/h caricata con cannolicchi e spugna carbone.
Ho montato posteriormente all'acquario un filtro a letto fluido, (modello Resun fbf 1000) caricato con torba attiva (GBL).
Schiumatoio interno funzionante con aeratore e pietra porosa (marca sconosciuta)."

Quindi, filtro esterno, letto fluido e schiumatoio. Tutti i sistemi di filtraggio possibili, praticamente, assieme.

Con ospiti, in termini di invertebrati, non al top delle rischieste e difficoltá di gestione.

Se vuoi una vasca di soli pesci, si fa come 10 anni fa, un bel biologico come il dolce, e cambi costanti. Peró niente SPS, probabilmente solo molli, con il rischio che il colore dominante sia il marrone, per il troppo carico organico, sempre se non muiono prima.

Se vuoi una vasca di coralli, i metodi sono principalmente due: fai un naturale, con ovvie limitazioni di gestione e ospiti, fai un berlinese classico, con schiumatoio.

Il resto sono solo strane configurazioni, che possono funzionare, ma non fanno parte delle scelte canoniche. Quindi, poi, se succede qualcosa di strano, diventa piú difficile darti un consiglio.

Luca

P.S. Dire che un acquario sta benissimo da due foto e un articolo lascia il tempo che trova. Se vuoi posso farti delle foto del mio per farti vedere che sta benissimo, quando invece sta morendo tutto. E non scherzo.

thecorsoguy 17-03-2009 10:31

Dall'articolo citato:

"Il sistema di filtraggio e' affidato ad una pompa esterna (modello Astro), con capacita' di 600 l/h caricata con cannolicchi e spugna carbone.
Ho montato posteriormente all'acquario un filtro a letto fluido, (modello Resun fbf 1000) caricato con torba attiva (GBL).
Schiumatoio interno funzionante con aeratore e pietra porosa (marca sconosciuta)."

Quindi, filtro esterno, letto fluido e schiumatoio. Tutti i sistemi di filtraggio possibili, praticamente, assieme.

Con ospiti, in termini di invertebrati, non al top delle rischieste e difficoltá di gestione.

Se vuoi una vasca di soli pesci, si fa come 10 anni fa, un bel biologico come il dolce, e cambi costanti. Peró niente SPS, probabilmente solo molli, con il rischio che il colore dominante sia il marrone, per il troppo carico organico, sempre se non muiono prima.

Se vuoi una vasca di coralli, i metodi sono principalmente due: fai un naturale, con ovvie limitazioni di gestione e ospiti, fai un berlinese classico, con schiumatoio.

Il resto sono solo strane configurazioni, che possono funzionare, ma non fanno parte delle scelte canoniche. Quindi, poi, se succede qualcosa di strano, diventa piú difficile darti un consiglio.

Luca

P.S. Dire che un acquario sta benissimo da due foto e un articolo lascia il tempo che trova. Se vuoi posso farti delle foto del mio per farti vedere che sta benissimo, quando invece sta morendo tutto. E non scherzo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10992 seconds with 13 queries