AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   valori rete e osmosi risultati. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=163225)

Puffo 19-03-2009 12:57

Allora andando ot l'impianto oltre a questo scopo mi servirà per cercare di riprodurre i dischi...
per quello che hai scritto e quello che ho scritto sopra mi rimangono dei dubbi...
se nella ro del cambio metto una pompa per sciogliere i sali il ph che farà??
la ro la scaldo e la movimento e poi la verso in vasca dici che prenderà il ph della vasca eliminando la differenza di ph ad oggi con il cambio di sola rete a ph 7.9 #23 ....sono 50 litri di cambio a settimana su 180 litri di vasca. #24

Puffo 19-03-2009 12:57

Allora andando ot l'impianto oltre a questo scopo mi servirà per cercare di riprodurre i dischi...
per quello che hai scritto e quello che ho scritto sopra mi rimangono dei dubbi...
se nella ro del cambio metto una pompa per sciogliere i sali il ph che farà??
la ro la scaldo e la movimento e poi la verso in vasca dici che prenderà il ph della vasca eliminando la differenza di ph ad oggi con il cambio di sola rete a ph 7.9 #23 ....sono 50 litri di cambio a settimana su 180 litri di vasca. #24

babaferu 19-03-2009 18:05

se metti una pompa di movimento nell'acqua osmotica, indipendentemente dai sali, il ph si alza perchè il movimento fa volatilizzare la co2 disciolta (lo stesso può succedere in vasca: se c'è molto movimento d'acqua, il ph si alza).
se metti dei sali nell'acqua osmotica, il ph assumerà un valore determinato anche dai sali disciolti che così a priori è impossibile da determinare.
dato kh a 4 il ph lo controlli solo con la co2 (o con torba).
il ph che hai in vasca dipende dal kh e dalla co2 disciolta, non dal fatto che hai messo acqua di rete con ph 7,9.
se tu prendi la tua acqua di rete con ph 7,9 e kh 4 e ci diffondi della co2, abbassi il ph di quanto vuoi, ma è inutile farlo fuori vasca! tantovale fare il cambio e diffondere la co2 in vasca per regolare il ph, come ti ha già scritto federico.
ciao, ba

ciao, ba

babaferu 19-03-2009 18:05

se metti una pompa di movimento nell'acqua osmotica, indipendentemente dai sali, il ph si alza perchè il movimento fa volatilizzare la co2 disciolta (lo stesso può succedere in vasca: se c'è molto movimento d'acqua, il ph si alza).
se metti dei sali nell'acqua osmotica, il ph assumerà un valore determinato anche dai sali disciolti che così a priori è impossibile da determinare.
dato kh a 4 il ph lo controlli solo con la co2 (o con torba).
il ph che hai in vasca dipende dal kh e dalla co2 disciolta, non dal fatto che hai messo acqua di rete con ph 7,9.
se tu prendi la tua acqua di rete con ph 7,9 e kh 4 e ci diffondi della co2, abbassi il ph di quanto vuoi, ma è inutile farlo fuori vasca! tantovale fare il cambio e diffondere la co2 in vasca per regolare il ph, come ti ha già scritto federico.
ciao, ba

ciao, ba

Puffo 19-03-2009 18:17

ok quello è perfetto molto chiaro ..ma non ho alternative per fare sciogliere i sali alla ro del cambio...no? #24
però scusa non è meglio usare la ro almeno con il cambio non ho sbalzi di ph in vasca??
e poi mi cercate di spiegare come mai dal rapporto ph e kh vasca (tabella) o una % di co2 bassa mentre il rilevatore askoll di co2 che rifaccio ogni settimana mi dice abbondante..erogo adesso 8 bolle al minuto..grazie

Puffo 19-03-2009 18:17

ok quello è perfetto molto chiaro ..ma non ho alternative per fare sciogliere i sali alla ro del cambio...no? #24
però scusa non è meglio usare la ro almeno con il cambio non ho sbalzi di ph in vasca??
e poi mi cercate di spiegare come mai dal rapporto ph e kh vasca (tabella) o una % di co2 bassa mentre il rilevatore askoll di co2 che rifaccio ogni settimana mi dice abbondante..erogo adesso 8 bolle al minuto..grazie

babaferu 19-03-2009 18:31

Puffo, no!
mettiamola così:

1) l'acqua osmotica si usa per regolare la durezza e non il ph.

2) dato un kh a 4 (come il tuo), NON HA NESSUNA IMPORTANZA CHE PH HA L'ACQUA CHE USI PER I CAMBI, poichè ciò che regola il ph è la co2 che tu diffondi in vasca.

Quindi, data la medesima durezza, non c'è alcuna differenza tra fare il cambio con acqua osmotica più sali e acqua di rete.
se tu usassi la torba potresti modificare l'acidità dell'acqua dei cambi -prima dei cambi- con la torba, ma visto che non usi torba ma co2, non preoccuparti del ph dell'acqua che metti in vasca, ma solo della durezza.

ovviamente, la mia è un'approssimazione su cui un chimico magari avrebbe qualcosa da ridire, ma dal punto di vista che interessa a te..... è così.

ciao, ba

babaferu 19-03-2009 18:31

Puffo, no!
mettiamola così:

1) l'acqua osmotica si usa per regolare la durezza e non il ph.

2) dato un kh a 4 (come il tuo), NON HA NESSUNA IMPORTANZA CHE PH HA L'ACQUA CHE USI PER I CAMBI, poichè ciò che regola il ph è la co2 che tu diffondi in vasca.

Quindi, data la medesima durezza, non c'è alcuna differenza tra fare il cambio con acqua osmotica più sali e acqua di rete.
se tu usassi la torba potresti modificare l'acidità dell'acqua dei cambi -prima dei cambi- con la torba, ma visto che non usi torba ma co2, non preoccuparti del ph dell'acqua che metti in vasca, ma solo della durezza.

ovviamente, la mia è un'approssimazione su cui un chimico magari avrebbe qualcosa da ridire, ma dal punto di vista che interessa a te..... è così.

ciao, ba

Puffo 19-03-2009 18:36

ok
e per la deversa interpretazione della co2 in vasca che mi dici? #24

Puffo 19-03-2009 18:36

ok
e per la deversa interpretazione della co2 in vasca che mi dici? #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21099 seconds with 13 queries